Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sembra che da quanto sia emerso finalmente hanno ammesso che le cose non vanno bene come Cassano diceva: soprattutto quel tanto ventilato cambio d' immagine non é avvenuto, o almeno non del tutto.
Altro dato importante: é chiaro che Az abbia deciso di puntare sul LR a ovest, oramai Amercia del Nord, centro e sud sono le tratte dove Az puó inserirsi con risultati buoni, per non dire ottimali. Verso est, si punta tutto sui voli in scalo con Etihad, visto che probabilmente i voli diretti non sono profittevoli (altrimenti avrebbero continuato le rotte aperte per l' Expo). Dovrebbero rivedere qualcosina sui prezzi e orari: trovo quasi sempre piú conveniente sia come prezzi che come orari EK.
Chiedo agli esperti se qualcuno puó indicarmi le attuali rotte AZ di LR con gli aereomobili che le operano (alla data di oggi). Se non mi sbaglio in Asia dovrebbero rimanere solo Tokyo e Seul. Mex sará operata secondo voi con il 777w o con il 330 ?
AZ non ha in flotta B77W.

EK ha spesso come strategia di fare dumping per "convincere" le concorrenti a lasciare varie rotte. Fra EK e EY sul mercato italiano ultimamente non se le mandano a dire, vedi anche la lamentela di Montezemolo per aver scelto un manager di EK alla guida di un organismo pubblico italiano.
 
AZ non ha in flotta B77W.

EK ha spesso come strategia di fare dumping per "convincere" le concorrenti a lasciare varie rotte. Fra EK e EY sul mercato italiano ultimamente non se le mandano a dire, vedi anche la lamentela di Montezemolo per aver scelto un manager di EK alla guida di un organismo pubblico italiano.

Scusami volevo dire i 777-200 di Az.
EK sta "rubando" molti passeggeri nel mercato italiano a AZ-EY. Non ti nascondo che pur essendo un CFA di Az, spesso scelgo di viaggiare con EK (sono cmq FF silver) per i prezzi/orari decisamente piú convenienti, e anche per l' utilizzo di aerei decisamenti piú comodi (viaggiare con A380 in Y é un plus non indifferente che ha EK rispetto a AZ-EY). Sostengo da tempo che dovrebbero rivedere qualcosa, secondo me perdere nel mercato italiano la "battaglia" contro EK é davvero brutto.
 
Rivendico ancora una volta l'assoluta imparzialità di giudizio che si legge su queste pagine.


Scusa Kenya ma l'imparzialita' di giudizio da parte di chi? Dell'amministrazione? Dei forumers?

Se sui primi posso essere d'accordo con te sugli altri un po' meno.

Alcuni dei forumers sono tutt'altro che imparziali nel loro giudizio su Alitalia.

Ora capisco se col tuo post tu abbia voluto mandare un messaggio di "riconciliazione" ad AZ, gesto degno di rispetto.

Ma tra noi che sul forum ci viviamo giorno per giorno e' inutile raccontarci la storiella dell'imparzialita'.

Basta sfogliare il forum per trovare pagine e pagine di fango buttate su AZ, alcune a ragione altre visibilmente a torto....tanto per.

Come inutile e' fare la lista dei forumers, tanto li conosciamo tutti quelli col dente avvelenato (ex-trombati AZ, malpensisti sfegatati che ancora non hanno digerito il de-hub, etc etc)

Se tu vuoi farti garante dell'imparzialita' di questi ultimi hai coraggio da vendere, io la mano sul fuoco non ce la metto...anzi.

Detto questo attendiamo l'aggiornamento dalla conferenza stampa e grazie come sempre per esserci.
 
Non necessariamente. E' possibile, ad esempio, che il piano di ristrutturazione della flotta (sia pianting sia eventuali nuovi investimenti) sia stato anticipato rispetto a quanto previsto in origine. Oppure possono aver deciso di portare a perdite anziché capitalizzare alcuni costi (mi viene in mente il casino in Venezuela). La mia è ovviamente solo un'ipotesi, ma quando si fanno bilanci da miliardi di euro, far "ballare" cinquanta/cento milioni rientra nelle "normali" politiche di bilancio.
Possibile, comunque è interessante la domanda su quali eventuali criticità hanno riscontrato e devono ancora affrontare. Inoltre possono aver ritenuto di non modificare i piani e puntare solo al pareggio operativo nel 2016 valutando inopportuno fare annunci e poi trovarsi il petrolio nuovamente sopra ai 100 $ al barile o un € svalutato se la FED alza significativamente i tassi come rinvia di fare da mesi.Anche perchè arrivasse un pareggio di bilancio anticipato, IMHO fa molto più morale annunciarlo poi in pompa magna a risultati raggiunti che cambiare le previsioni ora rischiando di sbagliarle.

Il calo del prezzo del petrolio è quindi uno dei protagonisti del cambio di passo fra Q1 2015 e Q2 2015, nel quale prendendo per buone le cifra AZ, se non ci fosse stato FCO potevano fare un segno + considerato il meno 30 milioni e gli 80 imputati a FCO. Per capire la situazione andrà visto l'andamento degli ultimi due trimestri e con il primo trimestre 2016 potremo capire abbastanza bene il trend dei conti AZ.
 
Scusa Kenya ma l'imparzialita' di giudizio da parte di chi? Dell'amministrazione? Dei forumers?

Se sui primi posso essere d'accordo con te sugli altri un po' meno.

Alcuni dei forumers sono tutt'altro che imparziali nel loro giudizio su Alitalia.

Ora capisco se col tuo post hai voluto mandare un messaggio di "riconciliazione" ad AZ, gesto degno di rispetto.

Ma tra noi che sul forum ci viviamo giorno per giorno e' inutile raccontarci la storiella dell'imparzialita'.

Basta sfogliare il forum per trovare pagine e pagine di fango buttate su AZ, alcune a ragione altre visibilmente a torto....tanto per.

Come inutile e' fare la lista dei forumers, tanto li conosciamo tutti quelli col dente avvelenato (ex-trombati AZ, malpensisti sfegatati che ancora non hanno digerito il de-hub, etc etc)

Se tu vuoi farti garante dell'imparzialita' di questi ultimi hai coraggio da vendere, io la mano sul fuoco non ce la metto...anzi.

Detto questo attendiamo l'aggiornamento dalla conferenza stampa e grazie come sempre per esserci.


Io garantisco l'imparzialità di AviazioneCivile.it , nel senso che non c'è nessuna macchina del fango creata ad hoc verso Alitalia, così come nel passato non ci sono mai state posizioni in senso favorevole alla compagnia. Ribadisco che questo forum non ha una linea editoriale per cui ognuno è libero di esprimere proprie opinioni e pareri nel rispetto di quelle altrui. Semplicemente i forumisti possono liberamente scrivere cosa a loro piace o meno della compagnia , se vai a vedere i giudizi possono variare nel tempo segno che dipendono profondamente non tanto dalla parzialità di chi scrive ma da evidenti segni di cambiamento.
 
Possibile, comunque è interessante la domanda su quali eventuali criticità hanno riscontrato e devono ancora affrontare. Inoltre possono aver ritenuto di non modificare i piani e puntare solo al pareggio operativo nel 2016 valutando inopportuno fare annunci e poi trovarsi il petrolio nuovamente sopra ai 100 $ al barile o un € svalutato se la FED alza significativamente i tassi come rinvia di fare da mesi.Anche perchè arrivasse un pareggio di bilancio anticipato, IMHO fa molto più morale annunciarlo poi in pompa magna a risultati raggiunti che cambiare le previsioni ora rischiando di sbagliarle.

Il calo del prezzo del petrolio è quindi uno dei protagonisti del cambio di passo fra Q1 2015 e Q2 2015, nel quale prendendo per buone le cifra AZ, se non ci fosse stato FCO potevano fare un segno + considerato il meno 30 milioni e gli 80 imputati a FCO. Per capire la situazione andrà visto l'andamento degli ultimi due trimestri e con il primo trimestre 2016 potremo capire abbastanza bene il trend dei conti AZ.

Credo che il Q4 2015, e il Q1 2016 saranno i termometri del reale andamento della compagnia.
 
Scusami volevo dire i 777-200 di Az.
EK sta "rubando" molti passeggeri nel mercato italiano a AZ-EY. Non ti nascondo che pur essendo un CFA di Az, spesso scelgo di viaggiare con EK (sono cmq FF silver) per i prezzi/orari decisamente piú convenienti, e anche per l' utilizzo di aerei decisamenti piú comodi (viaggiare con A380 in Y é un plus non indifferente che ha EK rispetto a AZ-EY). Sostengo da tempo che dovrebbero rivedere qualcosa, secondo me perdere nel mercato italiano la "battaglia" contro EK é davvero brutto.
La battaglia dei prezzi difficile possano vincerla, EK, come ha dimostrato sul MXP-JFK può andare avanti quasi all'infinito con il dumping. Verso est infatti stanno uccidendo quasi ogni collegamento diretto dall'Europa, non solo dall'Italia. Le uniche armi che hanno le concorrenti è allearsi con un'altra golfara che può permettere di tenere botta (vedi EY che ci mette del proprio per difendere i voli verso AUH) oppure lavorando sulla qualità e difendendosi su una certa parte di collegamenti verso Cina, Giappone, Corea dove per il golfo allunghi parecchio ed è rimasto un minimo di mercato. In questo è stata molto brava Finnair a ricavarsi un proprio spazio.
 
Scusa Kenya ma l'imparzialita' di giudizio da parte di chi? Dell'amministrazione? Dei forumers?

Se sui primi posso essere d'accordo con te sugli altri un po' meno.

Alcuni dei forumers sono tutt'altro che imparziali nel loro giudizio su Alitalia.

Ora capisco se col tuo post tu abbia voluto mandare un messaggio di "riconciliazione" ad AZ, gesto degno di rispetto.

Ma tra noi che sul forum ci viviamo giorno per giorno e' inutile raccontarci la storiella dell'imparzialita'.

Basta sfogliare il forum per trovare pagine e pagine di fango buttate su AZ, alcune a ragione altre visibilmente a torto....tanto per.

Come inutile e' fare la lista dei forumers, tanto li conosciamo tutti quelli col dente avvelenato (ex-trombati AZ, malpensisti sfegatati che ancora non hanno digerito il de-hub, etc etc)

Se tu vuoi farti garante dell'imparzialita' di questi ultimi hai coraggio da vendere, io la mano sul fuoco non ce la metto...anzi.

Detto questo attendiamo l'aggiornamento dalla conferenza stampa e grazie come sempre per esserci.

Si potrebbe anche pensare che alcuni dei tuoi post passati fossero imparziali dal lato opposto, quasi agiografici nei confronti di AZ.

L'imparzialita' di un forum consiste nel dare l'opportunita' di esprimersi ad 'entrambe le campane'. Gli individui che postano nel forum hanno loro opinioni e quindi, per definizione, non possono essere imparziali.
 
Immagino che Er Pomata fosse presente alla conferenza, visto che per lui ogni scusa è buona pur di non lavorare, che reazione ha avuto?

A queste cose ci si va se si ha il giorno libero. Non è che se hai un volo da fare dici "io oggi non ci sarò perchè devo andare alla convention".
 
Si potrebbe anche pensare che alcuni dei tuoi post passati fossero imparziali dal lato opposto, quasi agiografici nei confronti di AZ.


Di certo lo sono i tuoi. Hai affermato di non volare AZ da anni (circa 10 se non erro) eppure hai una tua idea sul servizio che AZ offre e l'hai espressa sul forum.

Data da cosa? Dal sentito dire (qui sul forum?).

Capisci che tale parere (e come il tuo quello di altri che con AZ non ci volano ma postano tanto per) ha un valore limitato e come tali dovrebbero essere valutati?

Ben vengano giudizi su esperienze di prima mano, anche negativi.
 
Di certo lo sono i tuoi. Hai affermato di non volare AZ da anni (circa 10 se non erro) eppure hai una tua idea sul servizio che AZ offre e l'hai espressa sul forum.

Data da cosa? Dal sentito dire (qui sul forum?).

Capisci che tale parere (e come il tuo quello di altri che con AZ non ci volano ma postano tanto per) ha un valore limitato e come tali dovrebbero essere valutati?

Ben vengano giudizi su esperienze di prima mano, anche negativi.

Io ho semplicemente fatto commenti generici basati su esperienze altrui che leggo qui.

Vorrei farti notare che molti tuoi commenti sui giudizi di prima mano esposti in questo forum non vanno d'accordo con "Ben vengano giudizi su esperienze di prima mano, anche negativi".

Ci sono persone in questo forum che spiegano situazioni e fanno capire il punto di vista dell'equipaggio, a me sembra che tu (quando va bene) faccia il difensore d'ufficio dell'equipaggio con effetti controproducenti.
 
Leggendo alcuni commenti su questo forum appare chiaro che chi scrive non prende un volo Az da anni, e lo scrive tanto per andare in contro.
Da FF Az (ma anche di altre compagnie) posso dire che il punto negativo di Az é la crew: ci sono ancora troppi crew svogliati, a tratti maleducati, che vanificano il lavoro di altri che, invece, lavorano al meglio. Per il resto posso definire Az una compagnia media-buona.
E molto interessante leggere commenti reali sia negativi che positivi basati su esperienze REALI e non sul sentito dire, o sul rancore verso la compagnia, o di contro la difesa strenua perché lavoratori di AZ.
 
Non sono quello giusto per affrontare il discorso sul carburante, ma Naysmith ieri, alla domanda in questione, ha risposto che al momento non ci sono stati grosso benefici apportati dal calo del petrolio perché il grosso del hedging era già stato fatto col petrolio ancora alto. Nonostante ciò sono arrivati 130m di risparmi. Le scorte col petrolio basso sono state fatte ora e i benefici si riusciranno a vedere solo a partire dal 2016 in poi. Almeno così mi è parso di capire.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.