Thread Alitalia da novembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La stagionalità qui non c'entra. Anche l'estate scorsa, come nelle precedenti c'è stato un picco di traffico.
Qui parliamo di variazioni percentuali e se i primi 6 mesi avevano mostrato un AZ in discreta crescita (non lontana da quella media di FCO), il totale dei 9 mesi mostra un rallentamento nella crescita tale da lasciar pensare ad un Q3 sostanzialmente stabile, mentre la concorrenza è cresciuta bene.
È giustificabile il LR con le chiusure, ma nel nazionale/europeo il fatto che AZ fatichi ad accaparrarsi quote dell'aumento di traffico, dovrebbe suonare come un campanello d'allarme
Non ho i dati delle altre compagnie, perchè nella trimestrale di Atlantia sono pubblicate solo le variazioni di AZ.
In realtà più che quote di traffico da quei dati pare che ci sia stata maggiore disponibilità di posti rispetto all'anno scorso dei mesi estivi. Questo discostarsi dall'aumento, come dicevo, è concentrato sul medio raggio UE dove le low cost che hanno flotte e modello aziendale più flessibile possono sfruttare meglio con maggiori voli stagionali. AZ nel picco estivo non ha X macchine disponibili (soprattutto quest'anno con i 10 A320 ceduti a AB) per aggiunge voli stagionali tanto che ha preso (come un po' tutti gli anni) anche macchine in wet lease. Sul lungo raggio è arrivato un po' di aumento di posti verso il golfo e se ricordo bene qualche aumento delle americane/canadesi mente AZ ha spostato 1,5 macchine a MXP.
 
Ma qualcuno ha sentito Alitalia per capire se il programma mille miglia è effettivamente prorogato fino a ottobre ?
 
Ricevo notifica Twitter per il tweet di Alitalia con "Prenota ora" per la nuova destinazione MEX.
Bene mi dico, finalmente, ma in tutte le date dell'estate 2016 vengono offerte soluzioni AF con scalo a CDG.
A me sembrano errori imperdonabili, ci si copre di ridicolo.
 
Sono d' accordo, questi sono errori inaccettabili come includere rotte che non sono ancora partite nelle offerte, o scrivere 31 ottobre.. Sarebbe ora che mettessero in vendita MEX il prima possibile.
 
Ieri l' operatore FA non ne sapeva nulla di una proroga ufficiale.
 
Sono d' accordo, questi sono errori inaccettabili come includere rotte che non sono ancora partite nelle offerte, o scrivere 31 ottobre.. Sarebbe ora che mettessero in vendita MEX il prima possibile.

In una società seria certi errori di mancata comunicazione tra settori aziendali sarebbero puniti. È arrivato il momento di guadagnarsi le due stelle mancanti anche attraverso decisioni drastiche.
 
Sono d' accordo, questi sono errori inaccettabili come includere rotte che non sono ancora partite nelle offerte, o scrivere 31 ottobre.. Sarebbe ora che mettessero in vendita MEX il prima possibile.

Ti quoto.
Peraltro non è un caso sfortunato ma quasi la norma. Esempio: io e amici che siamo "costretti" a prenotare FCO-BKK tramite il sito Etihad perchè il sito AZ non riportava il volo a noi più congeniale (si badi bene voli con metallo AZ sino ad AUH e su tutte le date del mese, non su un giorno). Bug corretto dopo varie settimane da AZ con i voli magicamente riapparsi ma troppo tardi ovviamente..... non so quante prenotazioni abbiano perso a questo modo.... reattività di poco superiore a quella di un bradipo.
 
Segnalo che in questi giorni a causa dello sciopero LH, AZ operava tutti i voli da e per la Germania con A320, A321 al posto dei soliti A319 o Embrear.

Oggi tutti e due i voli sono praticamente FULL (full quello della mattina 100%) con 3 posti liberi quello del pomeriggio
 
Segnalo che in questi giorni a causa dello sciopero LH, AZ operava tutti i voli da e per la Germania con A320, A321 al posto dei soliti A319 o Embrear.

Oggi tutti e due i voli sono praticamente FULL (full quello della mattina 100%) con 3 posti liberi quello del pomeriggio

Mmmmm no. Fatto io con E175
LIN-TXL l'altro ieri e oggi anche è partito Embraer. Da FCO A320 invece.
 
Mmmmm no. Fatto io con E175
LIN-TXL l'altro ieri e oggi anche è partito Embraer. Da FCO A320 invece.

Da FCO intendevo. Scusate ho dimenticato di precisare :)

Penso che il grosso del problema sia su MUC e FRA più che su TXL e DUS dove comunque LH è meno presente.
 
da altro thread di AC, copio:

"Dalla S16 AB espande il network transatlantico da DUS con nuovi voli per

Boston 4xw
Dallas/FW 4xw
San Francisco 5xw
Havana 2xw

in pratica, AB batte AZ 4 -2, oppure, se vi garba di più, 15w - 8w.
e meno male che al punta di EY in europa doveva essere AZ!!

PS: gli aerei per aprire qualcosa in più sono già al momento presenti in flotta.
 
Avevo letto qui sul forum che i panini sarebbero stati serviti solo sui voli internazionali con durata superiore alle 2h.
In realtà oggi sulla 436 FCO MUC (schedulato 1h30, effettivo 65') hanno servito il panino (non l'ho trovato buonissimo..era formaggio e frittata di zucchine con pane di mais) e c'erano anche gli alcolici come bevande (solo vino).
 
da altro thread di AC, copio:

"Dalla S16 AB espande il network transatlantico da DUS con nuovi voli per

Boston 4xw
Dallas/FW 4xw
San Francisco 5xw
Havana 2xw

in pratica, AB batte AZ 4 -2, oppure, se vi garba di più, 15w - 8w.
e meno male che al punta di EY in europa doveva essere AZ!!

PS: gli aerei per aprire qualcosa in più sono già al momento presenti in flotta.
Le decisioni relative alle rotte NATL non sono di AZ ma della JV (così come costi e ricavi), per cui il ragionamento non ha molto senso.
 
Avevo letto qui sul forum che i panini sarebbero stati serviti solo sui voli internazionali con durata superiore alle 2h.
In realtà oggi sulla 436 FCO MUC (schedulato 1h30, effettivo 65') hanno servito il panino (non l'ho trovato buonissimo..era formaggio e frittata di zucchine con pane di mais) e c'erano anche gli alcolici come bevande (solo vino).

C'è anche la birra in Y. Quel panino è il meno gradito. L'altro è con pane ai cereali e farcito con hummus, zucchina e pomodoro secco. Molto meglio. Su tutti i voli internazionali è previsto. Ci sono 3 fasce orario di durata volo che vedono delle differenze nel servizio.
 
C'è anche la birra in Y. Quel panino è il meno gradito. L'altro è con pane ai cereali e farcito con hummus, zucchina e pomodoro secco. Molto meglio. Su tutti i voli internazionali è previsto. Ci sono 3 fasce orario di durata volo che vedono delle differenze nel servizio.
scusa invece sui voli nazionali ancora "biscotti o salatini"? (ad esempio ho un CTA-PSA a gennaio, che mi offriranno? :) )
 
scusa invece sui voli nazionali ancora "biscotti o salatini"? (ad esempio ho un CTA-PSA a gennaio, che mi offriranno? :) )

Sì, nazionale è rimasto invariato. Nel corso del 2016 verrà rivisto anche quello. Sull'internazionale se non vuoi il panino hai sempre il biscotto e salatini di scorta.
 
C'è anche la birra in Y. Quel panino è il meno gradito. L'altro è con pane ai cereali e farcito con hummus, zucchina e pomodoro secco. Molto meglio. Su tutti i voli internazionali è previsto. Ci sono 3 fasce orario di durata volo che vedono delle differenze nel servizio.
Sui voli superiori alle 3 ore, viene servito sempre il panino o c'è il pasto completo?
 
C'è anche la birra in Y. Quel panino è il meno gradito. L'altro è con pane ai cereali e farcito con hummus, zucchina e pomodoro secco. Molto meglio. Su tutti i voli internazionali è previsto. Ci sono 3 fasce orario di durata volo che vedono delle differenze nel servizio.

Mi pare di capire che anche su rotte come TLV, BEY e CAI sia entrato in vigore questo nuovo servizio. Quando la concorrenza offre quantomeno un pasto caldo passare da pasto freddo a panino non reputo sia proprio la scelta migliore...
 
Sui voli superiori alle 3 ore, viene servito sempre il panino o c'è il pasto completo?

Mi pare di capire che anche su rotte come TLV, BEY e CAI sia entrato in vigore questo nuovo servizio. Quando la concorrenza offre quantomeno un pasto caldo passare da pasto freddo a panino non reputo sia proprio la scelta migliore...

Suo volo superiori alle 3h c'è il vassoietto.
 
Accordo di interline tra Alitalia e Miat Mongolian Airlines, rappresentata in Italia da Aviareps.

Grazie all’intesa saranno ora possibili collegamenti via Francoforte e Berlino Tegel verso l’aeroporto di Ulan Bator da Milano e Roma, sia con la stessa Az sia con il partner Air Berlin.

Nell’estate del 2016 Miat effettuerà, dal 19 giugno, due voli settimanali su Francoforte, operati il giovedì e la domenica, operati con B767-300. Due anche i voli su Berlino, via Mosca, che saliranno a tre a partire dal prossimo anno.

“In attesa di entrare nel Bsp Italia – si legge in una nota -, tutte le agenzie possono effettuare le prenotazioni direttamente con il proprio gds ed emettere la biglietteria elettronica contattando direttamente il nostro ufficio di Milano. Sono disponibili, su richiesta, tariffe dedicate per gli specialisti della destinazione”.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.