Thread Alitalia da novembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il fatto che d'estate volino tutti molto di più e che da tutti siano offerte molte più destinazioni, può influire sulla "ripartizione" del traffico. Che ne pensi?
Essendo un confronto anno su anno le dinamiche del traffico non dovrebbero aver influito, in quanto a grandi linee dovrebbero essere le stesse dell'anno scorso.
Sembra semplicemente che a FCO nel Q3 AZ abbia rallentato molto mentre altri hanno continuato a correre.
No buono.
 
Ho appena visto gli orari per SCL sul sito AZ. Ma quindi sarà una rotta stagionale? Lo stesso varrà per MEX?
Grazie

... Se puoi sognarlo, puoi farlo ...

Non dovrebbero stagionali, ma rotte annuali. Ovviamente i risultati saranno molto importanti per una eventuale conferma nella winter 17.
 
-Cambiare l'Alitalia per farla diventare un'azienda finanziariamente sana e un vettore di qualita' nel quale "i clienti dovrebbero essere trattati come ospiti". Lo dice a Repubblica il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, illustrando i progetti della compagnia. "Mi sembra di essere tornato ai primi della Ferrari", sottolinea Montezemolo spiegando che "stiamo dedicando anima e corpo per cercare segnali di cambiamento, di una nuova stagione per l'Alitalia". Montezemolo insiste "sull'attenzione al dettaglio", alle esigenze dei passeggeri all'interno e all'esterno dell'aereo, prima e dopo il volo. "E' un lavoro iniziato, ma vogliamo che i nostri clienti si rendano conto del miglioramento dei servizi. Anche il Papa ci ha fatto i complimenti per i nostri nuovi aerei", spiega il manager ricordando che oggi il tasso di puntualita' ha toccato l'85% e l'80% quello relativo all'indice di riempimento dei voli. Intanto cellulari, smartphone, tablet, computer, lettori dvd e cd, dispositivi per gli e-book sempre accesi in modalita' aereo anche durante il volo. In partenza, prima del decollo, e in arrivo, appena toccata terra, si potranno utilizzare per telefonare, inviare sms ed email. La nuova procedura si chiama "Gate to gate" ed e' stata adottata dopo il via libera delle autorita' aeronautiche ma anche dopo un sondaggio effettuato dalla compagnia su un campione di quasi diecimila clienti. Il 73% degli intervistati ha chiesto di poter attivare la connessione telefonica subito dopo l'atterraggio e di avere piu' tempo per lavorare con il pc durante il volo. Entro il 2016 la connettivita' a bordo (oggi possibile su 6 aerei a lungo raggio) sara' estesa a tutta la flotta, cosa che finora fanno poche compagnie
 
Aggiornamento con i primi 9 mesi 2015:

Totale +3.3 (+5.2)
Nazionale +4.3 (+5.3)
Int. UE +5.5 (+6.8)
Int. extra UE -0.9 (+2.3)

La crescita di AZ si è quindi ridotta molto nel Q3, diversamente da quella dello scalo rimasta quasi invariata.

http://www.atlantia.it/pdf/2015-11-..._del_Gruppo_Atlantia_al_30_settembre_2015.pdf pag. 64
Alla fine se analizzi la ripartizione del traffico vedi che il nazionale (meno soggetto a stagionalità delle low cost) il rapporto è rimasto stabile, l'internazionale UE ha visto il delta maggiore ma è il campo dove le low cost aumentano di più stagionalmente frequenze e destinazioni mentre l'extra UE non avendo macchine extra da utilizzare (il WB in più è andato a VCE), anzi hanno ridotto qualche frequenza per via delle 4 macchine che operavano su MXP ci sta una leggera riduzione.

Rimangono dati positivi, poi quello che conta sono gli yields perchè a FCO c'è una forte presenza low cost e bisogna vedere a che prezzi hanno riempito.

P.S. Riesci a dirci le crescite delle altre?
 
scusate l'OT ma il 330 con i nuovi interni passa mai per MXP? Ho dato un occhiata su flightradar ma nelle ultime settimane vedo spesso FCO perJFK-YYZ, etc... grazie
 
Alla fine se analizzi la ripartizione del traffico vedi che il nazionale (meno soggetto a stagionalità delle low cost) il rapporto è rimasto stabile, l'internazionale UE ha visto il delta maggiore ma è il campo dove le low cost aumentano di più stagionalmente frequenze e destinazioni mentre l'extra UE non avendo macchine extra da utilizzare (il WB in più è andato a VCE), anzi hanno ridotto qualche frequenza per via delle 4 macchine che operavano su MXP ci sta una leggera riduzione.

Rimangono dati positivi, poi quello che conta sono gli yields perchè a FCO c'è una forte presenza low cost e bisogna vedere a che prezzi hanno riempito.

P.S. Riesci a dirci le crescite delle altre?
La stagionalità qui non c'entra. Anche l'estate scorsa, come nelle precedenti c'è stato un picco di traffico.
Qui parliamo di variazioni percentuali e se i primi 6 mesi avevano mostrato un AZ in discreta crescita (non lontana da quella media di FCO), il totale dei 9 mesi mostra un rallentamento nella crescita tale da lasciar pensare ad un Q3 sostanzialmente stabile, mentre la concorrenza è cresciuta bene.
È giustificabile il LR con le chiusure, ma nel nazionale/europeo il fatto che AZ fatichi ad accaparrarsi quote dell'aumento di traffico, dovrebbe suonare come un campanello d'allarme
Non ho i dati delle altre compagnie, perchè nella trimestrale di Atlantia sono pubblicate solo le variazioni di AZ.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.