Thread Alitalia da marzo 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi primo giorno della riapertura di BOS
Pax az 614/5. 04/17/123 su 20/17/213
Confronto con nyc
az 608/5. 12/17/175 su 20/17/213

Io ero uno di quei 17 in PE*. Caspita, ignoravo che fosse il primo volo della stagione.

Domani, per il mio ritorno, i colleghi mi riferiscono 15/04/137 prenotati su 20/17/213.


*Quando ho comprato il biglietto la Magnifica costava quasi 2.000€ a tratta circa due settimane prima del viaggio. Ha senso per il ritorno perche la J è quasi piena, ma all'andata? Dopo il quarto posto venduto hanno fatto scattare una tariffa a 1.930€? Ci credo che era vuota, anche perché la clientela spesso ha volato tra FCO e BOS su scassoplani. Io mi sono sistemato in Premium e domani farò l'upgrade con le miglia.

Offerte promozionali: AZ le sta facendo nel modo sbagliato.
 
Io ero uno di quei 17 in PE*. Caspita, ignoravo che fosse il primo volo della stagione.

Domani, per il mio ritorno, i colleghi mi riferiscono 15/04/137 prenotati su 20/17/213.


*Quando ho comprato il biglietto la Magnifica costava quasi 2.000€ a tratta circa due settimane prima del viaggio. Ha senso per il ritorno perche la J è quasi piena, ma all'andata? Dopo il quarto posto venduto hanno fatto scattare una tariffa a 1.930€? Ci credo che era vuota, anche perché la clientela spesso ha volato tra FCO e BOS su scassoplani. Io mi sono sistemato in Premium e domani farò l'upgrade con le miglia.

Offerte promozionali: AZ le sta facendo nel modo sbagliato.
Sul Nord America le decisioni su tariffe ecc sono decise dal JV per tutti.
 
Seguono regole generali oppure ogni rotta è "regolata" in qualche modo? Su JFK spesso si trovano posti in J a 900€ a tratta circa, tanto per fare un esempio
Il lavoro dei revenue team non è riassumibile così banalizzando.
 
Sul Nord America le decisioni su tariffe ecc sono decise dal JV per tutti.

Dovremmo mettere un disclaimer a questo thread. È assurdo che due volte al giorno sia necessario puntualizzare l'appartenenza di AZ alla JV transat.
Anche a forumisti "del settore" poi..
 
Senza andare troppo lontano con la fantasia riguardo al totorotte sarebbe già molto se riaprissero LOS-ACC, KIX, PVG e DKR. Come "novità" sarebbero interessanti NBO, YUL, JNB, HKG e BOG. Il sud est asiatico, BKK in primis, sono ormai terra di conquista dove solo in pochi riescono a sopravvivere.
 
HKG è una prime rotte dall'Italia (prima per Milano, terza, a memoria, da Roma) sul Sud-Est asiatico per dati di traffico, con coltre 500k pax/annui sulle due direttrici.

Sono stato recentemente a HKG volando GOA-FCO-AUH-HKG: francamente, troppo lungo e stancante. Ritorno HGK-CDG-GOA con 380, pieno di italiani. Se ci dovrò tornare, sicuramente andrò in auto a MXP per il Cathay diretto o al massimo via CDG, certamente non via FCO-AUH.

Senza andare troppo lontano con la fantasia riguardo al totorotte sarebbe già molto se riaprissero LOS-ACC, KIX, PVG e DKR. Come "novità" sarebbero interessanti NBO, YUL, JNB, HKG e BOG. Il sud est asiatico, BKK in primis, sono ormai terra di conquista dove solo in pochi riescono a sopravvivere.

BTW:

http://airlineroute.net/2016/03/09/os-hkg-sep16/
 
Senza andare troppo lontano con la fantasia riguardo al totorotte sarebbe già molto se riaprissero LOS-ACC, KIX, PVG e DKR. Come "novità" sarebbero interessanti NBO, YUL, JNB, HKG e BOG. Il sud est asiatico, BKK in primis, sono ormai terra di conquista dove solo in pochi riescono a sopravvivere.

Vorrei far presente che AZ LAI serviva gia' NBO, YUL, JNB e HKG (per lo meno negli anni 80). Lo so che e' un'altro pianeta
 
Senza macchine in ordine tutto ciò rimane "aria fritta". O hai le macchine o si potrà fare poco meglio di adesso.
Ma se non si esce dalla jv atlantica ordinare aerei al momento non ha senso. Quindi si torna sempre lì: o si esce da questi vincoli (sia esso con un grossa penale o al naturale termine di fine febbraio 2017) e si ordinano macchine di lungo raggio oppure si continua con l'attuale massa critica. La dimostrazione sta nel fatto che quest'anno è previsto un solo B777 da Vietnam e null'altro.
 
Senza macchine in ordine tutto ciò rimane "aria fritta". O hai le macchine o si potrà fare poco meglio di adesso.
Ma se non si esce dalla jv atlantica ordinare aerei al momento non ha senso. Quindi si torna sempre lì: o si esce da questi vincoli (sia esso con un grossa penale o al naturale termine di fine febbraio 2017) e si ordinano macchine di lungo raggio oppure si continua con l'attuale massa critica. La dimostrazione sta nel fatto che quest'anno è previsto un solo B777 da Vietnam e null'altro.

Ilpiano non verrà stravolto per questi 2 anni. Tutte le destinazioni di cui si parla sono successive a tale data.
 
Nei prossimi due anni l' obiettivo é aprire PEK e SFA e far diventare annuali le attuali rotte "summer". Con il nuovo 777 che dovrebbe arrivare tra qualche mese, la flotta é completa per poter coprire anche queste altre due destinazioni. E per il 2017 dovrebbero entrare altre due macchine. Intanto sembrerebbe che MEX sia annuale, e non summer come precedentemente previsto. Credo che abbia avuto dei buoni risultati di vendita.
 
Senza macchine in ordine tutto ciò rimane "aria fritta". O hai le macchine o si potrà fare poco meglio di adesso.
Ma se non si esce dalla jv atlantica ordinare aerei al momento non ha senso. Quindi si torna sempre lì: o si esce da questi vincoli (sia esso con un grossa penale o al naturale termine di fine febbraio 2017) e si ordinano macchine di lungo raggio oppure si continua con l'attuale massa critica. La dimostrazione sta nel fatto che quest'anno è previsto un solo B777 da Vietnam e null'altro.
A mio modestissimo parere pensare di competere sul Nord Atlantico al di fuori della JV è una pazzia. Molto più sensato cercare di rinegoziare i termini ottenendo una quota maggiore (ma è anche ovvio che "forzare" transiti a FCO dal resto d'Europa è sostanzialmente utopico, sia per una questione di comodità della rotta sia per una questione di carenza infrastrutturale dell'apt)
 
A mio modestissimo parere pensare di competere sul Nord Atlantico al di fuori della JV è una pazzia. Molto più sensato cercare di rinegoziare i termini ottenendo una quota maggiore (ma è anche ovvio che "forzare" transiti a FCO dal resto d'Europa è sostanzialmente utopico, sia per una questione di comodità della rotta sia per una questione di carenza infrastrutturale dell'apt)

Penso anche io che cercheranno di rinegoziare i termini. Comunque questo è lo scenario a fine del prossimo anno

attachment.php
 
*Il sud est asiatico, BKK in primis, sono ormai terra di conquista dove solo in pochi riescono a sopravvivere.

sappiamo benissimo che quell'area geografica e' ad appannaggio delle golfare. Ma sotto un certo aspetto, AZ si trova nella cupola delle golfare (EY ovviamente).
E' vero che Etihad ha tutto l'interesse nel veicolare traffico verso il suo hub, ma e' anche nel suo interesse che AZ sia in attivo. Se c'e" una forte domanda tra l'italia e la thailandia, a questo punto perche' non aprire un volo diretto con un prezzo semi-allineato alle golfare? tanto ey ci guadagna ugualmente. Magari spendo 600 euro con scalo ad AUH, 800 se volo diretto. Il cliente italiano avrebbe una doppia scelta. E' ovvio che oltre i 1000 euro sarei fuori mercato. AZ rispetto alle europee (AF BA LH)non si troverebbe in una posizione concorrenziale con EK e QR, ma quasi in una situazione complementare, sotto la protezione di EY. Non sarebbe auspicabile uno scenario del genere?
 
Nei prossimi due anni l' obiettivo é aprire PEK e SFA e far diventare annuali le attuali rotte "summer". Con il nuovo 777 che dovrebbe arrivare tra qualche mese, la flotta é completa per poter coprire anche queste altre due destinazioni. E per il 2017 dovrebbero entrare altre due macchine. Intanto sembrerebbe che MEX sia annuale, e non summer come precedentemente previsto. Credo che abbia avuto dei buoni risultati di vendita.

Anche perché, almeno come destinazione leisure per gli europei, MEX è più appetibile winter.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.