Thread Alitalia da marzo 2013

  • Autore Discussione Autore Discussione Dr Gio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

http://www.alitalia.com/US_EN/Images/86-58138Admittance_policies.pdf

Sono sempre un po' basito quando vedo la sciatteria del materiale postato sul sito Alitalia. Dopo la flotta lasciata in disordine sul sito per tanto tempo (che fu curiosamente sistemata dopo che sollevai/sollevammo il caso sul forum... una coincidenza?), ecco un altro interessante esempio: la tabella sulle politiche di accesso alle lounge e' mezza in Italiano e mezza in inglese (vedi caselle con citato "ospiti: nessuno" al link).

Per carita', e' una piccola cosa, pero' da una immagine della cura dei particolari ed un po', se mi permettete, del modo di lavorare in Italia: in fondo cosa fa se qualche parola non e' stata tradotta in inglese? e cosa fa se qua e la' qualche cartaccia viene lasciata nella tasca del sedile facendo le pulizie dell'aereo? e cosa fa se le riviste di bordo non vengono prontamente sostituite/rimpiazzate a ciascun posto? Piccoli dettagli, ma ricordiamoci, e' anche dalla cura dai piccoli dettagli che si vedono le grandi aziende (ed i grandi uomini)
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Se volete posso postare cosa pensava dei dipendenti Alitalia....

O ancora cosa fece e cosa disse a colui che gli salvo' la vita....

Niki Lauda non era quello che faceva andare in volo le Hostess con i jeans sponsorizzati dalla Levi's e con il cappellino da baseball rosso in testa con disegnata una aragosta dorata?Qualcuno si ricorda del volo Lauda 004 o memoria corta?
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Beh il Lauda 004 che c'entra, si attivò il reverse in volo in un aereo che era praticamente nuovo, non sono mai state appurate le reali cause, ma non penso si possa puntare il dito sulla gestione aziendale
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Qualcuno si ricorda del volo Lauda 004 o memoria corta?

Come fai a fare un'affermazione del genere su un forum di aviazione, senza scadere nel ridicolo?

Di quanti altri voli dovremmo allora ricordarci, parlando di altre compagnie?
Che facciamo, quando parliamo di AZ, non dobbiamo scordarci del volo 404 per Zurigo?
O quando parliamo di Swiss, occorre sempre tenere viva la memoria sul volo 111?

Tra l'altro quell'incidente del 767 Lauda, che è avvenuto la bellezza di 22 anni fa, ha portato Boeing a modificare radicalmente il sistema di controllo dei reverse, inibendo tra l'altro la loro apertura se i carrelli sono retratti.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Come fai a fare un'affermazione del genere su un forum di aviazione, senza scadere nel ridicolo?

Di quanti altri voli dovremmo allora ricordarci, parlando di altre compagnie?
Che facciamo, quando parliamo di AZ, non dobbiamo scordarci del volo 404 per Zurigo?
O quando parliamo di Swiss, occorre sempre tenere viva la memoria sul volo 111?

Tra l'altro quell'incidente del 767 Lauda, che è avvenuto la bellezza di 22 anni fa, ha portato Boeing a modificare radicalmente il sistema di controllo dei reverse, inibendo tra l'altro la loro apertura se i carrelli sono retratti.

Sbaglio o qualcuno stava lodando Niki Lauda e la Lauda? Se ci potesse essere una benché minima speranza di uscire dal tunnel, sicuramente starebbe nella ricerca del meglio che si possa trovare nel mercato, se segui la logica imprenditoriale americana, il curriculum di amministratore ( di qualunque azienda) non può prescindere dalla sacra inviolabilità della figura individuale , della limpidezza e pulizia gestionale di una intera carriera , e questo non mi pare il caso di Lauda, se poi si vogliono prendere in considerazione altri parametri, prego, accomodatevi pure, da noi non desta più meraviglia ( ahimè ) che gli amministratori di aziende siano coinvolti in scandali finanziari, condannati per peculato, tacciati di palesi incapacità , tutto oramai e' talmente assuefatto che non ci meravigliamo più . Avanti un altro.
p.s. Conosco benissimo le modalità dell'incidente Lauda, il mio riferimento non era tecnico ma politico.
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Francamente non capisco il nesso tra "buona compagnia" e "incidente aereo". A memoria non fu causato da scarsa manutenzione..

Tutte le aziende gestite da Lauda, come anche ricordato da qualcuno, sono praticamente fallite o arrivate sull'orlo del fallimento e tirate per le orecchie fuori da altri, quindi il curriculum di amministratore non mi pare intonso e mi allaccio al mio post precedente, dovresti rileggere meglio il mio post soprattutto nel ps.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Tutte le aziende gestite da Lauda, come anche ricordato da qualcuno, sono praticamente fallite o arrivate sull'orlo del fallimento e tirate per le orecchie fuori da altri, quindi il curriculum di amministratore non mi pare intonso e mi allaccio al mio post precedente, dovresti rileggere meglio il mio post soprattutto nel ps.

Continuo a non capire il nesso con il Lauda 004.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Tutte le aziende gestite da Lauda, come anche ricordato da qualcuno, sono praticamente fallite o arrivate sull'orlo del fallimento e tirate per le orecchie fuori da altri, quindi il curriculum di amministratore non mi pare intonso e mi allaccio al mio post precedente, dovresti rileggere meglio il mio post soprattutto nel ps.

Appunto, se rileggiamo i tuoi post nel primo, 1401, tu hai tirato in ballo il volo Lauda 004, salvo correggere il tiro nei post successivi, solo quando ti è stata fatta notare l'inopportunità di quanto scrivevi. Rileggi te stesso!
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Appunto, se rileggiamo i tuoi post nel primo, 1401, tu hai tirato in ballo il volo Lauda 004, salvo correggere il tiro nei post successivi, solo quando ti è stata fatta notare l'inopportunità di quanto scrivevi. Rileggi te stesso!
Ok allora ti faccio il disegnino. Se parlo di carriera intonsa di un amministratore mi riferisco al fatto che nella sua gestione non dovrebbe avuto nessun incidente chiaro adesso, come vedi non ho corretto nessun tiro e difatti la carriera professionale di Ragnetti sarà sempre segnata dal riferimento Carpatair.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Ok allora ti faccio il disegnino. Se parlo di carriera intonsa di un amministratore mi riferisco al fatto che nella sua gestione non dovrebbe avuto nessun incidente chiaro adesso, come vedi non ho corretto nessun tiro e difatti la carriera professionale di Ragnetti sarà sempre segnata dal riferimento Carpatair.

Sai che non c'è correlazione tra incidenti aerei e carriera da AD, a meno di gravi mancanze manutentive?
Il caso AZ-V3 è molto diverso da quello da te citato e raramente un AD si è dimesso per simili ragioni, basti pensare a Walsh e il BA38.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Sai che non c'è correlazione tra incidenti aerei e carriera da AD, a meno di gravi mancanze manutentive?
Il caso AZ-V3 è molto diverso da quello da te citato e raramente un AD si è dimesso per simili ragioni, basti pensare a Walsh e il BA38.
Sicuramente ciò che dici tu vale all'interno dell'azienda, ma se poi devi andare a cercare ( trovare ) lavoro ,diventa parte integrante della tua storia professionale, e visto il momento critico di AZ preferirei un individuo ( possibilmente Americano) di elevato spessore e limpido.
 
Re: Thread Alitalia da gennaio 2013

Sicuramente ciò che dici tu vale all'interno dell'azienda, ma se poi devi andare a cercare ( trovare ) lavoro ,diventa parte integrante della tua storia professionale, e visto il momento critico di AZ preferirei un individuo ( possibilmente Americano) di elevato spessore e limpido.

Ribadisco, se non ci sono accuse a carico dell'azienda per gravi mancanze, siano esse manutentive, di training o quant'altro, non vedo come ciò possa pesare sul cv di un dirigente. Idea squisitamente personale ovviamente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.