Alitalia/Cramer Ball: “Vogliamo crescere sul Nordamerica”
31/05/2016 10:20
Intervista all’ad della compagnia durante l’inaugurazione della lounge a Malpensa: "Ridiscutiamo l'accordo di joint venture Delta ed Air France-Klm"
“Benvenuti a Casa Alitalia”, l’amministratore delegato Cramer Ball taglia il nastro e stringe le mani da buon padrone di casa durante l’inaugurazione della nuova lounge di Malpensa ieri. Saluto veloce con i vertici Sea e discorso individuale ai giornalisti per ribadire che “Alitalia significa Italia” e viceversa, di cui quest’area attaccata al finger dei voli di medio/lungo raggio è l’espressione delle eccellenze tricolore. Arredamenti Frau, Cantine Ferrari e caffè Lavazza nell’elegante bar, pizza con il primo chef ‘maestro pizzaiolo’ in una lounge aeroportuale al mondo, che in diretta sforna il piatto-icona dello Stivale. Le hostess con le nuove divise e di una grazia infinita danno il miglior “welcome” di sempre. Gli ingredienti ci sono tutti, per l’immagine perfetta. Ball rassicura che essa corrisponde a un effettivo rilancio. Che nel caso di Malpensa è legato a un equilibrio con Linate e alle rotte transatlantiche, considerato l’ordine di scuderia – non si stanca di ripetere l’ad australiano -: “to make money”.
Quale sviluppo a Malpensa?
“Continuiamo a esplorare nuove opportunità con Sea, ma ogni soluzione deve realizzare reddito - spiega portando avanti un mantra da marzo, quando si è insediato-. Non abbiamo ancora progetti concreti, un punto sul quale lavoriamo è rendere complementari i due aeroporti. Il traffico su Linate deve feederare Malpensa e viceversa, abbiamo intrapreso azioni in questo senso”.
Nuove rotte dallo scalo varesino: si parlava di San Francisco e Santiago del Cile l’anno scorso?
"Mi sono insediato che il piano era già fatto, posso dire che abbiamo attivato diversi nuovi collegamenti, non conosco le intenzioni su San Francisco, mentre Santiago del Cile è fra le rotte attivate, ma da Roma. Svilupperemo ancora con Sea, alle condizioni che ho detto".
Nell’intenzione di “to make money” le rotte transatlantiche sono un’ottima strada, da Malpensa. Quali piani avete?
"Sì vogliamo crescere tra Italia e Nordamerica. Siamo inseriti in un’alleanza con Delta ed Air France-Klm per il traffico intercontinentale e ci sono delle limitazioni che stiamo discutendo. Conto di risolvere al più presto possibile, ma non ho una deadline".
Quanto avete investito nelle due lounge a Fiumicino e Milano?
"Molto denaro".
E con il sorriso sfila via a mostrare i servizi di Casa Alitalia, tra cui la vip room dove si viene invitati dal management o la si può prenotare. L’ingresso gratuito alla lounge, invece, è riservato ai passeggeri di business, Club Freccia Alata e Skyteam Elite Plus, ai possessori di Carta Amex Platino che volano con Az. Per gli altri la fee è di 30 euro, prenotabile attraverso tutti i canali di distribuzione. p.ba.
- See more at:
http://www.guidaviaggi.it/notizie/1...ca-discutiamo-con-delta”#sthash.8KeULJ52.dpuf