Thread Alitalia da Maggio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiungo inoltre che secondo la mia fonte:
-Si è deciso recentemente di provare ad evitare il fermo dei 320 fatti i salvi i risultati della Summer.
-Non risulta l'operazione riconfigurazione Business 320.
-Risulta invece l'intenzione di aumentare il lungo raggio di qualche unità,eliminando la Y+.
-Si lavorerà sui costi chiedendo anche riduzioni di stipendio.
-Si cercherà di rendere la compagnia appetibile per possibili acquirenti,per ora Etihad non interessata,l'unica papabile AF.
-Richiesta ai ministeri competenti una proroga per una CIGS 4+3(80%) come quella precedente e ora non più in vigore.
 
Alitalia: Zanonato, metterla condizione essere competitiva


Roma, 26 mag. - 'Dobbiamo mettere l'Alitalia in condizione di essere competitiva'. Lo ha sottolineato il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, intervenendo a L'intervista di Maria Latella. Alitalia, ha spiegato, 'non e' messa nelle stesse condizioni di altre grandi compagnie europee e soffre perche' la competizione non e' simmetrica, e' asimmetrica. Le compagnie low cost godono di vantaggi di cui non dovrebbero godere e dobbiamo mettere Alitalia nelle stesse condizioni'. .


fonte : Repubblica.it

Grande pronunciamento politico. E come si fa? Paghiamo Alitalia per riprendere i voli ptp internazionali da Aeroporti locali ?

Che cosa possono fare i politici per influenzare un'azienda privata? Non possono investire. E AZ ha bisogno di due cose soldi e un management capace. (Dimenticavo un FCO efficiente, senza piccioni, e in genere transit friendly ma questo non e' nelle mani di AZ)
 
Aggiungo inoltre che secondo la mia fonte:

-Risulta invece l'intenzione di aumentare il lungo raggio di qualche unità,eliminando la Y+.

Stò provando a prenotare AUH per tutto il mese di febbraio 14 e mi sto guardando le disponibilità, beh per quanto operata con 330 e solo qualche volta con 332 non c'è mai la disponibilità per la Y+ ....
 
Non capisco cosa si intenda con il discorso "ristrutturare il debito flotta". Ormai AZ ha quasi esclusivamente aerei in leasing, cosa che dovrebbe comportare il semplice pagamento del canone. Qualcuno ci capisce di più?
 
Grande pronunciamento politico. E come si fa? Paghiamo Alitalia per riprendere i voli ptp internazionali da Aeroporti locali ?

Che cosa possono fare i politici per influenzare un'azienda privata? Non possono investire. E AZ ha bisogno di due cose soldi e un management capace. (Dimenticavo un FCO efficiente, senza piccioni, e in genere transit friendly ma questo non e' nelle mani di AZ)

:D ;) :roll: :roll:
 
Non capisco cosa si intenda con il discorso "ristrutturare il debito flotta". Ormai AZ ha quasi esclusivamente aerei in leasing, cosa che dovrebbe comportare il semplice pagamento del canone. Qualcuno ci capisce di più?
In realtà una parte non piccola della flotta è rimasta di proprietà (attraverso le varie APC) ed utilizzato come pegno per il finanziamento - se ricordo bene fra i principali finanziatori ci sono GE Capital e alcune banche giapponesi. Le operazioni di sale and leaseback sono state effettuate all'interno del gruppo, usando una società di diritto irlandese solo per avere condizioni più favorevoli.
 
Non capisco cosa si intenda con il discorso "ristrutturare il debito flotta". Ormai AZ ha quasi esclusivamente aerei in leasing, cosa che dovrebbe comportare il semplice pagamento del canone. Qualcuno ci capisce di più?

Abbassare la rate leasing, versando in corsa una sorta di maxi rata, e pagare per quella maxi rata ottenuta da CDP un rientro più sostenibile...
 
Be', con piu' di un miliardo di euro di perdite, che ci sia rischio di fallimento te lo deve dire la stampa?

Dopo gli aerei immatricolati all'estero e il debito di AZ, oggi ti manca solo di ricordarci l'altro tuo refrain della guerra alle LC. I post da pubblicare li hai tutti salvati su un foglio Word?
 
In realtà una parte non piccola della flotta è rimasta di proprietà (attraverso le varie APC) ed utilizzato come pegno per il finanziamento - se ricordo bene fra i principali finanziatori ci sono GE Capital e alcune banche giapponesi. Le operazioni di sale and leaseback sono state effettuate all'interno del gruppo, usando una società di diritto irlandese solo per avere condizioni più favorevoli.

però nessuno ci vedrà mai chiaro su sta cosa, perchè, come quando si parlava dei crj si dice che le apc sono di toto tranne la 12 che fa i lease back e poi che le apc sono di az... Come funziona in realtà???
 
Una breve spiegazione (tratta dal bilancio 2010):
"In data 17 settembre (2010) sono stati sottoscritti con GE Japan Corporation il Facility Agreement, ossia il contratto di finanziamento che disciplina tutti gli aspetti dell’operazione, e il Proceeds Agreement, volto a definire le modalità di funzionamento delle garanzie e dei flussi coinvolti; in tale contesto, Alitalia ha operato un’alienazione di 22 aeromobili e di 9 motori di scorta ad APC 12; l’operazione è stata effettuata a “valori di libro”. Gli assets, ceduti per un corrispettivo di €/mln 345 ($/mln 484), costituiscono per il Facility Agent la garanzia sottostante il finanziamento erogato.
In tale contesto, AirOne, opportunamente capitalizzata da Alitalia, ha provveduto a fornire alla società controllata Challey le risorse finanziarie sufficienti a svolgere il suo ruolo di parziale finanziatore dell’operazione effettuata da APC 12, oltre che di holding finanziaria di tutte le società irlandesi del Gruppo."
 
però nessuno ci vedrà mai chiaro su sta cosa, perchè, come quando si parlava dei crj si dice che le apc sono di toto tranne la 12 che fa i lease back e poi che le apc sono di az... Come funziona in realtà???
Per essere precisi i CRJ erano (al 2010) di proprietà delle APC, quindi indirettamente di AZ. In altre parole al prato rappresentano un costo solo in termini di maggiori oneri finanziari (se e quando verranno venduti i relativi introiti verranno utilizzati per rimborsare una parte dei finanziamenti ricevuti)
 
Per essere precisi i CRJ erano (al 2010) di proprietà delle APC, quindi indirettamente di AZ. In altre parole al prato rappresentano un costo solo in termini di maggiori oneri finanziari (se e quando verranno venduti i relativi introiti verranno utilizzati per rimborsare una parte dei finanziamenti ricevuti)

Ma quindi sono di AZ o no? Pagano un leasing o no? Perché pochi post addietro, se hai letto, c è stata una grande discussione sul fatto che sono di toto... e assolutamente non di az

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 
Ma quindi sono di AZ o no? Pagano un leasing o no? Perché pochi post addietro, se hai letto, c è stata una grande discussione sul fatto che sono di toto... e assolutamente non di az

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
Da bilancio 2010 sono di APC (società irlandese del gruppo AZ-CAI). Pagano un leasing "interno" alla APC che serve per pagare gli oneri finanziari del debito della APC stessa (in altre parole pagano interessi passivi sul capitale immobilizzato). Ergo non sono di Toto. Almeno questo è quanto risulta dai bilanci.

In questa discussione ci sono i link ai bilanci (che riportano le informazioni sulla composizione del gruppo).
http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/122327-Alitalia-i-bilanci-2010-e-2009
 
Per essere precisi i CRJ erano (al 2010) di proprietà delle APC, quindi indirettamente di AZ. In altre parole al prato rappresentano un costo solo in termini di maggiori oneri finanziari (se e quando verranno venduti i relativi introiti verranno utilizzati per rimborsare una parte dei finanziamenti ricevuti)

spettacolo , adesso questi CRJ tornano ad essere sull'esangue libro paga di AZ

non lo so ma se fosse vera sta storia io da semplice cittadino non mi sentirei tranquillo per un finanziamento con la CDP a una azienda così sconclusionata
poi magari non è vera
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.