Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi chiedo dell'immobilismo promozionale di Montezemolo.
Perchè non lanciarsi in lungo e in largo sui media per parlare della nuova Alitalia.
Come dimostrato con la Ferrari, è un grande comunicatore.
Ma su Alitalia non comunica. Chissà, forse è ancora presto!!!

Non è un mistero che è stato messo lì a mo' di pupazzetto. Manco voleva andarci in AZ, figuriamoci se si mette a sparare sentenze su argomenti di cui non sa NULLA.
 
Mi chiedo dell'immobilismo promozionale di Montezemolo.
Perchè non lanciarsi in lungo e in largo sui media per parlare della nuova Alitalia.
Come dimostrato con la Ferrari, è un grande comunicatore.
Ma su Alitalia non comunica. Chissà, forse è ancora presto!!!

Comunicare che cosa e soprattutto a chi?
Un conto parlare a tifosi che stanno sul divano seduti con birra e pop corn a guardare il GP, un altro è rivolgersi a clienti di una compagnia aerea, molto esigenti che sono in grado di riscontrare immediatamente l'attendibilità delle informazioni.
Poi, dimenticavo, ci sono i dipendenti che sono sempre un importante bacino elettorale cui non puoi concedere nulla senza effetti nefasti sui conti della società.
 
Comunicare che cosa e soprattutto a chi?
Un conto parlare a tifosi che stanno sul divano seduti con birra e pop corn a guardare il GP, un altro è rivolgersi a clienti di una compagnia aerea, molto esigenti che sono in grado di riscontrare immediatamente l'attendibilità delle informazioni.
Poi, dimenticavo, ci sono i dipendenti che sono sempre un importante bacino elettorale cui non puoi concedere nulla senza effetti nefasti sui conti della società.
Frequenti troppo i FF, le "persone normali" capiscono di trasporto aereo meno di quello che io capisco di fisica quantistica.
 
Dunque è data per certa ormai la notizia dello spostamento da CCS a BOG (come da comunicati stampa in brasile)?
 
Alitalia riparte dal Brasile. L’ad Silvano Cassano ha scelto San Paolo come prima tappa di una serie di incontri per testimoniare l'importanza del mercato latinoamericano nei piani di rilancio della compagnia aerea. “Ho scelto San Paolo per sottolineare che il Brasile è un mercato strategico, così come tutta l'America Latina, dove abbiamo buoni numeri ma dove vogliamo sviluppare la nostra presenza: allo studio abbiamo nuove rotte per Bogotà e Santiago del Cile”, ha detto l'ad. Inoltre, in considerazione di un previsto incremento delle presenze per il Giubileo straordinario annunciato da papa Francesco, Alitalia sta anche pensando di aumentare i collegamenti tra Roma e il Brasile (Rio e San Paolo), primo Paese al mondo per numero di fedeli cattolici.“Il lavoro che ci attende è enorme ma Alitalia ha una solidità finanziaria che ci permetterà di investire 700 milioni di euro nei prossimi tre anni: 300 per ammodernare la flotta, 100 in tecnologia e il resto in sviluppo”, ha detto Cassano ribadendo di voler trasformare Alitalia in “un vettore a lungo raggio a cinque stelle”. “La partnership con Ethiad - ha aggiunto - ci ha portato in dote risorse finanziare e networking. Grazie ai nuovi collegamenti con l'hub di Abu Dhabi apriremo nuove rotte verso Estremo oriente e Australia”. Cassano ha anche annunciato l'arrivo ''a breve'' di due nuovi Airbus A330, uno in più di quanto previsto dal Piano industriale, e l'introduzione in tutta la flotta Alitalia della connessione wi-fi e di nuovi sistemi di intrattenimento a bordo. L'ad ha avuto anche incontri con istituzioni finanziarie di San Paolo e con il governo dello stato del Paranà, interessato ad un accordo per incrementare il turismo alle cascate di Iguazù.


travelnostop
 
L’amministratore delegato di Alitalia, Silvano Cassano, ha ribadito a San Paolo del Brasile, investimenti per 700 milioni di euro nei prossimi tre anni. «Alitalia ha una solidità finanziaria che ci permetterà di investire 700 milioni di euro nei prossimi tre anni: 300 per ammodernare la flotta, cento in tecnologia e il resto in sviluppo», ha sottolineato Cassano ribadendo la volontà di trasformare la compagnia aerea in «un vettore a lungo raggio a cinque stelle». «Dev’essere un’Alitalia seducente che vince sul mercato: questa è l’unica sfida che ci interessa», ha detto Cassano, annunciando nuove rotte verso Estremo oriente e Australia, sfruttando l’hub di Abu Dhabi. Cassano ha anche confermato l’arrivo «a breve» di due nuovi Airbus A300 e l’introduzione in tutta la flotta Alitalia della connessione wi-fi a bordo e di nuovi sistemi di intrattenimento studiati in collaborazione con Panasonic. Da giugno, si legge in una comunicazione al personale del direttore operativo Giancarlo Schisano, entreranno in flotta in due aeromobili A330, uno in più di quanto previsto in Piano. Inoltre sono in arrivo assunzioni per CityLiner (società Alitalia che opera i 20 regional jet): «Abbiamo deciso che dal mese di maggio – precisa Schisano – assumeremo a tempo indeterminato 9 comandanti, 6 primi ufficiali e 12 assistenti di volo».


travelquotidiano
 
Mi chiedo dell'immobilismo promozionale di Montezemolo.
Perchè non lanciarsi in lungo e in largo sui media per parlare della nuova Alitalia.
Come dimostrato con la Ferrari, è un grande comunicatore.
Ma su Alitalia non comunica. Chissà, forse è ancora presto!!!
Diciamo che Hogan preferisce comunicare in prima persona...
 
Qualcuno ha idea se un 332 avrebbe restrizioni particolari a operare FCO-BOG per via dell'altitudine?
 
In realtà la macchina è una sola in quanto la seconda verrà impiegata a copertura dei fermo macchina necessari per lavori di adeguamento nuovi standard.
Vabbè troviamoci per forza qualcosa da ridire... Prima non le prendevano e tagliavano, poi le prendevano in wet lease e snobbavano gli italici lavoratori, ora ne prendono perfino due per cominciare subito le riconfigurazioni (apriti cielo se avessero annunciato che le facevano a novembre alla fine della summer) e non va bene ugualmente.
 
Vabbè troviamoci per forza qualcosa da ridire... Prima non le prendevano e tagliavano, poi le prendevano in wet lease e snobbavano gli italici lavoratori, ora ne prendono perfino due per cominciare subito le riconfigurazioni (apriti cielo se avessero annunciato che le facevano a novembre alla fine della summer) e non va bene ugualmente.

Scusa dove trovi che c'è " qualcosa da ridire"?
Ho semplicemente dato la notizia corretta.
 
Perdona ma quale notizia hai corretto nel mio post che hai quotato?

Il fatto che, sì entrano due macchine e non una, ma la seconda alla fine non è aggiuntiva ma a copertura sei fermi macchina a rotazione per gli upgrade di cabina. In soldoni, il totale macchine LR sarà +2, ma quelle effettivamente in linea sarà un risultato a +1. Come riportato dall'azienda. Ha specificato solo questo ed è verità, non lamentela.
 
Il fatto che, sì entrano due macchine e non una, ma la seconda alla fine non è aggiuntiva ma a copertura sei fermi macchina a rotazione per gli upgrade di cabina. In soldoni, il totale macchine LR sarà +2, ma quelle effettivamente in linea sarà un risultato a +1. Come riportato dall'azienda. Ha specificato solo questo ed è verità, non lamentela.
Come sempre si può guardare il bicchiere come mezzo pieno o mezzo vuoto.
E' vero che la seconda macchina serve per ora come copertura dei fermi macchina, ma ciò significa che il lavoro può partire immediatamente senza aspettare la winter e che al termine dell'attività di aggiornamento il saldo positivo diverrà di 2 macchine.
 
ma quindi la flotta 330 sarà costitutia dai 330 AZ, i 2 ex AP e i 2 da EY?
 
Come sempre si può guardare il bicchiere come mezzo pieno o mezzo vuoto.
E' vero che la seconda macchina serve per ora come copertura dei fermi macchina, ma ciò significa che il lavoro può partire immediatamente senza aspettare la winter e che al termine dell'attività di aggiornamento il saldo positivo diverrà di 2 macchine.

View attachment 6669

Non ci è dato sapere se al termine dei lavori resteranno entrambi. Anche se a quella data sarebbe stata già prevista l'ulteriore macchina se non sbaglio. Vedremo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.