Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A Montezemolo la divisa di Alitalia comincia già a stare troppo stretta
Circolano da giorni voci di una certa agitazione: Montezemolo non ha ottenuto gli spazi che auspicava


Sarà per l'imminenza del Salone dell'auto di Ginevra, appuntamento clou quando era al volante di Ferrari (quest'anno, per la prima volta, non sarà lui a togliere il velo alla nuova Rossa); sarà per l'approssimarsi della stagione di F1 (ieri il «nemico» e suo successore a Maranello, Sergio Marchionne, ha seguito le prove della monoposto a Montmelò, in Spagna); sarà per la minore visibilità pubblica che l'incarico nella compagnia aerea gli garantisce; sarà per la consapevolezza che ricoprire il posto al vertice del Comitato promotore per le Olimpiadi di Roma 2024 richiederà, col tempo, un impegno sempre maggiore (e gli permettererà di esporsi e comunicare come gli piace); sarà anche per altre cose. Di certo, nonostante le smentite arrivate ieri dal suo entourage (il cda di Alitalia lavora intensamente e con impegno), c'è comunque che Montezemolo, nonostante le laboriose trattative con James Hogan (ceo del partner forte Etihad), non ha ottenuto gli spazi che auspicava. I suoi amici di Abu Dhabi si sono rivelati degli ossi duri. E così c'è qualcuno che già azzarda un nuovo toto-presidente.

lastampa
 
Considerato che ultimamente,i comunicati sindacali sono " graditi", vi posto il seguente.......
Gentili Colleghi,
siamo in un momento cruciale.

Trova purtroppo conferme nelle ultime ore la notizia che avevamo già dato settimane fa circa la possibilità che l'Azienda ceda ulteriore attività in wet leasing, anche nei settori di LR, rendendo strutturali gli esuberi ammortizzati ad oggi dalla SOD, che riguardano circa 1000 fra Piloti e AAVV.
Questo si aggiunge ai temi già oggetto di procedure di raffreddamento quali l'omogeneizzazione del contratto CYL, la trattenute della tredicesima mensilità e la gestione dei trasferimenti,

Il pericolo di riduzione ulteriore dell'attività di volo operata da Piloti ed Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia, con conseguente drastico ridimensionamento degli organici e delle retribuzioni reali, è dunque serio e concreto.

Per questi motivi e per l'impossibilità di affrontare le tematiche in un confronto corretto e costruttivo con la controparte aziendale, abbiamo provveduto alla dichiarazione di 24h di sciopero di tutto il PN per il prossimo 7 maggio, prima data utile secondo le attuali regole sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali e comunque in pieno periodo Expo.

Riteniamo che di fronte a questa gravissima situazione, in una fase nella quale la nuova Azienda sta di fatto prendendo le misure per le sue azioni future, sia assolutamente prioritario che le rappresentanze sindacali coordinino i propri interventi al fine di tutelare i lavoratori, il cui interesse deve superare qualunque divisione politica fra organizzazioni...........

Giusto, uno sciopero risolve tutto.
Sindacati = patetici filibustieri.
 
Ma tu ed i tuoi 'amici' siete d'accordo con questo sciopero, o vi sembra la solita caxxata inutile per assicurarsi qualche tessera in piu'?

Gurada che ti sbagli.....io non sono amico di questi personaggi. Come ho scritto parecchi mesi fà, ho amici e familari che lavorano in AZ e vengo a conoscenza , per sentito dire, di queste cose. Nan fammi dire cosa penso di loro !:D
 
Considerato che ultimamente,i comunicati sindacali sono " graditi", vi posto il seguente.......
Gentili Colleghi,
siamo in un momento cruciale.

Trova purtroppo conferme nelle ultime ore la notizia che avevamo già dato settimane fa circa la possibilità che l'Azienda ceda ulteriore attività in wet leasing, anche nei settori di LR, rendendo strutturali gli esuberi ammortizzati ad oggi dalla SOD, che riguardano circa 1000 fra Piloti e AAVV.
Questo si aggiunge ai temi già oggetto di procedure di raffreddamento quali l'omogeneizzazione del contratto CYL, la trattenute della tredicesima mensilità e la gestione dei trasferimenti,

Il pericolo di riduzione ulteriore dell'attività di volo operata da Piloti ed Assistenti di Volo del Gruppo Alitalia, con conseguente drastico ridimensionamento degli organici e delle retribuzioni reali, è dunque serio e concreto.

Per questi motivi e per l'impossibilità di affrontare le tematiche in un confronto corretto e costruttivo con la controparte aziendale, abbiamo provveduto alla dichiarazione di 24h di sciopero di tutto il PN per il prossimo 7 maggio, prima data utile secondo le attuali regole sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali e comunque in pieno periodo Expo.

Riteniamo che di fronte a questa gravissima situazione, in una fase nella quale la nuova Azienda sta di fatto prendendo le misure per le sue azioni future, sia assolutamente prioritario che le rappresentanze sindacali coordinino i propri interventi al fine di tutelare i lavoratori, il cui interesse deve superare qualunque divisione politica fra organizzazioni...........
Magari provare a capire perché eventualmente pensano di prendere dei wet lease invece di dry lease e farli volare da personale AZ forse potrebbe contribuire a trovare una soluzione... perché EY non ha personale in surplus e non ha interesse a passare attività da AZ dove è al 49% rispetto ad altre dove ha percentuali minori a meno che non generi un risparmio grazie a costi inferiori dell'operazione. E se Air Berlin o Darwin hanno costi inferiori del personale tale che risulti conveniente la tariffa di wet lease invece che prendere una macchina in leasing e farla operare da personale AZ è un problema che non lo risolvi con uno sciopero ma è meglio pensare ad una soluzione organica e che permetta di guardare con competitività al futuro.
 
Magari provare a capire perché eventualmente pensano di prendere dei wet lease invece di dry lease e farli volare da personale AZ forse potrebbe contribuire a trovare una soluzione... perché EY non ha personale in surplus e non ha interesse a passare attività da AZ dove è al 49% rispetto ad altre dove ha percentuali minori a meno che non generi un risparmio grazie a costi inferiori dell'operazione. E se Air Berlin o Darwin hanno costi inferiori del personale tale che risulti conveniente la tariffa di wet lease invece che prendere una macchina in leasing e farla operare da personale AZ è un problema che non lo risolvi con uno sciopero ma è meglio pensare ad una soluzione organica e che permetta di guardare con competitività al futuro.

Credo che il problema dipenda dalla momentanea disponibilità di macchine di Alitalia : la prossima macchina arriva a maggio ma non è comunque pensabile un utilizzo al 100% di tutte le macchine (vedi possibili guasti, cicli di manutenzione etc.)
Per poter operare un dry lease le macchine provenienti da EY devono essere inserite nel COA AZ, operazione che non si riesce a fare per il fatto che quelle macchine volano fino al giorno prima sotto COA EY. Ed Enac ha dei tempi poco compatibili con la celerità richiesta da Etihad.
 
Credo che il problema dipenda dalla momentanea disponibilità di macchine di Alitalia : la prossima macchina arriva a maggio ma non è comunque pensabile un utilizzo al 100% di tutte le macchine (vedi possibili guasti, cicli di manutenzione etc.)
Per poter operare un dry lease le macchine provenienti da EY devono essere inserite nel COA AZ, operazione che non si riesce a fare per il fatto che quelle macchine volano fino al giorno prima sotto COA EY. Ed Enac ha dei tempi poco compatibili con la celerità richiesta da Etihad.
Ivan tutto corretto, ma allora che c'azzecca con questi comunicati sindacali? Se sarà come dici, e come abbiamo discusso ed ipotizzato secondo logica diverse volte, una cosa temporanea e dovuto ad esigenze di tempi e di organizzazione del piano flotta queste sono tutte chiacchiere che lasciano il tempo che trovano più per farsi notare che per altro. Che EY non volesse dare troppo spazio ai sindacati, e come darle torto, lo abbiamo detto e potrebbe anche essere che si sono accorti della cosa e provano a farsi notare.
Se invece fosse una cosa strutturale invece di inutili scioperi sarebbe meglio capire dove è il problema competitivo perché gli emiri è già chiaro che non guardano in faccia a nessuno.
 
Ivan tutto corretto, ma allora che c'azzecca con questi comunicati sindacali? Se sarà come dici, e come abbiamo discusso ed ipotizzato secondo logica diverse volte, una cosa temporanea e dovuto ad esigenze di tempi e di organizzazione del piano flotta queste sono tutte chiacchiere che lasciano il tempo che trovano più per farsi notare che per altro. Che EY non volesse dare troppo spazio ai sindacati, e come darle torto, lo abbiamo detto e potrebbe anche essere che si sono accorti della cosa e provano a farsi notare.
Se invece fosse una cosa strutturale invece di inutili scioperi sarebbe meglio capire dove è il problema competitivo perché gli emiri è già chiaro che non guardano in faccia a nessuno.

Io faccio delle ipotesi in base alle informazioni che abbiamo al momento , sono senz'altro d'accordo che organizzare scioperi senza nemmeno conoscere quale sia la situazione sia deleterio.
 
I dipendenti AZ non fanno uno sciopero che si possa definire tale da almeno 10 anni... e state pur certi che pure questo proclamato per il 7 maggio cadrà nel dimenticatoio.
 
Io faccio delle ipotesi in base alle informazioni che abbiamo al momento , sono senz'altro d'accordo che organizzare scioperi senza nemmeno conoscere quale sia la situazione sia deleterio.
Ivan la penso esattamente come te, proprio per questo mi pare deleterio e poco interessante uno sciopero.
 
Per gli amanti della BIRRA SARDA, sui voli di lungo raggio a disposizione l'ICHNUSA, nelle sue tre versioni: classica, cruda e special! Alla salute
 
Da sardo, io resto sempre sorpreso di quanto piaccia la Ichnusa ai "continentali". È vero che non fa schifo e ha anche un gusto particolare, ma non è certo una grande birra. Invece a sentire gli elogi dei turisti sembra che sia un prodotto artigianale di abbazia belga. :D
Per dire, tra le birre "commerciali" è certo meglio della Nastro Azzurro, ma non all'altezza di una Poretti, per esempio. Mentre invece abbiamo di recente delle birre artigianali davvero eccezionali (ma qui si va OT visto che certamente una compagnia aerea non può pensare di servire birre artigianali di nicchia come prodotto base. Per quanto, in J, accanto a vini selezionati, forse non sarebbe una brutta politica commerciale far trovare anche birre di un certo livello).
 
Da sardo, io resto sempre sorpreso di quanto piaccia la Ichnusa ai "continentali". È vero che non fa schifo e ha anche un gusto particolare, ma non è certo una grande birra. Invece a sentire gli elogi dei turisti sembra che sia un prodotto artigianale di abbazia belga. :D
Per dire, tra le birre "commerciali" è certo meglio della Nastro Azzurro, ma non all'altezza di una Poretti, per esempio. Mentre invece abbiamo di recente delle birre artigianali davvero eccezionali (ma qui si va OT visto che certamente una compagnia aerea non può pensare di servire birre artigianali di nicchia come prodotto base. Per quanto, in J, accanto a vini selezionati, forse non sarebbe una brutta politica commerciale far trovare anche birre di un certo livello).

Ichnusa essendo uno dei marchi del maggior gruppo del settore , la Partesa , è semplicemente distribuita in maniera capillare .
E tra una Drher , una Moretti e una Heineken può anche essere che possa riscontrare favori .
Al di fuori da questo tipo di scelte ho qualche riserva che possa piacere poi molto
 
Da sardo, io resto sempre sorpreso di quanto piaccia la Ichnusa ai "continentali". È vero che non fa schifo e ha anche un gusto particolare, ma non è certo una grande birra. Invece a sentire gli elogi dei turisti sembra che sia un prodotto artigianale di abbazia belga. :D
Per dire, tra le birre "commerciali" è certo meglio della Nastro Azzurro, ma non all'altezza di una Poretti, per esempio. Mentre invece abbiamo di recente delle birre artigianali davvero eccezionali (ma qui si va OT visto che certamente una compagnia aerea non può pensare di servire birre artigianali di nicchia come prodotto base. Per quanto, in J, accanto a vini selezionati, forse non sarebbe una brutta politica commerciale far trovare anche birre di un certo livello).

Mi hai anticipato ;-)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.