Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno sa qualcosa sull'apertura di Panama City?

credo che sia solo una bozza ma nulla di concreto al momento

Aerolínea italiana planea realizar vuelos directos a Panamá
Ricardo Richards | 17 FEB 2015 12.20PM
La aerolínea italiana Alitalia está considerando establecer vuelos directos entre Panamá e Italia, así lo comunicó este martes el vicepresidente de asuntos públicos internacionales, Paolo Dionisio en un encuentro sostenido con el mandatario panameño, Juan Carlos Varela.

Por su parte, Varela mencionó que “La conectividad aérea es un pilar importante de la economía panameña y estaríamos muy contentos de poder abrir una ruta Panamá - Roma para potenciar el turismo y seguir consolidando a Panamá como Hub de las Américas”

El mandatario panameño invitó a los representantes de Alitalia a visitar el aeropuerto de Tocumen e indicó que Panamá cuenta con vuelos a 70 ciudades en las Américas, actualmente tiene conexión directa con España, Francia, Holanda y Portugal y próximamente con Alemania, a través de Copa Airlines.

Varela también se reunió con dos empresas que forman parte del consorcio “Grupo Unidos por el Canal" (GUPC) Pietro Salini, Gerente General de Salini - Impregilo y Jan Pieter De Nul, Gerente General de la empresa Jan de Nul, N. V., con quienes conversó sobre el estado de avance de las obras del proyecto de expansión del Canal de Panamá.

http://www.telemetro.com/nacionales...directos-Panama_0_781122252.html#.VOSCuvmG_UU
 
Questa idea l'avrà partorita lo stesso pazzo che sta scrivendo la delega fiscale...
Al biz travel forum 2013 l'allora direttore commerciale non ricordo il nome adesso è inSea disse che az prevedeva di aprire proprio PAnama per Expo, fu "massacrato" non solo per questo dal vicedirettore di radio 24. I primi a parlare di volo su Panama furono perciò proprio quelli di Az
 
lo pagano un tanto a post? ;)

Tornando a Panama City, non so quali siano i volumi, ma mi aspetterei che molte altre mete vengano prima di Panama, penso a Santiago, Bogota, Citta' del Messico, etc.

Comunque, grazie a Copa Airlines ed ad una posizione baricentrica, PTY è effettivamente un hub ben collegato con varie destinazioni, anche minori, nell'area caraibica.

Personalmente sono transitato per almeno tre volte, recentemente, ed ho proseguito per l' Italia con KLM e Delta.

Visti i noti problemi su Caracas, potrebbe essere un alternativa.
 
Vi informo che secondo un comunicato sindacale sembra che ci sia la possibilità che anche Air Berlin possa operare voli di lungo raggio in wet lease per conto di Alitalia.
 
Vi informo che secondo un comunicato sindacale sembra che ci sia la possibilità che anche Air Berlin possa operare voli in wet lease per conto di Alitalia.

Ovvero? Noi diamo via aerei a loro e poi loro operano i voli per noi? Fantozziano.

Non c'entra una mazza, ma ho visto diversi piloti AB girare per il CBC a FCO. Uno di loro mi ha detto che stanno volando temporaneamente in training con AZ.
 
Ovvero? Noi diamo via aerei a loro e poi loro operano i voli per noi? Fantozziano.

Non c'entra una mazza, ma ho visto diversi piloti AB girare per il CBC a FCO. Uno di loro mi ha detto che stanno volando temporaneamente in training con AZ.

stanno facendo il type rating da 737 a 320
 
Egregi Colleghi,



desideriamo darvi un aggiornamento flash su alcuni argomenti che sono stati già oggetto di nostre precedenti comunicazioni (30 gennaio u.s.) e su altri che l’azienda si appresta a sottoporci (probabilmente nella giornata di oggi):


Cessione attività in Wet Lease (anche di Lungo Raggio)
Dopo l’immediato avvio delle procedure formali (anche in sede ministeriale) contro la cessione di attività di corto e medio raggio a favore di Etihad Regional decisa nei primi giorni di vita di Alitalia SAI, si avvia verso una conferma l’inserimento nel piano industriale della cessione di attività di volo anche di Lungo Raggio ad operatori stranieri (probabilmente Airberlin con la cui rappresentanza siamo in costante contatto). ANPAC continuerà ad opporsi con tutti i mezzi, coinvolgendo anche i Ministeri competenti, contro un ulteriore ridimensionamento di Alitalia. Come già detto, tutto ciò avverrebbe, tra l’altro, in concomitanza con l’utilizzo esteso della SOD per i Naviganti che scadrà tra circa un anno ponendo il rischio di ulteriori uscite forzate dall’azienda.
Trasferimenti Personale Navigante
E’ prevista per oggi una convocazione aziendale che ha come oggetto “Trasferimenti Personale Navigante e SOE Personale Navigante di Cabina”. Ebbene, sul tema trasferimenti PNT sembrerebbe profilarsi una situazione che riteniamo paradossale e che appare complicata anche da illustrare. Come sapete sono ancora in corso transizioni di PNT verso il Lungo Raggio le cui dichiarate esigenze, a fronte dell’incremento dei voli da MXP (B777), sono su base Milano. E’ anche noto che queste transizioni comprendono risorse "talentuose" scelte dall’azienda (?) in quota 25%. Ebbene, l’azienda si appresterebbe a comunicarci la necessità di operare trasferimenti di PNT da Roma verso Milano (soprattutto B777) anche a seguito del fatto che le risorse “talentuose" (Cpt e FF/OO) di cui sopra dovranno necessariamente rimanere base Roma perché indispensabili ed insostituibili nel loro incarico aziendale. In pratica, oltre ad assistere all’ennesima violenza sulla lista di anzianità per il passaggio sul Lungo Raggio, quasi contestualmente saremmo di fronte ad un fenomeno per cui gli stessi “prescelti” beneficerebbero di un’estensione del "concetto 25%" che in questo caso li renderebbe immuni dal trasferimento a scapito di Colleghi più anziani, già in forza al settore, che a breve si vedranno recapitare l’email di assegnazione alla base Milano.


Per questo, come auspicato e comunicato a tutti voi, sin da oggi faremo di tutto per risolvere in. modo serio, su un tavolo congiunto con tutte le rappresentanze dei Naviganti, questo e gli altri temi che ci riguardano, con particolare riferimento a quelli su cui l’azienda sembra voler accelerare in modo unilaterale (i.e. condizioni contrattuali Cityliner). Rimaniamo convinti che un tavolo congiunto sia l’unica arma vera per arginare le “grandi" manovre aziendali a danno dei Naviganti.
 
...... continuerà ad opporsi con tutti i mezzi, coinvolgendo anche i Ministeri competenti, contro un ulteriore ridimensionamento di Alitalia. Come già detto, tutto ciò avverrebbe, tra l’altro, in concomitanza con l’utilizzo esteso della SOD per i Naviganti che scadrà tra circa un anno ponendo il rischio di ulteriori uscite forzate dall’azienda..........

Ad un mese dalla nascita di SAI, già si parla di ulteriori esuberi......
 
Gentili colleghi,

si è appena concluso l'incontro tra le OO.SS e l'azienda per la problematica dei trasferimenti del Personale Navigante.
Per il PNC rappresentate tutte le sigle.
Per il PNT solo UIL Trasporti.

Ci è stato comunicato che dal mese di Aprile verranno effettuati trasferimenti di Personale Navigante da Roma a Milano per adeguare gli organici con il nuovo operativo.

Per il PNT l'esigenza è stata identificata in 11 risorse F/O B777 che verranno trasferiti nel mese di Aprile secondo quando previsto dal contratto vigente.

Per quanto riguarda la problematica sui trasferimenti effettuati a fine 2014 in occasione della chiusura delle basi periferiche, abbiamo ribadito la nostra posizione di assoluta contrarietà alla interpretazione aziendale di considerare come "dichiarazioni di volontarietà" le preferenze espresse in risposta a specifiche mail aziendali che non hanno alcun riscontro oggettivo con i dettami contrattuali.
Ricordiamo che le suddette dichiarazioni di cui all'art. 12 CCNL SI RIFERISCONO ESCLUSIVAMENTE A QUELLE RACCOLTE CON CADENZA ANNUALE ENTRO IL MESE DI NOVEMBRE.

Nessun altra preferenza, se non specificatamente richiesta dal pilota, può essere considerata ai fini del mancato pagamento delle indennità di trasferimento previste dal contratto.

Il paradosso, ancor più grave, è che non risultano liquidate indennità di trasferimento nemmeno a coloro che non hanno espresso alcuna preferenza in risposta alla mail aziendale.

A fronte di quanto ribadito dall'azienda abbiamo sottolineato che la problematica sui Trasferimenti è, E RIMANE, uno degli elementi sui quali la nostra Organizzazione ha dichiarato uno sciopero per il prossimo 20 Marzo.
Riteniamo inoltre inaccettabile che a fronte di una SOD rinnovata per tutto il 2015 ci siano ancora velate possibilità che per le nuove linee aperte da AZ SAI vengano impiegati AEROMOBILI IN WET LEASING ESTERNI AL GRUPPO AZ.

Vi terremo informati
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.