Non ricordo quale utente ci aveva spiegato come alcune compagnie avessero impiegato anni ad avere slot decenti a PVG e PEK.
È del tutto evidente che la forza di AZ per ottenere slot ecc è direttamente proporzionale alla sua credibilità (che sappiamo bene da ricostruire) e a quella del governo italiano. Per esempio riguardo alla Cina non esiste che si riveda completamente il bilaterale aprendo l'Italia ai voli delle compagnie cinesi (se non diventa il primo mercato ci manca poco) e non ottenendo 14 coppie di slot che permettano orari profittevoli (7 a PEK e 7 a PVG) per un 2xd da parte italiana come permesso dal bilaterale. Certo dipende da chi l'Italia ritiene di mandare in giro a fare i nostri interessi. Poi ottenuti gli slot tocca ad AZ sfruttarli e renderli profittevoli.
Riguardo alla JV il problema è noto, AZ con il nuovo socio industriale vorrebbe un peso diverso, i francesi sono di traverso perchè lo spazio ad AZ è spazio perso per loro, gli americani sono l'ago della bilancia e stanno sfruttando la loro posizione. La JV scade nel 2022 ma non avrebbe senso metterla in discussione, a differenza dei rapporti con AF, ma di lavoro da fare per pesare di più ne devono fare sfruttando la sponda di EY, infatti AZ sta venendo spesso e volentieri rappresentata da Hogan nei rapporti con la JV e con DL.