Thread Alitalia da dicembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Confermo quanto detto da venexiano, a Berlino Alitalia sta facendo una campagna pubblicitaria notevole, a memoria negli ultimi anni non ho mai visto nulla di così capillare, forse qualche campagna di airberlin, ma nelle zone centrali è praticamente impossibile non vederla.

Porto come esperienza quella di alcuni amici che sono saliti a trovarmi questo weekend: mi hanno comunicato i soliti load factor "ballerini": AZ406 di venerdì mattina con 20 persone, AZ415 del sabato sera completamente pieno.
Sono rimasti positivamente colpiti dal nuovo servizio: croissant e panino con frittata al posto delle solite crocche/biscotti per cani e dalla professionalità del personale.
 
b3b5549d43d87df3c5cf43655be1cb73.jpg

Nuova grafica sui materiali AZ già in uso!
 
b3b5549d43d87df3c5cf43655be1cb73.jpg

Nuova grafica sui materiali AZ già in uso!

Semplicemente orrenda.

1_ perche' solo verde? EDIT: mi fan talmente male gli occhi a guardare la foto che non ho visto che c'e' anche il giallo (bustina di citrosodina) e azzurro (bustina brioschi). manca la bustina violetta per il condom (l'idea e' mia, avrei anche il claim, ma non lo scrivo perche' lo registro)
2_ vedo solo dei bei triangoli isosceli
3_ mi va insieme la vista a cercare di identificare la A

Pollice verso per i grafici.
 
Ultima modifica:
E' chiaro che ci sia l'influenza dei poligoni di EY, ma a me piace.
 
Ma che sfortuna questa Alitalia, ogni volta che annuncia una rotta qualcosa si mette di traverso.
Non ricordo quale utente ci aveva spiegato come alcune compagnie avessero impiegato anni ad avere slot decenti a PVG e PEK.
È del tutto evidente che la forza di AZ per ottenere slot ecc è direttamente proporzionale alla sua credibilità (che sappiamo bene da ricostruire) e a quella del governo italiano. Per esempio riguardo alla Cina non esiste che si riveda completamente il bilaterale aprendo l'Italia ai voli delle compagnie cinesi (se non diventa il primo mercato ci manca poco) e non ottenendo 14 coppie di slot che permettano orari profittevoli (7 a PEK e 7 a PVG) per un 2xd da parte italiana come permesso dal bilaterale. Certo dipende da chi l'Italia ritiene di mandare in giro a fare i nostri interessi. Poi ottenuti gli slot tocca ad AZ sfruttarli e renderli profittevoli.
Riguardo alla JV il problema è noto, AZ con il nuovo socio industriale vorrebbe un peso diverso, i francesi sono di traverso perchè lo spazio ad AZ è spazio perso per loro, gli americani sono l'ago della bilancia e stanno sfruttando la loro posizione. La JV scade nel 2022 ma non avrebbe senso metterla in discussione, a differenza dei rapporti con AF, ma di lavoro da fare per pesare di più ne devono fare sfruttando la sponda di EY, infatti AZ sta venendo spesso e volentieri rappresentata da Hogan nei rapporti con la JV e con DL.
 
Non ricordo quale utente ci aveva spiegato come alcune compagnie avessero impiegato anni ad avere slot decenti a PVG e PEK.
È del tutto evidente che la forza di AZ per ottenere slot ecc è direttamente proporzionale alla sua credibilità (che sappiamo bene da ricostruire) e a quella del governo italiano. Per esempio riguardo alla Cina non esiste che si riveda completamente il bilaterale aprendo l'Italia ai voli delle compagnie cinesi (se non diventa il primo mercato ci manca poco) e non ottenendo 14 coppie di slot che permettano orari profittevoli (7 a PEK e 7 a PVG) per un 2xd da parte italiana come permesso dal bilaterale. Certo dipende da chi l'Italia ritiene di mandare in giro a fare i nostri interessi. Poi ottenuti gli slot tocca ad AZ sfruttarli e renderli profittevoli.
Riguardo alla JV il problema è noto, AZ con il nuovo socio industriale vorrebbe un peso diverso, i francesi sono di traverso perchè lo spazio ad AZ è spazio perso per loro, gli americani sono l'ago della bilancia e stanno sfruttando la loro posizione. La JV scade nel 2022 ma non avrebbe senso metterla in discussione, a differenza dei rapporti con AF, ma di lavoro da fare per pesare di più ne devono fare sfruttando la sponda di EY, infatti AZ sta venendo spesso e volentieri rappresentata da Hogan nei rapporti con la JV e con DL.

Hai perfettamente ragione, ma annunciare rotte prima di avere gli slot o prima di avere l'approvazione della JV e' ridicolo e danneggia la credibilita' di AZ. Con tutto questo, sono solo voci e MEX potrebbe essere messo in vendita domani mattina.
 
Un po' di numeri sulle recenti e future rotte LR di AZ, presi da questo post di Greco. Credo siano relativi al 2011, ma permettono comunque di farsi un'idea.

Route* Pax/Year Av. Fare (OW) Route* Pax/Year Av. Fare (OW) Route* Pax/Year Av. Fare (OW)

FCO ICN 130704 - 547 MXP ICN 52613 - 661 LIN ICN 12676 - 837
FCO PVG 74879 - 483 MXP PVG 144481 - 582 LIN PVG 11556 - 811
FCO MEX 57088 - 484 MXP MEX 16374 - 505 LIN MEX 17101 - 634
FCO SCL 24323 - 860 MXP SCL 13826 - 857 LIN SCL 4598 - 958
 
ROMA (AGG) – Due importanti novità sotto l’albero per i soci MilleMiglia: le miglia accreditate negli ultimi 3 anni non scadranno più il 31 agosto 2016, al termine dell’attuale edizione del programma, ma per la prima volta verranno interamente riaccreditate nei conti personali dei soci con la nuova edizione che partirà il 1 settembre 2016. La seconda novità è il lancio del nuovo negozio on line MilleMiglia Gallery (millemigliagallery.com) dove i soci possono spendere le miglia accreditate per acquistare prodotti esclusivi e trovare idee originali per i regali di Natale. Tantissime opportunità quindi di spendere le miglia per i quasi 5 milioni di soci MilleMiglia che potranno progettare con tranquillità la meta del prossimo viaggio scegliendo tra le mille destinazioni offerte da Alitalia e i suoi alleati di SkyTeam e Etihad Airways Partners. Nel solo 2015, Alitalia ha messo a disposizione circa 3 milioni di posti, riservandone una quota su tutti i voli della compagnia, nessuno escluso. Per i soci del Programma è stato inaugurato in questi giorni il nuovo ed esclusivo negozio online MilleMiglia Gallery dove poter scegliere tra oltre 400 offerte. Sono in offerta il meglio della tecnologia come smartphone e tablet Apple e Samsung, fotocamere Canon e Sony, cuffie Beats e Sennheiser, orologi e accessori moda Ferrari, Seiko, Swaroski, Fendi, Hugo Boss; mazze da golf Callaway e racchette da tennis Wilson; gift card Amazon e Feltrinelli; fino a scooter Piaggio e pacchetti per esperienze emozionanti quali pilotare un elicottero. Prodotti adatti a tutte le esigenze, il cui “prezzo” varia dalle 5.000 ad oltre il milione di miglia.
 
[h=2]ALITALIA SEMPLIFICA LA STRUTTURA TARIFFARIA PER I VOLI NAZIONALI CON TRE TIPOLOGIE PRINCIPALI DI TARIFFA: LIGHT, CLASSIC E FLEX[/h]
alitalia_new-logo.png
Alitalia semplifica e rende più conveniente la propria struttura tariffaria per i voli nazionali. Le tipologie di tariffe vengono ridotte a solo tre - Light, Classic e Flex – con l’aggiunta dell’opzione Comfort per i voli Roma-Milano Linate. Tutte le tariffe da oggi vengono vendute come one way e possono quindi essere duplicate o combinate tra di loro per itinerari round trip. L’applicabilità dell’opzione Light - dedicata a chi viaggia col solo bagaglio a mano - sarà estesa anche a classi di prenotazione più alte (fino alla classe H) e ad itinerari che prevedono voli nazionali con scalo. Le nuove opzioni tariffarie sono già disponibili nei sistemi di vendita per i voli dal 1 febbraio 2016.
 
Non a caso ieri stavo simulando una prenotazione e mi dava l'indisponibilità per la classe più bassa
 
Kenyaprice dalla schermata sembra essere sparito l' accumulo miglia per la tariffa light, confermi?
 
si , non compare con la light

Non so se si tratta di un errore nella schermata o se hanno deciso di non far accumulare miglia con le tariffe light.
Se fosse la seconda opzione sarebbe, per me, un grande errore visto che nella testa del FF (soprattutto quello poco frequent) è importante accumulare miglia anche se nella realtà hanno un valore praticamente nullo per l' emissione di un biglietto premio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.