Il volo, a quanto pare, va veramente bene su Milano.
Lo so che non fa testo ma ieri mattina (2 giugno, quindi festivo) erano 18 prenotati e 13 imbarcati sulla AZ 218 delle 7:35.
Fonte: io che ho sbirciato dal gate di fianco.
Il volo, a quanto pare, va veramente bene su Milano.
TRASPORTO AEREO
Alitalia assume 310 lavoratori a tempo indeterminato
http://www.ilsole24ore.com/art/impr...empo-indeterminato-083640.shtml?uuid=AB3CgDsD
Jobs act...
io credo che AZ non uscira' da Skyteam, ne' rompera' alcuna alleanza con Air France. Semplicemente, vogliono rinegoziare condizioni piu' vantaggiose per l'uno e l'altro accordo. Ha senso.
Buona la notizia della partnership con KE mentre viene aperto il volo per Seul. Segno che anche li' si sta lavorando per migliorare redditivita' e rapporti con i partner. Adesso servirebbero prosecuzioni con KE per il volo diretto di AZ.
Il 20 maggio ricordo che Alitalia ha comunicato che non rinnoverà la partnership con Air France-KLM, e i relativi accordi di joint venture ancillari, quando questi giungeranno a scadenza nel 2017.
Si parla di JV, non di Skyteam (mi pare sia obbligata fino al 2022).Entrerà in One World?
Il 20 maggio ricordo che Alitalia ha comunicato che non rinnoverà la partnership con Air France-KLM, e i relativi accordi di joint venture ancillari, quando questi giungeranno a scadenza nel 2017.
Montezemolo ha detto chiaramente che l' obiettivo non è uscireda skyteam ma rinegoziare gli accordi (immagino che se l' obiettivo fosse stato quello di uscire dall' alleanza avrebbe usato comunque parole simili, ma non è questo il caso)
Correggetemi se sbaglio, ma se AZ uscisse dalla JV (non da SkyTeam) potrebbe applicare tariffe più aggressive alle rotte da/per il Nord America, giusto? Io sapevo che la scarsità di offerte su quelle direttrici fosse una conseguenza degli accordi della JV.
Sarebbe una follia perché mancherebbero tutte le prosecuzioni (sui due lati) che servono a riempire gli a/m. Il Nord Atlantico può essere servito solo tramite le JVCorreggetemi se sbaglio, ma se AZ uscisse dalla JV (non da SkyTeam) potrebbe applicare tariffe più aggressive alle rotte da/per il Nord America, giusto? Io sapevo che la scarsità di offerte su quelle direttrici fosse una conseguenza degli accordi della JV.
Sarebbe una follia perché mancherebbero tutte le prosecuzioni (sui due lati) che servono a riempire gli a/m. Il Nord Atlantico può essere servito solo tramite le JV
Vero, ma secondo te che incentivo avrebbe Delta a stipulare cs con AZ quando lo stesso traffico potrebbe essere veicolato dalla JV di cui ha una quota sostanziale?I cs per le prosecuzioni possono rimanere anche non facendo parte della JV basta restare in ST.