Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ALITALIA RIPRENDE DOPO OLTRE 20 ANNI I COLLEGAMENTI DIRETTI TRA L’ITALIA E LA COREA DEL SUD

Alitalia riprende a collegare, dopo oltre 20 anni, l’Italia con la Corea del Sud grazie al nuovo volo diretto fra Roma e Seoul, Capitale della quarta economia asiatica. Il primo volo su questa rotta decollerà da Roma domani 4 giugno, giorno in cui Alitalia presenterà il nuovo marchio, la nuova livrea degli aerei e la rinnovata offerta di servizi in un grande evento all’aeroporto di Roma Fiumicino. Silvano Cassano, Amministratore Delegato di Alitalia, ha dichiarato: “Domani è un giorno molto importante nella storia della nuova Alitalia perché, oltre a presentare la nuova visual identity e livrea degli aerei Alitalia, aggiungiamo un ulteriore collegamento di lungo raggio, il quarto nel 2015, al nostro network intercontinentale. Prosegue il piano di rilancio di Alitalia anche attraverso lo sviluppo dell’offerta di lungo raggio e grazie al nuovo volo per Seoul ci rafforziamo ancora di più in Oriente, dopo aver attivato nuovi servizi per Abu Dhabi, da Milano e Venezia, e per Shanghai, da Milano. Il collegamento con Seoul favorirà il turismo incoming, facilitando anche le visite a Expo Milano 2015, e sosterrà l’export italiano in Estremo Oriente e gli scambi commerciali fra le imprese italiane e quelle della Corea del Sud”.

Il nuovo collegamento con Seoul sarà operativo tre giorni alla settimana per tutta la stagione estiva. Da fine ottobre, con l’avvio dell’orario invernale, l’offerta su Seoul verrà incrementata con l’aggiunta di un ulteriore servizio, per un totale di 4 voli alla settimana. Il volo sarà effettuato da Alitalia in collaborazione con Korean Air - principale compagnia Coreana e partner nell’alleanza SkyTeam - che aggiungerà il proprio codice “KE” al volo, mentre Alitalia già applica il proprio codice “AZ” ai collegamenti di Korean Air fra Seoul e Roma e Milano. Insieme, le due compagnie offrono un servizio giornaliero fra l’Italia e la Corea del Sud.

Grazie all’accordo con la compagnia della Corea del Sud, i passeggeri dei voli Roma - Seoul potranno proseguire, attraverso i collegamenti di Korean Air, verso 10 destinazioni in Corea del Sud (Pusan, Taegu e Ulsan), in Giappone (Osaka, Nagoya, Sapporo, Okayama, Niigata e Fukuoka) e in Indonesia (Denpasar). I benefici per i passeggeri riguardano anche la possibilità di guadagnare e spendere miglia del programma MilleMiglia di Alitalia sia che si voli con Alitalia che con Korean Air.

Da Roma Fiumicino i voli per Seoul decollano ogni Giovedì, Sabato e Domenica alle ore 15.00 per arrivare alle ore 9.25 (ora locale) del giorno successivo. Da fine ottobre verrà aggiunto un ulteriore collegamento il Martedì. I voli da Seoul partiranno ogni Lunedì, Venerdì e Domenica alle ore 13.30 (orario locale) per arrivare a Roma alle 19.05. Da fine ottobre verrà attivato un ulteriore volo il Mercoledì. Questo nuovo collegamento sarà effettuato con aerei Airbus A330 da 250 posti configurati nelle tre classi di servizio Magnifica (business class), Classica Plus (premium economy) e Classica (economy).

(Ufficio Stampa Alitalia)
 
Korean Air Expands Alitalia Codeshare Network from mid-June 2015

Korean Air continues to enlarge its network in Europe and North Africa from June 2015, through expanded codeshare partnership with Alitalia, starting 12JUN15. Korean Air’s KE code will be placed on following Alitalia service, with reservation opened around Wednesday 03JUN15.

Korean Air operated by Alitalia
Rome – Athens
Rome – Barcelona
Rome – Bologna
Rome – Budapest
Rome – Cairo
Rome – Madrid
Rome – Munich
Rome – Venice

airlineroute
 
ALITALIA: MONTEZEMOLO, SKY TEAM DA RIVEDERE, NO A PENALIZZAZIONI

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Fiumicino, 4 giu - Il tema della partecipazione di Alitalia all'alleanza Sky Team, dopo l'annuncio dell'addio ad Air France, e' un "tema su cui si sta discutendo con i partner". Lo ha riferito il presidente della compagnia di bandiera Luca di Montezemolo. "Il nostro obiettivo non e' uscire da Sky Team ma quello di avere accordi che non ci penalizzino", ha spiegato Montezemolo. Il ceo di Etihad, James Hogan, precisando che la decisione spetta ad Alitalia, ha detto: "Alitalia e' parte di Sky Team e ha delle responsabilita'. C'e' bisogno di alleanze che diano possibilita' di realizzare gli obiettivi economici".
 
io credo che AZ non uscira' da Skyteam, ne' rompera' alcuna alleanza con Air France. Semplicemente, vogliono rinegoziare condizioni piu' vantaggiose per l'uno e l'altro accordo. Ha senso.

Buona la notizia della partnership con KE mentre viene aperto il volo per Seul. Segno che anche li' si sta lavorando per migliorare redditivita' e rapporti con i partner. Adesso servirebbero prosecuzioni con KE per il volo diretto di AZ.
 
io credo che AZ non uscira' da Skyteam, ne' rompera' alcuna alleanza con Air France. Semplicemente, vogliono rinegoziare condizioni piu' vantaggiose per l'uno e l'altro accordo. Ha senso.

Buona la notizia della partnership con KE mentre viene aperto il volo per Seul. Segno che anche li' si sta lavorando per migliorare redditivita' e rapporti con i partner. Adesso servirebbero prosecuzioni con KE per il volo diretto di AZ.

Il 20 maggio ricordo che Alitalia ha comunicato che non rinnoverà la partnership con Air France-KLM, e i relativi accordi di joint venture ancillari, quando questi giungeranno a scadenza nel 2017.
 
Montezemolo ha detto chiaramente che l' obiettivo non è uscireda skyteam ma rinegoziare gli accordi (immagino che se l' obiettivo fosse stato quello di uscire dall' alleanza avrebbe usato comunque parole simili, ma non è questo il caso)
 
Il 20 maggio ricordo che Alitalia ha comunicato che non rinnoverà la partnership con Air France-KLM, e i relativi accordi di joint venture ancillari, quando questi giungeranno a scadenza nel 2017.

Montezemolo ha detto chiaramente che l' obiettivo non è uscireda skyteam ma rinegoziare gli accordi (immagino che se l' obiettivo fosse stato quello di uscire dall' alleanza avrebbe usato comunque parole simili, ma non è questo il caso)

alitaliaboy, il mio messaggio si riferiva esattamente a quel comunicato, ed al fatto che nello stesso giorno i manager di AZ si sono affrettati a dire che AZ e' pronta a rinegoziare le condizioni per un nuovo accordo con AF-KL. Che AF-KL abbia usato Alitalia per pompare clienti sui loro voli, si sa da tempo. Ora la domanda e' come rinegoziare migliori condizioni. E' evidente secondo me che tutte le dichiarazioni vanno in un senso in cui Alitalia vuole confermare Skyteam e attuali accordi (JV) ma rinegoziare gli accordi con condizioni migliori
 
Correggetemi se sbaglio, ma se AZ uscisse dalla JV (non da SkyTeam) potrebbe applicare tariffe più aggressive alle rotte da/per il Nord America, giusto? Io sapevo che la scarsità di offerte su quelle direttrici fosse una conseguenza degli accordi della JV.
 
Correggetemi se sbaglio, ma se AZ uscisse dalla JV (non da SkyTeam) potrebbe applicare tariffe più aggressive alle rotte da/per il Nord America, giusto? Io sapevo che la scarsità di offerte su quelle direttrici fosse una conseguenza degli accordi della JV.

Scarsità di offerte sul Nord America e necessità di tariffe più aggressive?
Hai fatto colazione con l'nduja pucciata nella vodka?
 
Se vai a vedere le offerte AZ, anche quelle internazionali, noterai che spesso e volentieri le rotte per gli USA sono escluse. Ho sentito che questo è dovuto ai "limiti" tariffari imposti dalla JV, ma non so se effettivamente è vero (per questo chiedo).
 
Correggetemi se sbaglio, ma se AZ uscisse dalla JV (non da SkyTeam) potrebbe applicare tariffe più aggressive alle rotte da/per il Nord America, giusto? Io sapevo che la scarsità di offerte su quelle direttrici fosse una conseguenza degli accordi della JV.
Sarebbe una follia perché mancherebbero tutte le prosecuzioni (sui due lati) che servono a riempire gli a/m. Il Nord Atlantico può essere servito solo tramite le JV
 
Sarebbe una follia perché mancherebbero tutte le prosecuzioni (sui due lati) che servono a riempire gli a/m. Il Nord Atlantico può essere servito solo tramite le JV

I cs per le prosecuzioni possono rimanere anche non facendo parte della JV basta restare in ST.
 
I cs per le prosecuzioni possono rimanere anche non facendo parte della JV basta restare in ST.
Vero, ma secondo te che incentivo avrebbe Delta a stipulare cs con AZ quando lo stesso traffico potrebbe essere veicolato dalla JV di cui ha una quota sostanziale?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.