Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia: Cassano,no eccedenze Cityliner
Stabilizzate 30 persone nel 2015

(ANSA) - ROMA, 25 MAG - Per quanto riguarda Alitalia Cityliner, la compagnia regionale del Gruppo, "non ci sono eccedenze, tantoché il suo personale non è incluso nel contratto di solidarietà". Così l'a.d. di Alitalia Silvano Cassano in una lettera ai dipendenti sullo sciopero proclamato da Anpac. "Al contrario - precisa - nel 2015 in Cityliner abbiamo stabilizzato 30 unità e per settembre sono programmati 8 corsi comando. Entro fine 2015 11 piloti svilupperanno la loro carriera in Etihad".
 
Sciopero Anpac: scarse adesioni e disagi limitati.

Motivazioni pretestuose e dimostrazione di mancanza di rispetto verso passeggeri e personale Alitalia.
Alitalia non è interessata al dialogo con chi assume atteggiamenti strumentali e improduttivi.

Roma, 25 maggio 2015 – L’agitazione sindacale promossa oggi dal sindacato di piloti e assistenti di volo Anpac ha causato limitati disagi ai passeggeri, in considerazione delle contromisure assunte da Alitalia, e in virtù dei bassi livelli di adesione allo sciopero.

Alle ore 17.00 l’adesione allo sciopero è stata di soli 110 dipendenti, corrispondente ad appena il 5% della forza lavoro.

A partire dalla giornata di Sabato, Alitalia ha effettuato a una riduzione dei voli in modo da prevenire disagi per i passeggeri, che per la maggior parte sono stati riprotetti con voli alternativi in giornata o comunque garantiti del diritto a cambiare la prenotazione senza penali od ottenere il rimborso integrale del biglietto.

Alitalia ha garantito oltre l’80% dei voli che hanno operato con ottimi livelli di puntualità, oltre l’85%. Tutti i voli intercontinentali hanno operato regolarmente e non hanno subito alcuna cancellazione.

Alitalia ringrazia il proprio personale navigante che comprendendo l’insussistenza delle motivazioni dello sciopero ha permesso di limitarne al massimo l’impatto.

Quanto alle ingiustificate e pretestuose recriminazioni dell’Anpac, Alitalia ricorda che:

• Il contratto di solidarietà è stato stipulato con tutti i sindacati, compresa Anpac. Il piano industriale della Compagnia non prevede licenziamenti, bensì il progressivo riassorbimento dei dipendenti in solidarietà. I 1.000 licenziamenti evocati da Anpac sono pura fantasia.

• L’utilizzo della solidarietà nel 2015 è inferiore alla previsione degli accordi sia per l’aumento di attività, sia per i programmi di formazione alla qualità del servizio a bordo, in corso per gli assistenti di volo.

• In Alitalia Cityliner non vi sono eccedenze e il suo personale non è incluso nel contratto di solidarietà. In Cityliner, Alitalia ha anzi stabilizzato 30 unità. Entro il 2015, piloti Cityliner cominceranno a lavorare in Etihad Airways con prospettive di impiego nel lungo raggio, a dimostrazione che Alitalia, con i suoi partner, oggi offre opportunità e non rischi.

• Dal 1 giugno entreranno in flotta 2 nuovi A330 di lungo raggio, uno più del previsto, che voleranno con personale Alitalia. Desta sorpresa che proprio un sindacato dei piloti quale Anpac affermi che l’effetto dei due nuovi ingressi è annullato dalla messa in manutenzione di altri aeromobili, quando è evidente che la manutenzione non solo è molto più limitata nel tempo ma è anzi un significativo investimento nel rinnovamento della flotta e nel rilancio delle attività della Compagnia.

• I voli Blu Air in wet lease riguardano attività charter che non può essere effettuata da Alitalia, la quale nello stesso periodo ha la propria flotta pienamente impegnata nella normale attività di linea. Niente viene quindi sottratto alle operazioni della Compagnia.


Silvano Cassano, Amministratore Delegato di Alitalia, ha dichiarato: “Riconosciamo il diritto di sciopero ma non accettiamo la propaganda di falsità pretestuose”.

“Lo sciopero Anpac di oggi è stato un atto profondamente irrispettoso verso i passeggeri, già provati dai disagi derivanti dall’incendio al Terminal 3 dell’Aeroporto di Fiumicino e verso i colleghi quotidianamente impegnati nel rilancio di Alitalia proprio mentre la stessa Alitalia ha varato un piano di investimenti da 700 milioni di euro finalizzato al rilancio e alla crescita”.

“Oggi Anpac ha scioperato contro accordi da essa stessa firmati e sulla base di congetture prive di riscontro fattuale. Alitalia non è interessata a confrontarsi con chi persegue in simili atteggiamenti puramente strumentali e improduttivi”.
 
Silvano Cassano, Amministratore Delegato di Alitalia, ha dichiarato: “Riconosciamo il diritto di sciopero ma non accettiamo la propaganda di falsità pretestuose”.

“Lo sciopero Anpac di oggi è stato un atto profondamente irrispettoso verso i passeggeri, già provati dai disagi derivanti dall’incendio al Terminal 3 dell’Aeroporto di Fiumicino e verso i colleghi quotidianamente impegnati nel rilancio di Alitalia proprio mentre la stessa Alitalia ha varato un piano di investimenti da 700 milioni di euro finalizzato al rilancio e alla crescita”.

“Oggi Anpac ha scioperato contro accordi da essa stessa firmati e sulla base di congetture prive di riscontro fattuale. Alitalia non è interessata a confrontarsi con chi persegue in simili atteggiamenti puramente strumentali e improduttivi”.
Complimenti ai soliti lungimiranti militanti dell'Anpac. I nodi vengono al pettine.
 
Alitalia / China Eastern Expands Codeshare Service from late-May 2015

China Eastern and Alitalia has expanded codeshare coverage on Domestic Italy and China service, which went into effect in the past 10 days. Planned new codeshare routes as follow.

Alitalia operated by China Eastern
Shanghai Pu Dong – Beijing
Shanghai Pu Dong – Chengdu
Shanghai Pu Dong – Qingdao
Shanghai Pu Dong – Shenyang

China Eastern operated by Alitalia
Milan Malpensa – Shanghai Pu Dong
Rome – Catania
Rome – Milan Malpensa
Rome – Venice

airlineroute
 
In ogni anno poi Alitalia CityLiner ha sempre avuto un ebitda positivo tranne nel 2009


Gia che ci siamo iporto anche Cai, Cai first, Cai Second e, per curiosità, alitalia loyalty

I dati sono NON consolidati però non possono essere sommati essendoci debiti e crediti infragruppo da elidere (per quello c'è il bilancio consolidato)

Cai spa Utile/ ebitda/ Ricavi vend./dipendenti

2013: -557 milioni/-242 milioni / +3287 milioni/ 13409
2012: -225 milioni/ -32 milioni / +3522 milioni/ 13275
2011: -61,5 milioni/ +73 milioni/ +3388 milioni/ 13730
2010: -72,8 miliomi/ +70,6 milioni/ + 3055 milioni/ 13373
2009: -262 milioni/ -151 milioni/ + 2500 milioni/ 7333

Cai First: Utile/ ebitda/ Ricavi vend./dipendenti

2013: -4,244milioni/-2,161milioni/+69,9milioni/ 33
2012: -11,8milioni/ - 6,75milioni/ +82 miloni/ 29
2011:-2,36 milioni/+3,33 milioni/ + 119 milioni/129
2010: -6,44 milioni/-0,77 milioni/ +110 milioni/135

CAI Second: Utile/ ebitda/ Ricavi vend./dipendenti

2013: +1,56 milioni/+7,33 milioni/+107 milioni/ 28
2012: -5,55 milioni/ -0,45 milioni/+100milioni/24
2011: -1,5 milioni/+4,5 milioni/ +106 milioni/ 76
2010: -11 milioni/ -4,77 milioni/ +88 milioni/ 79

Alitalia Loyalty: Utile/ ebitda/ Ricavi vend./dipendenti

2013: 5,5 milioni / 27 milioni / 63,4 milioni / 35

Ovviamente essendo aziende totalmente controllate, parte di un gruppo, guardale da sole può essere riduttivo

Interessante anche Alitalia loyalty, per il momento un buon investimento per etihad.
Attenzione che andando a vedere bilanci di aziende che lavorano in esclusiva per la capogruppo che le controlla al 100% senza rischio di impresa non vuol dire molto.
Sostanzialmente il risultato viene determinato in base alle necessità fiscali e scelte aziendali.
L'unica che ha un senso vedere il bilancio è AZ loyalty che presenta variabili di entrate anche non legate ad AZ.
 
Sciopero Anpac: scarse adesioni e disagi limitati.

Motivazioni pretestuose e dimostrazione di mancanza di rispetto verso passeggeri e personale Alitalia.
Alitalia non è interessata al dialogo con chi assume atteggiamenti strumentali e improduttivi.

Roma, 25 maggio 2015 – L’agitazione sindacale promossa oggi dal sindacato di piloti e assistenti di volo Anpac ha causato limitati disagi ai passeggeri, in considerazione delle contromisure assunte da Alitalia, e in virtù dei bassi livelli di adesione allo sciopero.

Alle ore 17.00 l’adesione allo sciopero è stata di soli 110 dipendenti, corrispondente ad appena il 5% della forza lavoro.

A partire dalla giornata di Sabato, Alitalia ha effettuato a una riduzione dei voli in modo da prevenire disagi per i passeggeri, che per la maggior parte sono stati riprotetti con voli alternativi in giornata o comunque garantiti del diritto a cambiare la prenotazione senza penali od ottenere il rimborso integrale del biglietto.

Alitalia ha garantito oltre l’80% dei voli che hanno operato con ottimi livelli di puntualità, oltre l’85%. Tutti i voli intercontinentali hanno operato regolarmente e non hanno subito alcuna cancellazione.

Alitalia ringrazia il proprio personale navigante che comprendendo l’insussistenza delle motivazioni dello sciopero ha permesso di limitarne al massimo l’impatto.

Quanto alle ingiustificate e pretestuose recriminazioni dell’Anpac, Alitalia ricorda che:

• Il contratto di solidarietà è stato stipulato con tutti i sindacati, compresa Anpac. Il piano industriale della Compagnia non prevede licenziamenti, bensì il progressivo riassorbimento dei dipendenti in solidarietà. I 1.000 licenziamenti evocati da Anpac sono pura fantasia.

• L’utilizzo della solidarietà nel 2015 è inferiore alla previsione degli accordi sia per l’aumento di attività, sia per i programmi di formazione alla qualità del servizio a bordo, in corso per gli assistenti di volo.

• In Alitalia Cityliner non vi sono eccedenze e il suo personale non è incluso nel contratto di solidarietà. In Cityliner, Alitalia ha anzi stabilizzato 30 unità. Entro il 2015, piloti Cityliner cominceranno a lavorare in Etihad Airways con prospettive di impiego nel lungo raggio, a dimostrazione che Alitalia, con i suoi partner, oggi offre opportunità e non rischi.

• Dal 1 giugno entreranno in flotta 2 nuovi A330 di lungo raggio, uno più del previsto, che voleranno con personale Alitalia. Desta sorpresa che proprio un sindacato dei piloti quale Anpac affermi che l’effetto dei due nuovi ingressi è annullato dalla messa in manutenzione di altri aeromobili, quando è evidente che la manutenzione non solo è molto più limitata nel tempo ma è anzi un significativo investimento nel rinnovamento della flotta e nel rilancio delle attività della Compagnia.

• I voli Blu Air in wet lease riguardano attività charter che non può essere effettuata da Alitalia, la quale nello stesso periodo ha la propria flotta pienamente impegnata nella normale attività di linea. Niente viene quindi sottratto alle operazioni della Compagnia.


Silvano Cassano, Amministratore Delegato di Alitalia, ha dichiarato: “Riconosciamo il diritto di sciopero ma non accettiamo la propaganda di falsità pretestuose”.

“Lo sciopero Anpac di oggi è stato un atto profondamente irrispettoso verso i passeggeri, già provati dai disagi derivanti dall’incendio al Terminal 3 dell’Aeroporto di Fiumicino e verso i colleghi quotidianamente impegnati nel rilancio di Alitalia proprio mentre la stessa Alitalia ha varato un piano di investimenti da 700 milioni di euro finalizzato al rilancio e alla crescita”.

“Oggi Anpac ha scioperato contro accordi da essa stessa firmati e sulla base di congetture prive di riscontro fattuale. Alitalia non è interessata a confrontarsi con chi persegue in simili atteggiamenti puramente strumentali e improduttivi”.
Game, set, match.
 
Attenzione che andando a vedere bilanci di aziende che lavorano in esclusiva per la capogruppo che le controlla al 100% senza rischio di impresa non vuol dire molto.
Sostanzialmente il risultato viene determinato in base alle necessità fiscali e scelte aziendali.
L'unica che ha un senso vedere il bilancio è AZ loyalty che presenta variabili di entrate anche non legate ad AZ.

Hai totalmente ragione, infatti ho tenuto a precisarlo nel post
 
Alitalia rafforza i collegamenti tra Italia e Algeria con i nuovi voli diretti Milano Malpensa - Algeri


Roma, 27 Maggio 2015 – Dal 1° giugno Alitalia avvierà il nuovo collegamento internazionale diretto Milano Malpensa - Algeri, andando a rafforzare l’offerta di collegamenti tra l’Italia e il Nord Africa.

Il nuovo volo rappresenta anche un utile supporto alle imprese del territorio lombardo che potranno così raggiungere in meno di due ore la capitale algerina.

Alitalia offre complessivamente 18 collegamenti settimanali con l’Algeria: oltre ai 2 nuovi voli a settimana fra Milano e Algeri, la Compagnia effettua anche 14 collegamenti settimanali fra Roma e Algeri e 2 fra Roma e Orano.

Da Milano Malpensa questa estate Alitalia offre un totale di 68 collegamenti alla settimana verso 8 destinazioni domestiche e internazionali: Roma Fiumicino, Mosca, Tirana, Algeri, New York JFK, Tokyo, oltre alle nuove destinazioni Abu Dhabi e Shanghai, su cui la Compagnia ha cominciato ad operare quest’anno.

Il volo Milano - Algeri sarà operativo due volte alla settimana, ogni Lunedì e Giovedì. Da Milano Malpensa l’aereo decollerà alle ore 9.50 per arrivare ad Algeri alle ore 10.50 (ora locale). Il volo da Algeri a Milano partirà alle ore 11.40 (orario locale) per arrivare a Malpensa alle 13.40. Sulla rotta voleranno aerei Airbus A320 configurati nelle due classi di servizio Ottima (business class) e Classica (economy).

Il collegamento è disponibile nei sistemi di vendita a prezzi che partono da 220 euro per un viaggio di andata e ritorno.
 
Riaprono Malpensa-Algeri ma contemporaneamente chiudono Malpensa-Tunisi che era operato sempre 2x week. Ovviamente questo non lo scrivono nel comunicato stampa.
 
Riaprono Malpensa-Algeri ma contemporaneamente chiudono Malpensa-Tunisi che era operato sempre 2x week. Ovviamente questo non lo scrivono nel comunicato stampa.
Secondo te SEA ed Air Canada avrebbero dovuto fare un comunicato congiunto per dichiarare che riducono il volo da YYZ da annuale a stagionale estivo? Eddai su
 
Radiocor, Thursday, May 28, 2015, 11:25:20 AM
*
(FIN) Airbus: Leahy, aerei Etihad ad Alitalia? ' Hogan ha certo grado liberta''
*
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Tolosa, 28 mag - Etihad ha la*
possibilita' di ' girare' degli aerei che ha ordinato ad*
Airbus a compagnie di cui detiene partecipazioni*
significative come Alitalia. Lo ha detto il chief operating*
officer customers di Airbus John Leahy, rispondendo a una*
domanda sul tema durante gli ' Airbus Innovation Days' in*
corso nella sede di Tolosa del consorzio aeronautico. "Gli*
accordi commerciali sono riservati, ma quello che posso*
dire", ha spiegato il direttore commerciale di Airbus, e' che*
dalle intese raggiunte a suo tempo con "James Hogan"* (il*
numero uno di Etihad, ndr) lui "ha un certo grado di*
liberta'" nel poter disporre degli aerei che ha ordinato*
muovendoli "all' interno delle compagnie che orbitano" nel*
gruppo Etihad. Etihad detiene il 49% di Alitalia. La*
compagnia italiana ha in progetto di incrementare in*
particolare la propria offerta di voli a lungo raggio. Etihad*
ha ordinato ad Airbus complessivamente 62 A350XWB, il nuovo*
aereo da lungo raggio del costruttore europeo concorrente del*
Dreamliner della Boeing, di cui 40 nella versione A350-900,*
l' unica finora entrata in servizio.
*
*(RADIOCOR) 28-05-15 11:24:43* (0224) 5
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.