Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
È inutile. Un AV AZ non diventerà mai un AV EY. In Italia la gente sceglie questo mestiere perché, testuali parole di una marea di colleghi, "nun se fa 'n catso". Ricordo il primo consiglio che ricevetti appena entrato in AZ, da un AV anziano: "nun te fa trentamila volte 'a cabbina su e giù, sennò mo che arivi a 45 anni nun gna fai più. Te devi conserva'!"

Ma dove vuole andare l'Alitalia con questa gente? ...
 
ALITALIA: CAIO (POSTE), INCORAGGIATI DA INIZIO ANNO COMPAGNIA, BENE ROTTE A LUNGO RAGGIO

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 apr - "Siamo incoraggiati dall'inizio d'anno di Alitalia che conferma la valutazione positiva fatta del piano sviluppato con Etihad. Iniziano ad arrivare le rotte a lungo raggio che sono una parte centrale di questo piano". Lo ha detto l'amministratore delegato di Poste Italiane Francesco Caio parlando con i giornalisti a Milano. Alla domanda se la quota di Poste in Alitalia sia strategica o no, Caio ha precisato che l'investimento "e' in funzione di un progetto di strategie e sinergie industriali. Se su questo fronte riscontreremo un successo, l'investimento puo' essere benissimo di lungo periodo"
 
Vado controcorrente.
Il servizio on demand di EY -che ho provato- non è il paradiso, anzi.
Sarà anche di classe ma ha una pecca terribile: è di una lentezza esasperante, a volte ci vogliono 3 ore (!!) per completare il pasto.
Può essere accettabile su un volo diurno ma su un volo notturno non esiste che facciano una cosa del genere.
Speriamo trovino una ragionevole via di mezzo.
 
È inutile. Un AV AZ non diventerà mai un AV EY. In Italia la gente sceglie questo mestiere perché, testuali parole di una marea di colleghi, "nun se fa 'n catso". Ricordo il primo consiglio che ricevetti appena entrato in AZ, da un AV anziano: "nun te fa trentamila volte 'a cabbina su e giù, sennò mo che arivi a 45 anni nun gna fai più. Te devi conserva'!"

Ma dove vuole andare l'Alitalia con questa gente? ...

Purtroppo è proprio così, questa è la mentalità di molti, ma non tutti, gli equipaggi italiani in varie compagnie aeree.
 
Vado controcorrente.
Il servizio on demand di EY -che ho provato- non è il paradiso, anzi.
Sarà anche di classe ma ha una pecca terribile: è di una lentezza esasperante, a volte ci vogliono 3 ore (!!) per completare il pasto.
Può essere accettabile su un volo diurno ma su un volo notturno non esiste che facciano una cosa del genere.
Speriamo trovino una ragionevole via di mezzo.

E' vero. E' MOLTO lento, e questo è un punto critico che va assolutamente migliorato.
 
stessa esperienza per quanto mi riguarda

Condivido, stessa esperienza sul diurno AUH-FCO!
Si è distinto un assistente di volo che ha chiacchierato, sommando i vari stazionamenti, almeno 2 ore (su 6:15 di volo) con una pax di J, stranamente (sarà un caso!?) carina, con posture da latin lover ed espressioni con tipico accento romanesco.
Era davvero fastidioso...
 
se sia vero o no queste comunque le dichiarazioni di oggi di Cassano

Alitalia: Cassano; molto soddisfatto, mercato ci vuole bene

ROMA (MF-DJ)--"Va tutto benissimo, sono molto soddisfatto, ci sono segnali fortissimi. Il mercato vuole bene ad Alitalia e dobbiamo lavorare duramente per meritare questo affetto".Lo ha detto l'a.d. di Alitalia, Silvano Cassano, aggiungendo che "il primo trimestre e' andato esattamente come nei piani. Sono molto soddisfatto, stiamo anche accelerando il piano di investimenti".
 
Cassano: "Va tutto benissimo, sono molto soddisfatto, ci sono segnali fortissimi. Il mercato vuole bene ad Alitalia e dobbiamo lavorare duramente per meritare questo affetto"
Io fossi in Cassano eviterei proclami e testa bassa e lavorare per i risultati.
Il mercato vuole quello, non le autocelebrazioni.
 
stiamo valutando insieme" ai sindacati "l'opportunita' di procedere a delle assunzioni". Lo ha detto l'Ad di Alitalia, Silvano Cassano, precisando, senza entrare nei dettagli, che "la trattativa è a buon punto e speriamo di poterla concludere presto". "Stiamo discutendo attivamente con i sindacati nel rispetto delle posizioni reciproche" ha spiegato Cassano, sottolineando che "Alitalia intende migliorare tutti gli aspetti del servizio".

tgcom
 
Alitalia, Cassano: crescita passa dalla vocazione al lungo raggio
Autore: Redazione - 17 aprile 2015

Roma, 17 apr. – La crescita di Alitalia passa per la sua vocazione al lungo raggio, che ora può sfruttare l’alleanza con Etihad, ma l’amministratore delegato Silvano Cassano si è anche detto molto soddisfatto di come stiano andando le cose sulla tratta domestica Roma-Milano. “Siamo soddisfatti di tutte le rotte che abbiamo attualmente – ha detto a margine del convegno EY a Roma, sul Mediterraneo – è chiaro che la crescita di Alitalia passa per la vocazione del lungo raggio, quindi rafforzare le aree di forza che sono Nord e Sud America e Giappone, e grazie all’alleanza con Etihad possiamo sviluppare molto più aggressivamente quella parte di mono dove Alitalia non era presente, parlo dell’Asia”.

“E quindi voli diretti su Seul, Shanghai, Pechino e Tokyo. E tramite Abu Dhabi possiamo portare i nostri clienti e consumatori in India, Australia, e tutto il continente asiatico dove prima Alitalia era assente. Nel caso specifico – ha concluso il manager – noi siamo molto soddisfatti di come stanno andando le cose sulla Roma-Milano, come sulle altre rotte”.


 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.