Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Cosi curiosando ho notato come la rotta per TBS sta andando alla grande. A volte le rotazioni sono effettuate da A321. Ecco alcuni esempi di LF sui prossimi voli TBS/FCO

26/08 A320 in overbooking
28/08 A320 FULL
02/09 A321 FULL
04/09 A321 80%

Con questi risultati se fossi in AZ proverei a incrementare la rotta visto che il risultato è ottimo, e un volo o/w non sta meno di 800€ in Y per un volo di 3 ore e poco più.
 
Cosi curiosando ho notato come la rotta per TBS sta andando alla grande. A volte le rotazioni sono effettuate da A321. Ecco alcuni esempi di LF sui prossimi voli TBS/FCO

26/08 A320 in overbooking
28/08 A320 FULL
02/09 A321 FULL
04/09 A321 80%

Con questi risultati se fossi in AZ proverei a incrementare la rotta visto che il risultato è ottimo, e un volo o/w non sta meno di 800€ in Y per un volo di 3 ore e poco più.

Non so quanto possa reggere in inverno. L'unica cosa che mi sentirei di dire è che vale la pena riaprirla dalla prossima Pasqua, facendo però un minimo di pubblicità. E' vero che i posti sono in parte coperti da accordi con TO, però avrebbero potuto investirco un minimo di promozione, almeno nel sito Internet. Sul marketing AZ è molto carente. Immagino abbiano un bdgt risicatissimo, però va fatta in generale qualcosa in più. Tutte le altre compagnie mandano comunicati stampa a manetta, AZ è risicatissima. Le news sul sito le conti, ed hanno un aspetto troppo isitituzionale, che va bene per il sito corporate, mentre gli va dato un taglio più 'markettaro'.
 
Alitalia: lancia nuovo collegamento tra Roma e Abu Dhabi



ROMA (MF-DJ)--Alitalia lancia il nuovo collegamento diretto fra Roma Fiumicino e Abu-Dhabi che sara' operato a partire dal 1* dicembre 2012 anche da Ethiad Airways in code-share.

Il nuovo collegamento di Alitalia Roma Fiumicino - Abu Dhabi, informa una nota, consente alla compagnia di ampliare il proprio network intercontinentale e di presidiare un mercato molto dinamico dove ogni anno transitano dall'Italia due milioni di passeggeri.

Il nuovo collegamento Roma Fiumicino - Abu Dhabi avra' quattro frequenze settimanali e sara' operato con i nuovi Airbus A330 della flotta di Alitalia configurati nelle nuove tre classi di servizi Magnifica, la Business Class, Classica Plus, la Premiun Economy e Classica, l'Economy. L'accordo di code-share fra Alitalia e Etihad Airways prevede la condivisione dei codici di volo su alcuni collegamenti effettuati dai due vettori.

"Sono orgoglioso di annunciare questa nuova importante rotta - dichiara l'a.d. di Alitalia, Andrea Ragnetti -. E' il passo successivo di una felice collaborazione gia' avviata dal 2009 con Ethiad e che consentira' ad entrambe le compagnie di accompagnare i propri clienti su rotte fino ad ora non gestite e in particolare ad Alitalia di aprire ai suoi passeggeri le porte di accesso a mete turistiche e commerciali d'eccezione. E' la dimostrazione migliore di come Alitalia, anche in un momento difficile come quello che sta attraversando il trasporto aereo, voglia intraprendere un cammino di crescita e di sviluppo".

"I collegamenti fra gli Emirati Arabi e l'Italia non sono mai stati cosi' forti come oggi. Uno dei nostri obiettivi principali e' sempre stato quello di offrire ai nostri passeggeri un collegamento diretto con Roma e questo nuovo volo e' un passo importante sia per noi che per Alitalia - aggiunge il presidente e ceo di Etihad Airways, James Hogan -. Il nuovo collegamento portera' infatti benefici ai passeggeri di entrambe le Compagnie, grazie ai voli in connessione da Roma Fiumicino e da Abu-Dhabi verso le destinazioni dei due network". com/dar
 
Giusto per supportare quanto scrivevo poco sopra: sul sito AZ e su quello istituzionale al momento non c'è traccia del comunicato. Sicuramente lo caricheranno, però io mi aspetto che nel momento in cui lo rendi pubblico io debba vederlo sul sito istituzionale.
 
ALITALIA-EITHAD/ L'esperto: l'accordo sul Roma-Dubai? Bene, ma bisogna puntare sull'intercontinentale

ALITALIA-ETIHAD: SIGLATO UN ACCORDO PER UN VOLO ROMA-DUBAI Alitalia ha firmato un accordo con la compagnia Etihad Airways, degli Emirati Arabi, per un collegamento che partirà dal prossimo dicembre tra Fiumicino e Dubai. Si tratterà di quattro collegamenti settimanali per cui si userà l'Airbus A330 della flotta Alitalia con tre classi di servizio Magnifica, e cioè Business Class, Classica Plus, Premium Economy. Per Alitalia, come si legge in un comunicato di Andrea Ragnetti amministratore delegato della compagnia, si tratta di "un accordo che testimonia la volontà del vettore di intraprendere un cammino di sviluppo e di crescita". Ilsussidiario.net ha chiesto ad Andrea Giuricin, ricercatore dell’Università Bicocca di Milano e fellow dell’Istituto Bruno Leoni, un commento su questo "patto": "Fare accordi tra compagnie aeree è normale, ormai lo fanno tutte a livello mondiale, nell'ottica di cercare di ridurre i propri costi operativi". Ma, aggiunge Giuricin, "un accordo per una rotta soltanto non è certo particolarmente significativo e non aggiunge granché al giro di affari di Alitalia. Se è vero che le perdite di Alitalia in questa prima parte del 2012 toccano i 200 milioni di euro non è certo un accordo singolo che potrà valere all'incirca un milione di euro a fare la differenza".

Per quanto riguarda la compagnia araba, Giuricin spiega che "Etihad è sicuramente un vettore in forte crescita, grazie ai tanti fondi governativi di cui godono le compagnie aeree degli Emirati, e Alitalia ha lavorato parecchio per giungere a questo tipo di accordo". La politica degli accordi, spiega ancora Giuricin, "è seguita oggi un po' da tutte le compagnie anche a causa della sempre più forte concorrenza delle compagnie low cost nel medio e breve raggio. Ma anche nel lungo raggio si sta sviluppando una forte concorrenza fra le compagnie aeree. Ricordo ad esempio che Delta e Air France hanno siglato un accordo di cui è entrata a far parte anche Alitalia per quanto riguarda le rotte verso gli Stati Uniti. La politica da seguire è questa, la strada è quella giusta, ma un accordo per una singola rotta è davvero poco". Quali altri accordi dovrebbe allora seguire Alitalia? "Quello fatto con Air France è molto positivo, il problema è che Alitalia non è così forte sull'intercontinentale che è poi il settore dove si guadagna di più; certamente più che sul breve e medio raggio. In questo settore, quasi tutte le compagnie europee fanno registrare perdite".
Perdite, spiega Giuricin, dovute all'incapacità della grandi compagnie di fare concorrenza a quelle low cost nelle rotte di breve e medio raggio: "L'intercontinentale è il mercato più redditizio, se le compagnie tradizionali riescono a guadagnare qualcosa è grazie all'intercontinentale".

da "Il Sussidiario"
 
Cosi curiosando ho notato come la rotta per TBS sta andando alla grande. A volte le rotazioni sono effettuate da A321. Ecco alcuni esempi di LF sui prossimi voli TBS/FCO

26/08 A320 in overbooking
28/08 A320 FULL
02/09 A321 FULL
04/09 A321 80%

Con questi risultati se fossi in AZ proverei a incrementare la rotta visto che il risultato è ottimo, e un volo o/w non sta meno di 800€ in Y per un volo di 3 ore e poco più.

contando il codeshare sull'Azerbaijan da settembre, contando il volo per la Georgia già in essere..........forse AZ potrebbe pure completare il quadro con un suo volo anche per l'Armenia (ma forse qui i diritti da parte italiana li ha Meridianafly che la sta operando).

Comunque ottimi dati per una rotta nuova e un mercato in apparenza molto di nicchia come Tbilisi.
 
ALITALIA-EITHAD/ L'esperto: l'accordo sul Roma-Dubai? Bene, ma bisogna puntare sull'intercontinentale

ALITALIA-ETIHAD: SIGLATO UN ACCORDO PER UN VOLO ROMA-DUBAI Alitalia ha firmato un accordo con la compagnia Etihad Airways, degli Emirati Arabi, per un collegamento che partirà dal prossimo dicembre tra Fiumicino e Dubai.

Un plauso a il sussidiario. Complimenti
 
Una persona di mia conoscenza ha prenotato un volo per Rio a 230€ a/r (tutti open jaws tipo GVA-GIG-AMS) e ora sta anche meditando un Narita a 400€ a/r... ma che prezzacci fa Alitalia sul LR?!
 
Una persona di mia conoscenza ha prenotato un volo per Rio a 230€ o/w e ora sta anche meditando un Narita a 400€ a/r... ma che prezzacci fa Alitalia sul LR?!
A beccarli certi prezzi...se li cuccherà sempre il tuo conoscente...
 
Boh, mi ha scritto un po' sorpreso, cercava a caso su itasoftware e ha trovato roba del genere...quasi prezzi da staff travel.
 
Comunque adesso AZ servirà un buon network nell'area mediorientale e penisola araba, con propri aeromobili o in codeshare, ma in ogni caso con voli diretti e nonstop da FCO per :

# Amman - AMM
# Beirut - BEY
# Damasco - DAM (sospesa per la guerra civile siriana)
# Tel Aviv - TLV
# Riyadh - RUH (Saudi Arabian + volo AZ dalla S13)
# Jeddah - JED (Saudi Arabian)
# Kuwait City - KWI (Kuwait Airways)
# Abu Dhabi - AUH
# Tehran - IKA
 
Cosi curiosando ho notato come la rotta per TBS sta andando alla grande. A volte le rotazioni sono effettuate da A321. Ecco alcuni esempi di LF sui prossimi voli TBS/FCO

26/08 A320 in overbooking
28/08 A320 FULL
02/09 A321 FULL
04/09 A321 80%

Con questi risultati se fossi in AZ proverei a incrementare la rotta visto che il risultato è ottimo, e un volo o/w non sta meno di 800€ in Y per un volo di 3 ore e poco più.

francamente il successo della rotta non mi sorprende, come ho scritto in altri thread nel caucaso l'Italia e gli italiani sono considerati un esempio, sono quelli simili a loro che ce l'hanno fatta. mi ha colpito la considerazione che hanno di noi in Georgia e soprattutto in Armenia. non capisco perchè la rotta debba essere stagionale, credo possa reggere tutt l'anno, anzi per la prox summer possono benissimo passare a un 3 o 4x xon un 320 (anziche usare il 321).
come ho già scritto, sono arrivato a Yeravan in aprile nel cuore della notte e......si parlava in aeroporto solo italiano! CSA (con cui ho volato) LOT, Austrian, addirittura Aeroflot erano strapieni di italiani
 
D
Comunque adesso AZ servirà un buon network nell'area mediorientale e penisola araba, con propri aeromobili o in codeshare, ma in ogni caso con voli diretti e nonstop da FCO per :

# Amman - AMM
# Beirut - BEY
# Damasco - DAM (sospesa per la guerra civile siriana)
# Tel Aviv - TLV
# Riyadh - RUH (Saudi Arabian + volo AZ dalla S13)
# Jeddah - JED (Saudi Arabian)
# Kuwait City - KWI (Kuwait Airways)
# Abu Dhabi - AUH
# Tehran - IKA

Beh, del resto vogliono fare l'hub dell'aera MENA....:):cool::
si potrebbe aggiungere all'elenco anche TBS
 
Ultima modifica:
francamente il successo della rotta non mi sorprende, come ho scritto in altri thread nel caucaso l'Italia e gli italiani sono considerati un esempio, sono quelli simili a loro che ce l'hanno fatta. mi ha colpito la considerazione che hanno di noi in Georgia e soprattutto in Armenia. non capisco perchè la rotta debba essere stagionale, credo possa reggere tutt l'anno, anzi per la prox summer possono benissimo passare a un 3 o 4x xon un 320 (anziche usare il 321).
come ho già scritto, sono arrivato a Yeravan in aprile nel cuore della notte e......si parlava in aeroporto solo italiano! CSA (con cui ho volato) LOT, Austrian, addirittura Aeroflot erano strapieni di italiani

non pensavo fosse stagionale. Quando dovrebbe chiudere? per la winter?
 
Alitalia: lancia nuovo collegamento tra Roma e Abu Dhabi



ROMA (MF-DJ)--Alitalia lancia il nuovo collegamento diretto fra Roma Fiumicino e Abu-Dhabi che sara' operato a partire dal 1* dicembre 2012 anche da Ethiad Airways in code-share.

Il nuovo collegamento di Alitalia Roma Fiumicino - Abu Dhabi, informa una nota, consente alla compagnia di ampliare il proprio network intercontinentale e di presidiare un mercato molto dinamico dove ogni anno transitano dall'Italia due milioni di passeggeri.

quindi sarà Etihad in c/s con AZ...beh una notizia positiva
 
gli orari all'andata non male, si parte alle 21:45 per arrivare alle 06:25 ad AUH...il rientro è variabile...uno per esempio è alle 2:25
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.