Thread Alitalia/Cai 4-5 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Venerdì 5 Dicembre 2008, 18:36

A Villa Madama Berlusconi cena con cordata Cai

(AGI) - Roma, 5 dic. - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ricevera' questa sera a cena a Villa Madama gli imprenditori della cordata che il 26 agosto scorso hanno dato vita a Cai, la societa' nata per salvare Alitalia. Con l'occasione il premier ringraziera' gli industriali per l'impegno messo per evitare il fallimento dell'ex compagnia di bandiera e ascoltera' i piani di sviluppo messi a punto per la nuova Alitalia dal numero uno di Cai, Roberto Colaninno e dai suoi soci. In ogni caso, tutto procede secondo i programmi: ieri da Bruxelles e' arrivato il via libera dal monitoring trustee che ha riconosciuto che la cessione degli asset a Cai da perte della vecchia Alitalia e' avvenuta a prezzi di mercato. Parere favorevole all'operazione anche da parte dell'Antitrust italiano. Gli ultimi 'step' al perfezionemento della cessione sono rappresentati dalla scelta del partner estero (in pole position sempre Air France e Lufthansa, dall'aumento di capitale di Cai (1.100 milioni di euro), dall'acquisizione di AirOne e dalle assunzioni dei lavoratori. Intanto, secondo indiscrezioni di stampa, sarebbero in corso 'aggiustamenti' nella compagine azionaria di Cai. A tirarsi fuori dall'operazione potrebbero essere il Fondo Clessidra di Claudio Sposito e l'armatore Gianluigi Aponte. New entry, invece, il gruppo Angelucci che sarebbero pronti a investire circa 60 milioni di euro. Per gli ultimi dettagli c'e' tempo comunque fino al 12 dicembre quando sara' firmato il contratto di cessione da parte del commissario straordinario Augusto Fantozzi.
 
Notate come "Il sole 24 ore" di oggi indichi senza ombra di dubbio AFKL come partner di CAI. Tutti sappiamo chi è il "padrone" di questo quotidiano quindi credo che per Lufthansa non ci siano possibilita'. E alla fine per la concorrenza sarà molto meglio così.
 
Da il Corriere

________________________

Sit-in di protesta di piloti e assistenti di volo Alitalia

Berlusconi a cena con i soci della Cai: «Siete dei patrioti ma ci guadagnerete»

Il premier ha annunciato che potrebbero arrivare maggiori investimenti prevedendo un positivo impatto sull’occupazione

PIL--180x140.JPG
La protesta dei piloti fuori da Palazzo Madama (Emblema)
ROMA
- «Siete dei patrioti». Così Silvio Berlusconi si è rivolto alla folta delegazione Cai ospite a Villa Madama. Il premier ha nuovamente sottolineato l’importanza «di avere una compagnia di bandiera perché un settore vitale per il nostro paese è il turismo». Berlusconi ha poi ricordato di aver «posto il problema del salvataggio dell’Alitalia ai miei colleghi imprenditori convinto di chiamarli ad un gesto coraggioso e di amore verso l’Italia, ma anche consentendogli l’ingresso in un settore in crescita. Sono convinto che alla fine si tratterà di un buon investimento».
OCCUPAZIONE - Il premier ha annunciato che in futuro potrebbero arrivare maggiori investimenti per la nuova Alitalia prevedendo un positivo impatto sull’occupazione. Questo ulteriore investimento «potrà aumentare così il numero dei dipendenti assunti. E sono sicuro che in futuro salirà. Così come l’indotto». Al ricevimento, oltre a Berlusconi, erano presenti i ministri dei Trasporti Altero Matteoli e dello Sviluppo economico Claudio Scajola, i sottosegretari alla presidenza del Consiglia Gianni Letta e Paolo Bonaiuti, il segretario generale di palazzo Chigi Mauro Masi, i deputati Valentino Valentini e Sestino Giacomoni e il direttore generale del Tesoro Vittorio Grilli. Per Cai, il presidente Roberto Colaninno, l'ad Rocco Sabelli, e diversi soci della cordata: Marco Tronchetti Provera, Angelucci, Corrado Passera e Enrico Salza per Intesa SanPaolo, Carlo Toto per AirOne e Salvatore Ligresti. In contemporanea circa duecento tra piloti e assistenti di volo Alitalia aderenti al 'fronte del no' hanno dato vita a un sit-in davanti all'ingresso di Villa Madama. I manifestanti, riunitisi in forma spontanea, hanno acceso lumini e indirizzato ironici applausi all'ingresso delle automobili dei partecipanti alla cena.
 
Signor Presidente del Consiglio, 

nel giorno in cui ai dipendenti della ex Alitalia cominciano ad arrivare le prime lettere di cassa integrazione, si apprende, ormai senza stupore, che questa sera festeggera’ a Villa Madama – quindi a spese dei cittadini - con la cordata ormai nota dei “capitani coraggiosi” per la nascita della nuova compagnia di bandiera (di bandiera?).

Mancano pochi dettagli dopo tutto: l'acquisizione di AirOne, la ricapitalizzazione di Cai, la scelta del partner straniero e le assunzioni di 12.639 lavoratori. Bazzecole.

Tra un cin cin e l’altro, ci starebbe un minuto di silenzio per i 9.000 esuberi e per i 3 miliardi di debiti che gli italiani si vedranno addossare sotto forma di tasse e gabelle varie gia’ nei prossimi mesi.

Ma il ministro Matteoli (quello che ha il figlio pilota, entrato dopo l’11 settembre ad assunzioni bloccate) ha appena dichiarato che anche se un solo esubero verra’ reintegrato fra un anno, cio’ sara’ la dimostrazione che il piano di CAI avra’ funzionato. Parole che aprono la speranza, che fanno vedere un raggio di luce in fondo al tunnel.

Per questo, signor Presidente del Consiglio, mentre nei saloni di Villa Madama rievocherete, col sorriso sulle labbra, le schermaglie con quei bamboccioni privilegiati e irresponsabili dei piloti, che grazie al pugno di ferro siete certi di indurre alla firma coatta del peggior contratto mai scaturito da una mente umana nella storia dell’aviazione commerciale di tutto il mondo, in quei momenti di ilarita’, sappia, che la categoria dei piloti si unira’ idealmente a voi, perche’ l’ottimismo - come lei suggerisce - aiuta.

L’ottimismo ti fa vedere rosa anche cio’ che e’ nero, poi magari dopo un po’ ti accorgi che avevi visto male… Come per l’Alitalia, in fondo non e’ cosi’?

Gridiamo con toni entusiastici che la compagnia di bandiera e’ salva e che l’italianita’ sara’ preservata, facciamolo dire ogni giorno, mille volte, per tanti giorni, per mesi…

Diciamo che non c’e’ alternativa a quella dei “capitani coraggiosi”, diciamolo ogni giorno, mille volte, per mesi… Arringhiamo contro i piloti italiani (che fino a qualche anno fa erano i migliori al mondo) e diciamo che l’Alitalia e’ morta a causa del loro corporativismo, per i pulmini che li vanno a prendere per portarli in aeroporto, per gli hotel a tre stelle in cui dormono (e perche’ non in un motel sulla tangenziale? ), per i quaranta giorni di ferie l’anno che includono notti, sabati, domeniche, Natale, Pasqua e feste comandate, diciamolo tutti i giorni, mille volte, per mesi…

Dopo mesi, ma basta anche meno, qualcuno ci credera’, a poco a poco, tutti ci crederanno. Non e’ cosi’ che funziona? 

Ecco perche’ qualcuno ha annunciato trionfante che e’ pronto ad assumere piloti di compagnie straniere se quelli italiani saranno cocciuti, e qualcuno ha detto “ben gli sta, tutti a casa”.

Ecco perche’ qualcuno ha detto a denti stretti che le rotte dimezzano e poi ha ululato che ci sara’ l’ingresso di un partner straniero che garantira’ la mobilita’ di un paese (civile, diciamo noi), e qualcuno ha detto “Si, bravi, e’ quello che ci vuole!”.

Su qualcosa si urla e su altro si glissa. Si glissa sul debito, sul compenso del commissario, sul cash che dovrebbe garantire CAI, sul ritardo imbarazzante dello partenza della “NUOVA COMPAGNIA DI BANDIERA”.

Si vede, signor Presidente del Consiglio che dietro questa operazione unica nella storia del nostro amato Paese, c’e’ la regia di un grande Comunicatore. Vendere il prodotto e’ un’arte. Bisogna stare attenti, pero’. E’ come vendere una Vuitton taroccata: prima o poi il manico ti rimane in mano.

Buon Natale, signor Presidente del Consiglio, a nome dei piloti italiani.

Roma, 5 dicembre 2008
 
....Non manca più nessuno, solo non si vedono i due leocorni...

________________________________

Alitalia: anche presidente Enac a cena governo-cai

05 dic 23:28 Politica
ROMA - Anche Vito Riggio a Villa Madama. Il presidente dell'Enac, l'ente che regolamenta i trasporti aerei, figura tra gli ospiti presenti alla cena che il governo ha offerto agli imprenditori della cordata Cai che ha rilevato Alitalia. (Agr)
 
Pure le proteste con i lumini... LOL ma dove trovate una cassa integrazione di 8 anni????? DOVE???? Non ho parole...
L'avere una cassa integrazione per otto anni non vuol dire che tutto ciò che viene proposto debba essere buono,a prescindere.
Quelli che stanno manifestando non lo fanno perchè di anni di CIGS ne volevano 15,ma perchè avrebbero e preferito e preferirebbero lavorare,piuttosto che essere pagati per stare a casa a far scadere i brevetti.
Un pilota dopo 6 mesi che non vola non è più considerato da alcuna compagnia,almeno tra quelle più blasonate.
 
L'avere una cassa integrazione per otto anni non vuol dire che tutto ciò che viene proposto debba essere buono,a prescindere.
Quelli che stanno manifestando non lo fanno perchè di anni di CIGS ne volevano 15,ma perchè avrebbero e preferito e preferirebbero lavorare,piuttosto che essere pagati per stare a casa a far scadere i brevetti.
Un pilota dopo 6 mesi che non vola non è più considerato da alcuna compagnia,almeno tra quelle più blasonate.

che poi a quasi nessuno daranno la cigs per tutti i 7 anni...e questo lo sappiamo bene tutti...ci sarà modo di far passare un contratto determinato a 6 mesi o meno come una valida offerta di lavoro per far scadere gli estremi della cigs...altrochè 7 anni,qua forse ci sarà gente che farà qualche mese di cigs,un periodo di qualche mese a contratto e poi un bel calcio nel sedere e per strada ad infoltire un nutrito gruppo di disoccupati...ma si sa al TG dicono che anche negli USA ci stanno i disoccupati,allora noi come sempre,imitiamo e ci adattiamo...

la seconda parte la dedico a voi,Carissimi:
qui ho imparato alcuni capisaldi della vita morigerata del bravo cittadino "lavoratore vero" italiano (possibilmente una figura mitologica mezzo unto del signore mezzo GrandissimoManagerSettentrionale) ossia: 1) non serve essere pagati per lavorare (grazie malpensante) 2) il lavoro te lo regalano in edicola con l'inserto de IlSole24Ore (grazie Pisano) 3) la mia categoria è fatta di gente che vive su Marte,senza mai avere spiegazioni sul perchè di queste divagazioni astronomiche (grazie Mattia) 4) che faccio un lavoro che possono fare tutti,ovviamente a detta di chi invece si ritiene indispensabile nel proprio campo ("io mi faccio un mazzo tanto,voi no,godete di privileggi ebbasta!") (grazie mattia,nicolap,winter71)...grazie,grazie a tutti,in questi mesi di discussioni ho imparato moltissimo,la vita va proprio come scrivete voi su queste pagine virtuali,peccato che mi è sempre sfuggito,grazie mi avete illuminato,adesso sarò un disoccupato moralizzato (e con 7 anni di cigs,DOVE lo trovo un privilegggio così? (grazie AJ).

ah ho pure imparato che il cugino di un av AZ è morto 2 volte (grazie collega)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.