Thread Alitalia/Cai 15-16 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Forse Colaninno & Co. non sapranno come si fa a far volare un 777 da A a B però in termini aziendali non sono gli ultimi arrivati e non si faranno prendere alla gola da Spinetta, Mayrhuber e compagnia bella...

E' quello che spero anch'io.
Colaninno, descritto da mio zio che dice di conoscerlo bene, gode in situazioni di questo tipo della serie gatto con il topo, dove ovviamente è lui il topo....come dire....da il meglio di se davanti ai prepotenti. Sarà vero? Sperem...
 
E' quello che spero anch'io.
Colaninno, descritto da mio zio che dice di conoscerlo bene, gode in situazioni di questo tipo della serie gatto con il topo, dove ovviamente è lui il topo....come dire....da il meglio di se davanti ai prepotenti. Sarà vero? Sperem...

Infatti qualche giorno fa proprio Spinetta ha dichiarato apertamente che la trattativa, trattandosi di imprenditori privati, non è delle più semplici...:diavoletto:
 
CAMERA DEI DEPUTATI

--------------------------------------------------------------------------------

XVI LEGISLATURA

--------------------------------------------------------------------------------

105^ SEDUTA PUBBLICA
Martedì 16 dicembre 2008 - Ore 10

ORDINE DEL GIORNO




2.
Seguito della discussione del disegno di legge:


S. 1152 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2008, n. 162, recante interventi urgenti in materia di adeguamento dei prezzi di materiali da costruzione, di sostegno ai settori dell’autotrasporto, dell’agricoltura e della pesca professionale, nonché di finanziamento delle opere per il G8 e definizione degli adempimenti tributari per le regioni Marche ed Umbria, colpite dagli eventi sismici del 1997 (Approvato dal Senato).
(1936) (vedi fascicoli di seduta stampati)


Relatori: Stradella, per l’VIII Commissione e Garofalo, per la IX Commissione.




prosegue la conversione del dl 162.......................ma qualcuno le lettere di assunzione di cai le ha ricevute?
 
...i colaninni soldi in tasca tanti non ne anno e sono tutti soldi degli altri, quindi la scelta non credo andrà per le lunghe nel 2009 si definisce.
la cai e' di fatto una regional, non ci vuole molto AF o LH o aeroflot che sia....
 
Cai confermerebbe il Cagliari
Operato con aeromobile Air One

Qualche indiscrezione in più sull'imminente operativo di Cai. Accanto alle frequenze su Roma e Napoli, oltre a Lamezia, Bari e Palermo, ci sono nuove conferme sull'intenzione di aprire il collegamento su Cagliari, che verrebbe operato con aeromobile con colori Air One. Anche alcune delle tipiche frequenze Az su Roma, saranno effettuate con Airbus 320 oggi Air One. Si tratta, al momento, di indiscrezioni, ma la direzione dovrebbe essere quella....
Fonte:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...log=91&ID_articolo=643&ID_sezione=164&sezione=
Naturalmente si parlera di Torino ;)

Io sapevo MD80
 
Ultima modifica:
...i colaninni soldi in tasca tanti non ne anno e sono tutti soldi degli altri, quindi la scelta non credo andrà per le lunghe nel 2009 si definisce.
la cai e' di fatto una regional, non ci vuole molto AF o LH o aeroflot che sia....

Beh avere una regional con 150 aerei e 14 voli intercontinentali è comunque un vanto
 
Martedì 16 Dicembre 2008, 9:09

Alitalia: possibile gia' oggi avvio asta su asset (Sole)

ROMA (MF-DJ)--Il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, potrebbe gia' da oggi dare il via alla vendita degli asset "minori" di Alitalia.

Lo scrive oggi il Sole 24 Ore, spiegando che l'asset che fa piu' gola e' Atitech, la societa' di manutenzione degli aerei, con sede a Napoli. Fantozzi aveva gia' ricevuto varie manifestazioni di interesse e il pretendente piu' accreditato e' Gianni Lettieri, numero uno degli industriali di Napoli e capo di I&S Med. Per Atitech si pensa pero' anche a un coinvolgimento di Finmeccanica. Anche Cai ha lasciato la porta aperta per l'acquisto di una quota di minoranza di Atitech.
 
...o una follia, a seconda di come la vuoi vedere!

Tendenzialmente sono abituato a vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, quindi date le circostanze (AF che ad Aprile si è defilata per scelta sua, dei dipendenti AZ o di SB come preferite vederla, CAI unica possibilità, crisi generalizzata del settore) credo che avere una compagnia sana, seppur di dimensioni lillipuziane, debba soddisfarci tutti.

D'altronde, se fosse andata a buon fine la trattativa con AF a suo tempo, forse avremmo avuto una compagnia ancor più succube dei francesi ma in compenso i naviganti Alitalia leggermente più soddisfatti e i dipendenti AirOne probabilmente a spasso.

O qualcuno qui dentro è convinto che con AF avremmo visto un'espansione capillare del network Alitalia con 60 destinazioni intercontinentali operate magari da A380 in livrea tricolore?
 
Martedì 16 Dicembre 2008, 12:21

Sabelli incontra il CEO di British Airways

(ASCA) - Roma, 16 dic - Questa mattina, l'amministratore delegato di Cai, Rocco Sabelli, incontrera' il ceo di British Airways, Willie Walsh. Lo confermano fonti industriali, dopo le indiscrezioni diffuse oggi da un quotidiano. L'argomento dell'incontro, molto presumibilemente, sara' una possibile alleanza tra la compagnia britannica e l'Alitalia, rilevata dalla Cai, dopo che la stessa British Airways si e' dichiarata pronta a siglare un accordo con la compagnia ex di bandiera.
 
Martedì 16 Dicembre 2008, 12:21

Sabelli incontra il CEO di British Airways

(ASCA) - Roma, 16 dic - Questa mattina, l'amministratore delegato di Cai, Rocco Sabelli, incontrera' il ceo di British Airways, Willie Walsh. Lo confermano fonti industriali, dopo le indiscrezioni diffuse oggi da un quotidiano. L'argomento dell'incontro, molto presumibilemente, sara' una possibile alleanza tra la compagnia britannica e l'Alitalia, rilevata dalla Cai, dopo che la stessa British Airways si e' dichiarata pronta a siglare un accordo con la compagnia ex di bandiera.

A me piacerebbe tantissimo un'alleanza con BA, ma se Willy non apre il portafoglio la vedo dura
 
Martedì 16 Dicembre 2008, 15:16

Formigoni: inaccettabili le indiscrezioni su Malpensa

(ASCA) - Milano, 16 dic - ''Se queste notizie fossero confermate, per noi sarebbero inaccettabili''. Questo il duro commento del presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, sulle indiscrezioni di stampa relative a un deciso ridimensionamento da parte di Cai delle rotte internazionali e intercontinentali sullo scalo milanese di Malpensa. Ma, soprattutto alla luce dell'incontro di settimana scorsa con l'ad di Cai Sabelli, Formigoni preferisce ostentare ottimismo: ''Da quanto mi e' stato riferito personalmente dai vertici di Cai, le loro intenzioni vanno in tutt'altra direzione''. Per il governatore lombardo, ''tutto dipende dalla scelta del partner straniero e dalla volonta' di riconoscere dove si concentra il mercato''. E anche di fronte a scelte diverse di Cai, ha ricordato Formigoni, ''le istituzioni lombarde insieme difenderanno lo sviluppo dei loro aeroporti, perche' sappiamo che il mercato e' qui''. Per Formigoni, e' stata anche l'occasione per ribadire la propria posizione sul destino dell'aeroporto milanese di Linate: ''Se il progetto complessivo e' quello di rafforzare Malpensa, siamo disposti a ragionare su un diverso utilizzo di Linate come City Airport. Sarebbe pero' del tutto inaccettabile - ha concluso Formigoni - se si trattasse di sacrificare Linate insieme a Malpensa''.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.