Thread Alitalia/Cai 15-16 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io fossi stata in CAI avrei puntato totalmente su FCO, invece non l'ha fatto, sta pari passo e anche peggio, facendo gli stessi passi della vecchia e scellerata Alitalia. Ad FCO ci sono le ondate e tutto ciò che serve per feederare, a Malpensa si è lasciato un quadro generale che fa "tremar le ve e i polsi", sembra quasi una sorta di deterrente per poi affermare <<Vedete a Malpensa non si riempiono i voli>>... ma te credo con queste frequenze e certi orari pure a Parigi si farebbero fatica a riempire decentemente. Linate è stato predisposto per feederare, cosa non si capisce, a parte FCO.
 
Io fossi stata in CAI avrei puntato totalmente su FCO, invece non l'ha fatto, sta pari passo e anche peggio, facendo gli stessi passi della vecchia e scellerata Alitalia. Ad FCO ci sono le ondate e tutto ciò che serve per feederare, a Malpensa si è lasciato un quadro generale che fa "tremar le ve e i polsi", sembra quasi una sorta di deterrente per poi affermare <<Vedete a Malpensa non si riempiono i voli>>... ma te credo con queste frequenze e certi orari pure a Parigi si farebbero fatica a riempire decentemente. Linate è stato predisposto per feederare, cosa non si capisce, a parte FCO.

Linate viaggia sempre pieno perchè non solo ai milanesi piace partire da sotto il portone di casa ma anche ai siciliani, pugliesi, sardi etc...piace atterrare a 10 minuti dal Duomo.
 
Linate viaggia sempre pieno perchè non solo ai milanesi piace partire da sotto il portone di casa ma anche ai siciliani, pugliesi, sardi etc...piace atterrare a 10 minuti dal Duomo.

Ma basta con sta storia... almeno mezz'ora ci si mette ad arrivare in centro... Siete solo voi che in 10 minuti arrivate a duomo
 
L'altra mattina sono andato a LIN in motorino da casa mia (Piazza Missori, ovvero 200 metri dal Duomo) e ci ho messo 11 minuti.

certo è che partire per un viaggio aereo e recarsi in aeroporto in motorino è una comodità che pochi scali offrono (ovvio ovunque puoi andare in aeroporto in motorino, ma non in 11 minuti dal centro e usando solo strade urbane).
 
Quoto al 100%! I politici ed i sindacati FUORI dal piano industriale di CAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mi sembra un pò assurdo, visto che i grandi 'patrioti' hanno richiesto gli aiuti di stato per portare a termine l'operazione, il minimo è che lo stato ci metta il naso eccome, il problema è che non lo fa e lascia fare senza nessuna regola. la mano invisibile del mercato non funziona , ci vorrebbe la manina visibile dello stato per richiamare agli ordini i signori speculatori.
 
Mi sembra un pò assurdo, visto che i grandi 'patrioti' hanno richiesto gli aiuti di stato per portare a termine l'operazione, il minimo è che lo stato ci metta il naso eccome, il problema è che non lo fa e lascia fare senza nessuna regola. la mano invisibile del mercato non funziona , ci vorrebbe la manina visibile dello stato per richiamare agli ordini i signori speculatori.

In quanto l'Alitalia non é mai stata in attivo negli anni recenti (ad eccezione della multa KLM), mi sembra anche il minimo che lo Stato la venda e che lasci fare ai privati e ne resti fuori. In 20 anni lo Stato ha rovinato l'Alitalia quindi che si tolga dalle scatole. Se no tanto valeva tenerla pubblica se i politici ed i sindacati vogliono imporre tutto!
 
A me piacerebbe tantissimo un'alleanza con BA, ma se Willy non apre il portafoglio la vedo dura
Quoto in pieno!...
...anche se BA purtroppo in sto momento non ha una lira...sterlina..
cmq 14 tratte internazionali , non sarebbero neanche male, faccio molta fatica a credere ai 150 aeroplani, non ho ancora sottomano il loro piano industriale....ma i dati di traffico forecast dei prossimi 2 anni purtroppo si...e per loro non c'e' spazio e forse nemmeno per altri piu' piccoli..
 
In quanto l'Alitalia non é mai stata in attivo negli anni recenti (ad eccezione della multa KLM), mi sembra anche il minimo che lo Stato la venda e che lasci fare ai privati e ne resti fuori. In 20 anni lo Stato ha rovinato l'Alitalia quindi che si tolga dalle scatole. Se no tanto valeva tenerla pubblica se i politici ed i sindacati vogliono imporre tutto!

Allora i privati non dovevano chiedere condizioni di favore allo Stato ma prendersi tutti gli assets in attivo e passivo. Se non si fossero messi in mezzo i politici, i grandi 'patrioti' salvatori della patria non credo avrebbero fatto nessuna offerta. E' stata la più grande porcata politico7finanziaria degli ultimi trent'anni.
 
Allora i privati non dovevano chiedere condizioni di favore allo Stato ma prendersi tutti gli assets in attivo e passivo. Se non si fossero messi in mezzo i politici, i grandi 'patrioti' salvatori della patria non credo avrebbero fatto nessuna offerta. E' stata la più grande porcata politico7finanziaria degli ultimi trent'anni.

Va bene, allora che soluzione proponevi? Mandiamo 20 000 persone a casa? Benissimo, presto fatto!

Se non si dà mano libera agli imprenditori col cavolo che investono in un carozzone burocratico ed incasinato come l'Alitalia. Il povero Spinetta quando trattava coi sindacati si é spaventato: 9 sigle sindacali a trattare! Ma stiamo scherzando!?!??!?! In più la trattativa con AF-KL é fallita in quanto chiedevano che Alitalia Servizi rimanesse in seno ad Alitalia!!!! Sta gente qui non deve più avere voce in capitolo sul piano industriale, tanto meno lo Stato. Alitalia perde 2 milioni di Euro al giorno e lo Stato deve ancora metterci il naso!?!?!?!??!?!?!
 
Infatti qualche giorno fa proprio Spinetta ha dichiarato apertamente che la trattativa, trattandosi di imprenditori privati, non è delle più semplici...:diavoletto:
ah ah io mi segno anche questa! forse preferiva la trattiva governativa della primavera (che comunque ci avrebbe evitato una buona dose di altri casini)
 
Quoto in pieno!...
...anche se BA purtroppo in sto momento non ha una lira...sterlina..
cmq 14 tratte internazionali , non sarebbero neanche male, faccio molta fatica a credere ai 150 aeroplani, non ho ancora sottomano il loro piano industriale....ma i dati di traffico forecast dei prossimi 2 anni purtroppo si...e per loro non c'e' spazio e forse nemmeno per altri piu' piccoli..

Stamattina ero in metro e guardando il Sole24Ore ho letto dell'interesse di BA per AZ... l'ennesimo sorriso verso questa fantomatica notizia...
 
Va bene, allora che soluzione proponevi? Mandiamo 20 000 persone a casa? Benissimo, presto fatto!

Se non si dà mano libera agli imprenditori col cavolo che investono in un carozzone burocratico ed incasinato come l'Alitalia. Il povero Spinetta quando trattava coi sindacati si é spaventato: 9 sigle sindacali a trattare! Ma stiamo scherzando!?!??!?! In più la trattativa con AF-KL é fallita in quanto chiedevano che Alitalia Servizi rimanesse in seno ad Alitalia!!!! Sta gente qui non deve più avere voce in capitolo sul piano industriale, tanto meno lo Stato. Alitalia perde 2 milioni di Euro al giorno e lo Stato deve ancora metterci il naso!?!?!?!??!?!?!


Sei di quelli che credono che il privato sia meglio del pubblico? :D:D Il pubblico gestito da persone per bene e per il bene della collettività sarà sempre meglio del privato. Il privato ha un solo fine, il profitto, di venire incontro alle esigenze dell'utenza gli frega finchè non va contro il suo unico scopo, il profitto a tutti i costi. AF è andata via non per i sindacati, ma perchè qualcuno non la voleva in quel modo lì, prima doveva salvare banca intesa e Toto. Pensa che Af avrebbe lasciato a casa 2500 persone questi ne hanno lasciato 9743, alla faccia di Bonanni il venduto.

A proposito, ma nessuno qui ha parlato delle due colleghe AZ che si sono tolte la vita nell'ultimo mese?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.