Chiusa la partita AB, MOL ha finito il bluff!! Come prevedibile: non era credibile!! Peccato perché era la soluzione, forse migliore, per Az.
Non mi capacito, seriamente, di come si potesse dar credito a MOL su AZ....
Chiusa la partita AB, MOL ha finito il bluff!! Come prevedibile: non era credibile!! Peccato perché era la soluzione, forse migliore, per Az.
sarà vero quanto sostengono in avionews?
O frutto di supposizioni?
Alitalia: sempre più vicina la vendita a Lufthansa ed a Etihad grazie all'ex-cfo Duncan Naysmit
Roma, Italia - Si avvicina la cessione della compagnia
(WAPA) - A quanto ci risulta da fonte autorevole oramai è sempre più probabile che Alitalia finisca nelle mani di Lufthansa ed Etihad. Grazie ai buoni uffici ed alla regia di Duncan Naysmith (uomo proveniente da Etihad e cfo di Alitalia fino a giugno) il vettore aereo tedesco e l'aviolinea emiratina avrebbero raggiunto un accordo per gestire insieme l'ex-compagnia di bandiera italiana.
Lufthansa ha già rapporti ben avviati per l'acquisto della quota di Air Berlin posseduta da Etihad. Le due compagnie inoltre hanno già una joint-venture sulla manutenzione e sul catering.
Se l'operazione andrà in porto consentirebbe a Lufthansa di avere un hub importante nel sud dell'Europa, e per Etihad sarebbe un ritorno alla sua strategia di sviluppo in Europa e verso il continente americano.
Non è da escludere che fra le ragioni del rinvio al 16 ottobre della data di presentazione delle offerte vincolanti ci sia stata anche la necessità di un maggiore approfondimento, da parte di Lufthansa ed Etihad, dei dati necessari per l'elaborazione di un piano industriale che sia "potabile" per sindacati, politica e opinione pubblica. (Avionews)
Il governo potrebbe entrare convertendo il prestito ponte e trovandosi a fare da garante fra i due soci in caso di dispute, la cosa è logica.Ho sempre sostenuto che questa sia l' ipotesi più probabile con una partecipazione dello stato.
LH e EY potrebbero comprare la parte aviation per intero e liberarsi completamente dell' handling (enormemente sopra-dimensionato in Az) : avrebbero acquisito un Hub importante del Sud Europa, LH avrebbe ottimi feeder dal Nord Italia e EY da FCO via AUH e potendo sviluppare del LR aggiuntivo con una compagnia in parte "risanata" dalle manovre dei Commissari, liberata da contratti, limitanti e onerosi in essere, per pochi soldi (Il Governo farebbe di tutto per vendere AZ, almeno aviation, intera mantenendo il marchio Az e salvando un buon numero di posti di lavoro ma soprattutto Alitalia, obiettivo primario del governo).
Ovviamente non sapremo nulla fino al 15 Ottobre, ma la tesi di Avionews non è per nulla irrealistica (questo non vuol dire che sarà cosi).
Avere AZ in JV sarebbe una vera sorpresa!
Preparati.
Del resto AZ è stata un partner storico di Continental.
Corsi e ricorsi storici.
Credo fosse questo:A me sembra di ricordare un DC.10 con colori AZ da una parte e Continental dall'altra che volava da FCO (o MXP) verso EWR. Del resto Continental e' stata anche un partner di Virgin Atlantic (sempre a proposito di corsi e ricorsi)
A me sembra di ricordare un DC.10 con colori AZ da una parte e Continental dall'altra che volava da FCO (o MXP) verso EWR. Del resto Continental e' stata anche un partner di Virgin Atlantic (sempre a proposito di corsi e ricorsi)
Preparati.
Del resto AZ è stata un partner storico di Continental.
Corsi e ricorsi storici.
sarà vero quanto sostengono in avionews?
O frutto di supposizioni?
Alitalia: sempre più vicina la vendita a Lufthansa ed a Etihad grazie all'ex-cfo Duncan Naysmit
Roma, Italia - Si avvicina la cessione della compagnia
(WAPA) - A quanto ci risulta da fonte autorevole oramai è sempre più probabile che Alitalia finisca nelle mani di Lufthansa ed Etihad. Grazie ai buoni uffici ed alla regia di Duncan Naysmith (uomo proveniente da Etihad e cfo di Alitalia fino a giugno) il vettore aereo tedesco e l'aviolinea emiratina avrebbero raggiunto un accordo per gestire insieme l'ex-compagnia di bandiera italiana.
Lufthansa ha già rapporti ben avviati per l'acquisto della quota di Air Berlin posseduta da Etihad. Le due compagnie inoltre hanno già una joint-venture sulla manutenzione e sul catering.
Se l'operazione andrà in porto consentirebbe a Lufthansa di avere un hub importante nel sud dell'Europa, e per Etihad sarebbe un ritorno alla sua strategia di sviluppo in Europa e verso il continente americano.
Non è da escludere che fra le ragioni del rinvio al 16 ottobre della data di presentazione delle offerte vincolanti ci sia stata anche la necessità di un maggiore approfondimento, da parte di Lufthansa ed Etihad, dei dati necessari per l'elaborazione di un piano industriale che sia "potabile" per sindacati, politica e opinione pubblica. (Avionews)
Curiosità su AZ: ma le pulizie a bordo vengono fatte? Ricordo qualche tempo fa che erano state interrotte.
Da quando è in AS non ho più visto aeromobili sporchi.. a differenza di marzo e aprile..
Curiosità su AZ: ma le pulizie a bordo vengono fatte? Ricordo qualche tempo fa che erano state interrotte.
In realtà la tua ipotesi era di LH solitaria per un pezzo da incorporare i eurowings. Una opzione come quella riportata da avionews va piuttosto nell'ottica di una unione fra cordate come è nelle idee del governo (ricalcando quanto successo per ILVA) come ipotizzavo. Questo permetterebbe di ampliare il perimetro residuo e limitare i licenziamenti ad alcune migliaia di unità più sostenibili da parte del governo.Come scrissi alcuni giorni addietro, la prima candidata in pole position e' Lufthansa. Il resto (FR, 12 o piu' soggetti etc) solo contorno
Vorrebbe è una cosa diversa da riuscirebbe alle condizioni volute, ecco perché c'è chi ipotizza un compromesso fra più attori con una unione di forze.Credo che se davvero LH dovesse decidere di rilevare AZ, vorrebbe il 100% delle quote.
Diciamo che forse LH potrebbe farsi carico di AZ senza esagerare con i tagli a condizione di avere mano libera nella gestione.Vorrebbe è una cosa diversa da riuscirebbe alle condizioni volute, ecco perché c'è chi ipotizza un compromesso fra più attori con una unione di forze.