Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

@Berioz: sicuro anche della seconda parte? Io questa certezza non l'avrei.

Sono personalmente piuttosto convinto. Purtroppo in Italia non è possibile ristrutturare le aziende fino a quando non si è esaurito l'ultimo cent in cassa. Proprio per favorire l'inizio della ristrutturazione, momento che coincide con la fine della cassa, i pagamenti sono stati non ritardati ma piuttosto accelerati.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Berioz i pagamenti che scadevano a fine aprile venivano normalmente pagati in Alitalia nei primi giorni del mese di maggio. Quindi escludo che siano stati pagati da un Azienda che è andata in AS il 2 maggio.
Quindi hanno probabilmente o certamente onorato i pagamenti in scadenza al 31 marzo. I fornitori tradizionali avevano pagamenti a 60 gg / medi (carburanti e lessor probabilmente prima ma da mesi AZ era in sofferenza generale...)quindi la maggior parte dei fornitori ha preso il pagamento delle prestazioni effettuate a gennaio, una piccola parte quelle di febbraio.
Io penso che un esposizione di 3 mesi certi di fornitura per tutti i Fornitori non rappresenta una cifra modica ma serissima.

Rommel, l'interesse del management era quello di pagare il più possibile per avere meno massa passiva (che peraltro comporta responsabiltà civili e penali), e più soldi dallo stato.
Era altrettanto loro interesse far slittare il deposito della domanda a maggio per onorare anche la scadenza del 30 aprile.

Tu invece prospetti uno scenario che sottende un comportamento degli amministratori da imbecilli. Può darsi che abbia ragione tu.
Tutto sapremo quando a fine ottobre i commissari depositeranno la prima relazione
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Sono personalmente piuttosto convinto. Purtroppo in Italia non è possibile ristrutturare le aziende fino a quando non si è esaurito l'ultimo cent in cassa. Proprio per favorire l'inizio della ristrutturazione, momento che coincide con la fine della cassa, i pagamenti sono stati non ritardati ma piuttosto accelerati.

Personalmente convinto significa che hai fonti di prima mano che ti portano ad affermare quanto hai scritto, oppure è una tua supposizione? Grazie :-)
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Se questo articolo corrisponde al vero al netto delle 3 proposte per il lotto handling, le 3 dei fondi di investimento e le 3 aerolinee che sono state enunciate da tutti (Lufthansa, Easyjet e Ryanair) mi chiedo di chi siano le altre 4...
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Se questo articolo corrisponde al vero al netto delle 3 proposte per il lotto handling, le 3 dei fondi di investimento e le 3 aerolinee che sono state enunciate da tutti (Lufthansa, Easyjet e Ryanair) mi chiedo di chi siano le altre 4...

EY penso ci sarà sicuramente
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Come sappiamo, entro il 2/10 dovranno essere presentate le proposte vincolanti.
Una curiosità: quale sistema viene usato per rendere appunto tali offerte vincolanti?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Basta il codice civile.
Spulciare il CC richiede un po' troppo tempo. :)
Nella pratica quotidiana spicciola conosco deposito cauzionale e caparra confirmatoria.
E' lo stesso anche in questo caso?
A parte che l'articolo è già stato postato, al momento i proponenti hanno ottenuto gratis la visione approfondita dei conti di AZ senza impegnarsi in alcun modo. Chi non l'avrebbe fatto (commissari permettendo)?
offerte non vincolanti...
quando ci saranno 12 offerte vincolanti potrai quotare tutto quello che ti pare
Ma poi nemmeno. Le offerte anche se vincolanti potrebbero essere economicamente e/o socialmente inaccettabili.
Comunque tra 16 giorni vedremo chi fa sul serio.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Quindi FCO funziona? E soprattutto FCO è posizionato meglio di MXP? Ma in quale sogno? Stucchevole è questo ribaltamento della realtà. E' FCO ad essere posizionato male poichè non riesce a intercettare gran parte del traffico del nord-Italia, che è quello più pregiato. Un lombardo che deve andare negli USA per affari non va a Roma, ma parte da LIN verso LHR, FRA, AMS o CDG. Le altre major europee aspirano vagonate di pax, anche altospendenti, dal nord-italia verso i propri hub, mentre AZ da FCO cosa aspira? Aspira soprattutto dal sud e dalle isole, traffico molto meno business e più leisure. A mio parere la soluzione per tentare di aumentare gli yield in maniera strutturale e rimettere in piedi la baracca sarebbe una sola: hub unico a MXP, accordi con Trenitalia per feeding AV dalle maggiori città del nord verso MXP aerostazione (con frequenze adeguate), LIN declassato a campo di patate e Roma FCO a focus city, con zero voli di lungo raggio (o al massimo solo JFK) e mantenimento delle trunk route imprescindibili (TLV, CTA, PMO, CAG, altre destinazioni nazionali non in concorrenza con il treno, alcune capitali europee, ...). Ma capisco che in un paese come questo si tratta purtroppo di fantascienza...
È già stato scritto ma con i se e con i ma non si fa nulla e a MXP ci hanno già provato in diversi sono riuscirci per la palese mancanza di condizioni. E basta ricordare i dati comparativi degli yields che erano stati postati un po' di tempo fa e secondo i numeri gli yields migliori erano da LIN, persino dove era presente un volo diretto da MXP. I pax vogliono comodità d'accesso, servizi, standard fatti rispettare e di qualità, efficienza e puntualità. Infine la cosa fondamentale è saper conquistare i canali di vendita.
MXP può funzionare come può funzionare FCO a patto che vengano fatte le scelte giuste per porre le condizioni giuste ed invece di pensare alla diatriba con Roma a Milano sarebbe meglio che meditassero sul perché a Milano queste scelte non sono fatte, anzi se possibile si continua a sbagliarle tutte, ovviamente per colpa dei romanodonti.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Spulciare il CC richiede un po' troppo tempo. :)
Nella pratica quotidiana spicciola conosco deposito cauzionale e caparra confirmatoria.
E' lo stesso anche in questo caso?

A parte che l'articolo è già stato postato, al momento i proponenti hanno ottenuto gratis la visione approfondita dei conti di AZ senza impegnarsi in alcun modo. Chi non l'avrebbe fatto (commissari permettendo)?

Ma poi nemmeno. Le offerte anche se vincolanti potrebbero essere economicamente e/o socialmente inaccettabili.
Comunque tra 16 giorni vedremo chi fa sul serio.
Sul serio si farà dal 2 ottobre al 5 novembre con l'incognita della possibile nascita di cordate unendo più offerte stile ILVA.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Spulciare il CC richiede un po' troppo tempo. :)
Nella pratica quotidiana spicciola conosco deposito cauzionale e caparra confirmatoria.
E' lo stesso anche in questo caso?

A parte che l'articolo è già stato postato, al momento i proponenti hanno ottenuto gratis la visione approfondita dei conti di AZ senza impegnarsi in alcun modo. Chi non l'avrebbe fatto (commissari permettendo)?

Ma poi nemmeno. Le offerte anche se vincolanti potrebbero essere economicamente e/o socialmente inaccettabili.
Comunque tra 16 giorni vedremo chi fa sul serio.

Scusami, la mia risposta era criptica. Intendevo dire che a rendere vincolanti le proposte è il codice civile. Se scrivi su un pezzo di carta che la tua proposta è vincolante e poi ti defili in tribunale ti porto via anche le mutande.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Per la verità' la definizione "proposta vincolante" non appartiene al codice civile ma è solo la traduzione di un termine anglosassone.
Per il conduce civile le proposte sono revocabili o irrevocabili, condizionate o incondizionate.
In questo caso tecnicamente si tratta di proposte irrevocabili condizionate. Ma viste le condizioni che verranno poste, soprattutto sul personale, nella sostanza saranno ben poco realizzabili e quindi vincolanti. Tanto è vero che è prevista una seconda fase di "miglioramento" in cui si chiederà di smussare le condizioni.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Per la verità' la definizione "proposta vincolante" non appartiene al codice civile ma è solo la traduzione di un termine anglosassone.
Per il conduce civile le proposte sono revocabili o irrevocabili, condizionate o incondizionate.
In questo caso tecnicamente si tratta di proposte irrevocabili condizionate. Ma viste le condizioni che verranno poste, soprattutto sul personale, nella sostanza saranno ben poco realizzabili e quindi vincolanti. Tanto è vero che è prevista una seconda fase di "miglioramento" in cui si chiederà di smussare le condizioni.

Se ho ben capito gli offerenti in questa prima fase faranno offerte molto penalizzanti per il taglio di personale, salvo poi in una fase di trattativa successiva migliorare un po i numeri dei tagli. In sostanza niente di nuovo è quelllo che fanno da sempre i sindacati quando prima fanno vedere che si oppongono ai tagli salvo poi negoziarne un numero minore per far vedere agli iscritti quanto sono stati "bravi"
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Quindi FCO funziona? E soprattutto FCO è posizionato meglio di MXP? Ma in quale sogno? Stucchevole è questo ribaltamento della realtà. E' FCO ad essere posizionato male poichè non riesce a intercettare gran parte del traffico del nord-Italia, che è quello più pregiato. Un lombardo che deve andare negli USA per affari non va a Roma, ma parte da LIN verso LHR, FRA, AMS o CDG. Le altre major europee aspirano vagonate di pax, anche altospendenti, dal nord-italia verso i propri hub, mentre AZ da FCO cosa aspira? Aspira soprattutto dal sud e dalle isole, traffico molto meno business e più leisure. A mio parere la soluzione per tentare di aumentare gli yield in maniera strutturale e rimettere in piedi la baracca sarebbe una sola: hub unico a MXP, accordi con Trenitalia per feeding AV dalle maggiori città del nord verso MXP aerostazione (con frequenze adeguate), LIN declassato a campo di patate e Roma FCO a focus city, con zero voli di lungo raggio (o al massimo solo JFK) e mantenimento delle trunk route imprescindibili (TLV, CTA, PMO, CAG, altre destinazioni nazionali non in concorrenza con il treno, alcune capitali europee, ...). Ma capisco che in un paese come questo si tratta purtroppo di fantascienza...
anni di ripetizione ipnotica di questo refrain non sono serviti a nulla contro i fatti, ma del resto il principio di realtà prevale sempre, chiedo scusa per aver determinato ancora qualche riga sul punto
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

anni di ripetizione ipnotica di questo refrain non sono serviti a nulla contro i fatti, ma del resto il principio di realtà prevale sempre, chiedo scusa per aver determinato ancora qualche riga sul punto

quotissimo.. ...infatti ci saranno mega offerte vincolanti per non perdere l'occasione di conquistare l'Hub di Fiumicino!!
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

quotissimo.. ...infatti ci saranno mega offerte vincolanti per non perdere l'occasione di conquistare l'Hub di Fiumicino!!

Ma se MXP come HUB non ha funzionato nè con AZ nè con LH Italia e di chiudere LIN non se ne parla, di che stiamo parlando?
Quindi, siccome a Milano LIN non si chiuderà mai, che si fa? facciamo prima e chiudiamo FCO?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.