Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Esplode pneumatico di un aereo privato:
Linate chiude per mezz'ora, nessun ferito
L'incidente si è verificato mentre il velivolo era in fase di decollo. Gli addetti dello scalo sono subito intervenuti per pulire la pista dai residui potenzialmente pericolosi per gli altri aerei in arrivo e in partenza da Milano

L'aeroporto milanese di Linate è rimasto chiuso per mezz'ora, dalle 13.48 alle 14.18, per lo scoppio di uno pneumatico a un aereo privato che era in fase di decollo: l'incidente non ha provocato feriti, ma solo qualche attimo di paura.

Gli addetti dello scalo sono subito intervenuti per pulire la pista dai residui potenzialmente pericolosi per gli altri velivoli in transito. Alla riapertura dello scalo, dopo che l'aereo è stato rimosso, l'attività di Linate è tornata alla normalità e non si sono registrati ulteriori disagi al traffico.

http://milano.repubblica.it/cronaca...e_chiude_per_mezz_ora_nessun_ferito-55139090/
 
intanto, altra cassa integrazione...


MALPENSA
Accordo fatto per Aviapartner
Al posto dei licenziamenti annunciati in origine, due anni di cassa integrazione a rotazione

Accordo fatto per Aviapartner, una delle vertenze aperte a Malpensa: nella giornata di ieri, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno illustrato ai lavoratori Aviapartner l'accordo sugli esuberi. L'accordo prevede la chiusura della procedura di esubero di 86 lavoratori e il contestuale utilizzo della sola Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) per un periodo di 24 mesi, per far fronte alla crisi. Potranno essere messi in CIGS un massimo di 70 lavoratori. È inoltre prevista l'integrazione del Fondo Volo del Trasporto Aereo, che permette di percepire l’80% dello stipendio medio normalmente retribuito, e l'anticipo da parte aziendale sia della quota di Cigs che della quota del Fondo Volo del Trasporto Aereo La cassa integrazione sarà regolata con il criterio della rotazione di tutto il personale, all’interno delle specifiche figure professionali.
Su base volontaria i lavoratori potranno cheidere il trasferimento su altro scalo ove presente Aviapartner. L’accordo «ha avuto l’approvazione all’unanimità dei lavoratori presenti in assemblea e pertanto, ratificata così l’intesa raggiunta con l’Azienda, Filt Cgil, Fit Cisl e Uilrasporti nei prossimi giorni, ufficializzeranno la richiesta di cassa integrazione presso la sede Regionale del Lavoro e della Formazione». Filt Cgil, Fit Cisl e Uilrasporti esprimono «soddisfazione per la conclusione di questa vertenza, sottolineando che, ancora una volta, la collaborazione con i lavoratori, ha permesso di gestire e condividere soluzioni, con la piena salvaguardia occupazionale e dei diritti dei lavoratori».

http://www3.varesenews.it/gallarate_malpensa/accordo-fatto-per-aviapartner-258599.html
 
Una relazione di Arpa sostiene che l'aria è uguale al resto della Lombardia
Malpensa, smog fantasma Per la Regione ora non c'è
La Corte d'Appello di Milano ha accertato la morìa di 150 mila alberi nella zona dello scalo: «Lì un disastro ambientale»

MALPENSA (Varese) - C'è un tipo di inquinamento che compare e scompare a seconda di chi lo controlla. Il curioso «ghost smog» aleggia attorno a Malpensa: una sentenza della Corte d'appello di Milano (giugno 2012) aveva detto che quei veleni c'erano eccome, secondo un rapporto di Arpa Lombardia (marzo 2013) invece non ci sono affatto o sono identici a quelli riscontrabili in tante altre zone della regione dove gli aerei non solcano il cielo a bassa quota.

Il dato più nuovo e sorprendente è senza dubbio il secondo: i comuni che fanno corona a Malpensa hanno commissionato ad Arpa (l'agenzia regionale che controlla tra tante cose anche la qualità dell'aria) una campagna di controlli intensivi, che misurassero la presenza nell'atmosfera anche di particolari sostanze secondo la Federal Aviation riconducibili agli scarichi dei jet. La conclusione è in fondo alle 27 pagine di una relazione fitta di tabelle girata in questi giorni da Arpa ai committenti: «Non sono stati rilevati impatti significativi sulle concentrazioni di microinquinanti connessi alle emissioni delle attività aeroportuali; sono state individuate emissioni legate al traffico veicolare... analogamente a quanto accade in altre parti del territorio regionale. Le emissioni aeroportuali si mescolano a quelle tipiche presenti nell'area».

Detto in chiaro: la salubrità dell'aria attorno allo scalo è nè meglio e nè peggio di quella del resto della Lombardia, mentre comitati locali e associazioni ambientaliste paventavano qui disastri ambientali e per la salute. Timori per la verità non frutto di fantasia. L'anno scorso infatti la Corte d'Appello di Milano aveva condannato Sea (la società che gestisce Malpensa) e il ministero dei trasporti a risarcire 7,5 milioni di euro ad alcuni privati proprietari di boschi accanto alle piste che sostenevano di aver patito la morìa di ben 150 mila alberi proprio a causa dello smog. La sentenza, benché oggetto di un ricorso in Cassazione, sembrava aver dato man forte a chi sosteneva che Malpensa era causa di un disastro ecologico e anche l'Unione Europea, sulla scorta della sentenza di Milano, ha chiesto di recente lumi al governo Italiano.

La relazione dell'Arpa adesso rimette in dubbio quelle affermazioni e rende assai indecifrabile la formula dell'aria di Malpensa. «Accogliamo con sollievo il responso - dichiara Piergiulio Gelosa sindaco di Lonate Pozzolo, uno dei comuni attorno alle piste - anche se da amministratore mi preoccupo della salute in generale dei miei concittadini. Che venga dall'aeroporto o che venga dalle automobili per me non fa troppa differenza».

http://milano.corriere.it/milano/no...og-fantasma-relazione-arpa-212367033963.shtml
 
Sicuramente i magistrati della corte di appello hanno la competenza scientifica che quei tapini di Arpa, che e' una agenzia specializzata, non hanno.

Mi chiedo se quei magistrati hanno sentenziato ascoltando qualche perito con qualche competenza.

Del resto non ci vuole uno scienziato per capire che gli stessi aerei inquinano allo stesso modo in tutti gli aeroporti, non a Malpensa si e a Linate e Fiumicino no.
 
Malpensa, allarme sciopero selvaggio contro l'ipotesi di cedere Sea Handling

Spunta una trattativa per arrivare alla cessione della società per evitare la maximulta decisa dall'Unione Europea. Il piano di salvataggio potrebbe prevedere fino a 739 esuberi. I sindacati: "Pronti a tutto"
di ILARIA CARRA

La società giura che è l'opzione ultima, la più estrema. Il piano B da considerare soltanto per evitare il fallimento, se la sospensiva alla maximulta da 360milioni verrà negata dall'Europa. Ma lo scenario della vendita di Sea Handling, che la capogruppo Sea gestore di Linate e Malpensa sta negoziando con Bruxelles e che metterebbe a rischio centinaia di posti di lavoro, mette in allarme i sindacati, che si dicono "pronti a tutto ". Inclusi blocchi a raffica (e selvaggi) del servizio negli scali.

La vicenda è molto complessa. Gli sforzi di tutti - Comune, Sea e governo - per salvare dal fallimento la controllata che impiega 2.400 persone in servizio bagagli e check in sono tesi a "fermare l'orologio". A bloccare cioè la sentenza europea che impone la restituzione dei 360milioni bocciati come "aiuti di stato". Il verdetto è atteso entro due mesi. "Ogni evoluzione futura verrà affrontata dopo quella scadenza ", rassicura Sea.

Ma nel frattempo, la società guidata da Giuseppe Bonomi lavora a un piano alternativo, in caso di rifiuto dal Tribunale europeo. La cessione cioè dell'azienda a prezzi di mercato, come profilata in una nota a Bruxelles. Probabilmente al colosso scozzese Menzies, che già ha messo nero su bianco il suo interesse ma, pare, senza gara e solo con trattativa esclusiva. Un piano alternativo al rimborso della multa che per l'Europa, ricorda Sea, deve essere nel segno della discontinuità: per essere venduta senza eludere la sanzione l'azienda deve avere "un perimetro diverso". Cioè la nuova Newco deve essere ridimensionata, forse al 70 per cento. E il rischio, annesso, è una riduzione di dipendenti. Di che peso? Lo si sta negoziando con Bruxelles: 739 più 200 con scivoli, cioè il 30%, secondo Il Messaggero, numeri che Sea minimizza. E precisa: "C'è il manifestato intendimento di salvaguardare i livelli occupazionali con l'obiettivo di non generare alcun esubero", scrive Sea in una nota.

Ma l'allarme dei sindacati confederali è chiaro: "Gli azionisti e l'azienda smentiscano o le risposte del sindacato non si faranno attendere". Tradotto, blocchi. Forse anche selvaggi. Tensioni già manifestate nei giorni scorsi, le ultime mercoledì a Malpensa con l'accesso bloccato al terminal 2. La procedura per uno sciopero dei confederali tra un paio di settimane era già avviata. Ma così il quadro si complica. Il piano B, dicono Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, "ci scavalca, è sbagliato anche nei tempi mentre si tenta di far sospendere la sanzione". E a sorpresa. "Ci lascia di stucco - dice Liviano Zocchi, Uiltrasporti - Ma aver già un percorso alternativo cambia gli schemi. Così siamo pronti a tutto. Stavamo cercando di tenere la situazione sotto controllo, ma il clima è esasperato ".

Il timore è che la preoccupazione dei lavoratori possa sfociare in una tensione continua. Blocchi e servizi sospesi potrebbero far perdere contratti con i vettori, si teme. Una chiave ormai bocciata dall'Europa è riassorbire l'Handling in Sea: così gli aiuti di Stato resterebbero in pancia alla capogruppo. Oppure il governo potrebbe rifiutarsi di obbligare la società al rimborso: una sorta di ferma disubbidienza che il clima politico così incerto non favorisce.
(01 aprile 2013)

http://milano.repubblica.it/cronaca...ro_l_ipotesi_di_cedere_sea_handling-55728631/
 
Ho un transito di 6h a MXP...mi consigliate di comprare il pass per la lounge? (Monteverdi?)

In alternativa puoi prendere una camera day use allo Sheraton, ci sono diversi pacchetti che comprendono utilizzo di piscina, palestra o spa.
 
Ultima modifica:
come già segnalato BA ridurrà MXP-LHR da 3 a 2 voli al giorno, dalla winter però cambiano gli orari dei voli..
BA 572 LHR 07.05 10.00 MXP 319 D
BA 580 LHR 16.50 19.45 MXP 319 x67
BA 580 LHR 17.45 20.40 MXP 319 7

BA 573 MXP 10.55 12.05 LHR 319 D
BA 581 MXP 21.00 21.55 LHR 319 x67
BA 581 MXP 21.35 22.30 LHR 319 7
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.