Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda che esistono anche i treni e i pullman.

Certo, l'ultimo treno parte alle 23.56, mentre i pulmann per la centrale ci sono ogni ora fino alle 3 del mattino. Ma tu con la tua famiglia e figli piccoli preferiscri atterrare a LIN entro le 23, prendendo poi il bus senza alcun onere se hai l'abbonamento, oppure a MXP? Nel primo caso se ritardi male che ti vada paghi 40€ di taxi; nel secondo se non vuoi aspettare il bus che parte ogni ora 90€ Cosa scegli?
 
1- la M4 NON è stata fatta solo per Linate, è stato un errore madornale far partire i lavori la, invece che da Lorenteggio vista la carenza dei collegamenti
2- vedremo, ma dubito che la situazione rimarrà immutata

per quanto riguarda treno e bus ci saranno sicuramente adeguamenti con gli orari e frequenze. Per certe decisioni è meglio che i milanesi non abbiano voce, visto che certe decisioni impopolari sono giuste per il bene della comunità.
Sarebbe ora che si inizi a pensare ai benefici del paese (perchè non è solo una questione di Milano) e non alla comodità dei singoli.

Guarda che io ho scritto che sono d'accordo con la chiusura di Linate. Mi devi però spiegare come convinci i milanesi a utilizzare MXP dopo la fallimentare esperienza avuta con ai tempi di Malpensa 2000 con tanto di hub AZ. C'era l'hub e non c'erano collegamenti. Ora non c'è più l'hub e tu mi scrivi che ci saranno sicuramente adeguamenti con gli orari e frequenze. Ma chi ti crede?
 
Guarda che io ho scritto che sono d'accordo con la chiusura di Linate. Mi devi però spiegare come convinci i milanesi a utilizzare MXP dopo la fallimentare esperienza avuta con ai tempi di Malpensa 2000 con tanto di hub AZ. C'era l'hub e non c'erano collegamenti. Ora non c'è più l'hub e tu mi scrivi che ci saranno sicuramente adeguamenti con gli orari e frequenze. Ma chi ti crede?

Non credo sarebbe troppo difficile convincerli: chiudi LIN, aumenti i collegamenti terra e se i milanesi vogliono volare vedrai che si convincono.

Edit
 
Fosse per me i treni dovrebbero viaggiare h24.
Bisogna anche dire che la 73 a mezzanotte non è che parta ogni 5 minuti.

Vero. L'ultima corsa è a mezzanotte e due minuti. Ma se mi arriva tardi il volo pago 40€ di taxi, non 90€.
E, ripeto, io sono per la chiusura di LIN. Però vallo a spiegare ai milanesi.
 
Non credo sarebbe troppo difficile convincerli: chiudi MXP, aumenti i collegamenti terra e se i milanesi vogliono volare vedrai che si convincono.

Penso che il tuo sia un lapsus ed intendevi dire LIN.
Bene. Attendo volenteri la chiusura, vediamo.....
 
Sarebbe ora che si inizi a pensare ai benefici del paese (perchè non è solo una questione di Milano) e non alla comodità dei singoli.

Parole da scolpire su ogni pietra possibile. Analogamente sarebbe anche l'ora, sempre pensando ai benefici del paese, di non continuare con inutili tavoli e assurde concertazioni per coinvolgere in decisioni strategiche quale il sistema dei trasporti di una macro-regione soggetti assolutamente inopportuni (Legambiente e sindacati, solo per citarne alcuni).
 
In effetti, volendo fare fanta-aviazione, l'ipotesi di Az alleata con una mediorientale (socia al 49% per non perdere i diritti di vettore comunitario) che utilizza MXP come hub con AZ che smista i pax sulle rotte troppo sottili per essere servite in modo efficiente è affascinante, ma bisogna vedere se ci sono i numeri (intesi come pax) per fare un'operazione del genere.
Concordo che finchè non lo vedo lo considero fanta-aviazione, ma potrebbe essere l'unica soluzione che fa contenti un po' tutti, riporta un hub carrier a MXP ricreando un po' quello che si era progettato ai tempi dell'alleanza AZ-KLM.
Ad un eventuale partner medio-orientale potrebbe interessare la cosa e rendendo la cosa del doppio hub sostenibile per AZ.
 
Infatti non sono tutti d'accordo. Legambiente non è d'accordo, i sindacati non sono d'accordo.
Si sta facendo tutto facile, per carità io spero che una soluzione VERA la si trovi, ma permettetemi di essere scettico.

Legambiente non è d'accordo per la storia del perco del ticino. I sindacati non è vero che non sono d'accordo: la UIL è d'accordo, e gli altri "con riserva". Viceversa, sono d'accordo tutti gli altri: sea, enac, regione lombardia, comune di milano, ministero...
 
1- la M4 NON è stata fatta solo per Linate, è stato un errore madornale far partire i lavori la, invece che da Lorenteggio vista la carenza dei collegamenti

Ovvio che una linea metropolitana serve per il suo intero percorso, ma l'aver deciso di costruire per primo tratto il LIN-Forlanini implica che nel 2015 LIN sarà ancora aperto, almeno nei piani di chi ha deciso di dare priorità a questa tratta.
Al massimo se chiude LIN avremo per qualche anno, in attesa che siano completati i lavori degli altri tratti della linea, la classica Italica opera inutile, una linea metro che collegherà il nulla al nulla :D
 
E' un tavolo tecnico, non un summit. Serve per mettere nero su bianco le decisione prese.

Il tavolo tecnico è un tavolo dove si deve decidere un qualcosa e dove i soggetti che si siedono al tavolo arrivano con le proprie idee. Può anche accadere che un tavolo tecnico sui chiuda con un nulla di fatto, è piena la storia Italica recente di validi esempi. Altrimenti se fosse tutto deciso si presenterebbe subito il decreto, senza perdere tempo in tavoli tecnici.
 
Quando sento parlare di apertura di tavoli mi scatta l'orticaria fulminate. I tavoli al massimo si apparecchiano, non si aprono :)
Resta il fatto che finché siamo alle chiacchiere politiche di passi in avanti non se ne fanno. Ci sono però 2 fatti che mi fanno ben sperare. Il primo è che la presenza dei privati nel capitale della SEA obbligherà a prendere scelte sensate dal punto di vista imprenditoriale, e per massimizzare ricavi e profitti la strada non può che essere quella di MXP, visto che LIN ormai è a tappo e più in là non può andare. La seconda è che a questo punto anche AZ potrebbe vedere con favore la chiusura di LIN, soprattutto in caso di conferma da parte del Consiglio di Stato della decisione dell'Autorità Garante sul monopolio LIN-FCO.
L'unica incognita per SEA è il rischio di perdere pax a favore di BGY, che per quanto mal collegato a Milano è sempre un concorrente temibile. Certo che se SEA dovesse riuscire ad acquisire la maggioranza anche di SACBO le cose potrebbero avere un'accelerazione notevole.
 
Ovvio che una linea metropolitana serve per il suo intero percorso, ma l'aver deciso di costruire per primo tratto il LIN-Forlanini implica che nel 2015 LIN sarà ancora aperto, almeno nei piani di chi ha deciso di dare priorità a questa tratta.
Al massimo se chiude LIN avremo per qualche anno, in attesa che siano completati i lavori degli altri tratti della linea, la classica Italica opera inutile, una linea metro che collegherà il nulla al nulla :D
Non necessariamente. L'area di LIN dovrà essere in qualche modo riutilizzata. Sicuramente come area di interconnessione gomma-ferro per i trasporti pubblici e privati, probabilmente come area commerciale o residenziale, per cui la presenza dalla M4 potrebbe essere ben venuta (oggi grazie al cielo si tende a costruire le infrastrutture prima di rivalorizzare le aree anziché dopo, vedi Fiera City o come diavolo si chiama il nuovo quartiere costruito al posto della vecchia Fiera di Milano).
 
Non necessariamente. L'area di LIN dovrà essere in qualche modo riutilizzata. Sicuramente come area di interconnessione gomma-ferro per i trasporti pubblici e privati, probabilmente come area commerciale o residenziale, per cui la presenza dalla M4 potrebbe essere ben venuta

L'area di LIN non cambierà di certo, dato che l'aeroporto resterà li aperto alla sola aviazione generale, avremo eventualmente solo un terminal passeggeri vuoto.
 
Ovvio che una linea metropolitana serve per il suo intero percorso, ma l'aver deciso di costruire per primo tratto il LIN-Forlanini implica che nel 2015 LIN sarà ancora aperto, almeno nei piani di chi ha deciso di dare priorità a questa tratta.
Al massimo se chiude LIN avremo per qualche anno, in attesa che siano completati i lavori degli altri tratti della linea, la classica Italica opera inutile, una linea metro che collegherà il nulla al nulla :D

BREBEMI ti dice qualcosa?
 
L'area di LIN non cambierà di certo, dato che l'aeroporto resterà li aperto alla sola aviazione generale, avremo eventualmente solo un terminal passeggeri vuoto.
Vero per la pista, ma la parte aerostazione/hangar potrà (vedrai che lo faranno, quale comune rinuncia ad oneri di urbanizzazione più IMU più altre tasse locai) essere valorizzata.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.