Guarda che esistono anche i treni e i pullman.
1- la M4 NON è stata fatta solo per Linate, è stato un errore madornale far partire i lavori la, invece che da Lorenteggio vista la carenza dei collegamenti
2- vedremo, ma dubito che la situazione rimarrà immutata
per quanto riguarda treno e bus ci saranno sicuramente adeguamenti con gli orari e frequenze. Per certe decisioni è meglio che i milanesi non abbiano voce, visto che certe decisioni impopolari sono giuste per il bene della comunità.
Sarebbe ora che si inizi a pensare ai benefici del paese (perchè non è solo una questione di Milano) e non alla comodità dei singoli.
Guarda che io ho scritto che sono d'accordo con la chiusura di Linate. Mi devi però spiegare come convinci i milanesi a utilizzare MXP dopo la fallimentare esperienza avuta con ai tempi di Malpensa 2000 con tanto di hub AZ. C'era l'hub e non c'erano collegamenti. Ora non c'è più l'hub e tu mi scrivi che ci saranno sicuramente adeguamenti con gli orari e frequenze. Ma chi ti crede?
Fosse per me i treni dovrebbero viaggiare h24.
Bisogna anche dire che la 73 a mezzanotte non è che parta ogni 5 minuti.
Non credo sarebbe troppo difficile convincerli: chiudi MXP, aumenti i collegamenti terra e se i milanesi vogliono volare vedrai che si convincono.
Penso che il tuo sia un lapsus ed intendevi dire LIN.
Bene. Attendo volenteri la chiusura, vediamo.....
Sarebbe ora che si inizi a pensare ai benefici del paese (perchè non è solo una questione di Milano) e non alla comodità dei singoli.
Concordo che finchè non lo vedo lo considero fanta-aviazione, ma potrebbe essere l'unica soluzione che fa contenti un po' tutti, riporta un hub carrier a MXP ricreando un po' quello che si era progettato ai tempi dell'alleanza AZ-KLM.In effetti, volendo fare fanta-aviazione, l'ipotesi di Az alleata con una mediorientale (socia al 49% per non perdere i diritti di vettore comunitario) che utilizza MXP come hub con AZ che smista i pax sulle rotte troppo sottili per essere servite in modo efficiente è affascinante, ma bisogna vedere se ci sono i numeri (intesi come pax) per fare un'operazione del genere.
Infatti non sono tutti d'accordo. Legambiente non è d'accordo, i sindacati non sono d'accordo.
Si sta facendo tutto facile, per carità io spero che una soluzione VERA la si trovi, ma permettetemi di essere scettico.
Ma che bisogno c'è di aprire un tavolo se sono tutti d'accordo???
1- la M4 NON è stata fatta solo per Linate, è stato un errore madornale far partire i lavori la, invece che da Lorenteggio vista la carenza dei collegamenti
E' un tavolo tecnico, non un summit. Serve per mettere nero su bianco le decisione prese.
2- vedremo, ma dubito che la situazione rimarrà immutata
Non necessariamente. L'area di LIN dovrà essere in qualche modo riutilizzata. Sicuramente come area di interconnessione gomma-ferro per i trasporti pubblici e privati, probabilmente come area commerciale o residenziale, per cui la presenza dalla M4 potrebbe essere ben venuta (oggi grazie al cielo si tende a costruire le infrastrutture prima di rivalorizzare le aree anziché dopo, vedi Fiera City o come diavolo si chiama il nuovo quartiere costruito al posto della vecchia Fiera di Milano).Ovvio che una linea metropolitana serve per il suo intero percorso, ma l'aver deciso di costruire per primo tratto il LIN-Forlanini implica che nel 2015 LIN sarà ancora aperto, almeno nei piani di chi ha deciso di dare priorità a questa tratta.
Al massimo se chiude LIN avremo per qualche anno, in attesa che siano completati i lavori degli altri tratti della linea, la classica Italica opera inutile, una linea metro che collegherà il nulla al nulla![]()
Non necessariamente. L'area di LIN dovrà essere in qualche modo riutilizzata. Sicuramente come area di interconnessione gomma-ferro per i trasporti pubblici e privati, probabilmente come area commerciale o residenziale, per cui la presenza dalla M4 potrebbe essere ben venuta
Ovvio che una linea metropolitana serve per il suo intero percorso, ma l'aver deciso di costruire per primo tratto il LIN-Forlanini implica che nel 2015 LIN sarà ancora aperto, almeno nei piani di chi ha deciso di dare priorità a questa tratta.
Al massimo se chiude LIN avremo per qualche anno, in attesa che siano completati i lavori degli altri tratti della linea, la classica Italica opera inutile, una linea metro che collegherà il nulla al nulla![]()
Vero per la pista, ma la parte aerostazione/hangar potrà (vedrai che lo faranno, quale comune rinuncia ad oneri di urbanizzazione più IMU più altre tasse locai) essere valorizzata.L'area di LIN non cambierà di certo, dato che l'aeroporto resterà li aperto alla sola aviazione generale, avremo eventualmente solo un terminal passeggeri vuoto.