M'inchia che sfattista che sei!
Ma non lo sai che l'estate a Malpensa è appena (a febbraio!!!) cominciata???
Sei un vero rompikoglioni. Il premio fedeltà te lo puoi dimenticare vita natural durante.
News
A Malpensa l'estate è già cominciata
A Malpensa si preannuncia una ricca stagione estiva: nuovi vettori, nuove destinazioni e l’aumento delle frequenze offerte dalle compagnie già operanti sullo scalo.
12/01/2012
In vendita si trovano i voli della inglese Monarch Airlines che collegherà Malpensa a Londra Gatwick, Manchester e Birmingham. Attivato inoltre un nuovo collegamento intercontinentale con la capitale dell’Armenia, Yerevan. Tale destinazione, mai collegata con Milano in passato, sarà servita da Armavia, compagnia di bandiera, grazie ad un volo settimanale.
Aumentano anche le destinazioni servite da AirOne: a partire dal 25 marzo, 2 nuovi voli giornalieri per Londra e 2 per Monaco a cui, dal 1 giugno, si aggiungerà un nuovo volo giornaliero per Varsavia. Raddoppieranno anche le frequenze settimanali per Olbia che da 7 diventeranno 14.
Sul portale di easyJet è già possibile acquistare voli per le nuove destinazioni greche di Cefalonia, Kos e Zacinto. Il vettore low-cost, inoltre, incrementerà i voli verso Catania e Copenhagen.
Novità anche per Norwegian che, a partire dal 29 giugno, offrirà il collegamento diretto per Copenhagen.
Numerosi poi gli incrementi di frequenze: Qatar Airways, che da gennaio passerà da 7 a 11 voli settimanali e da aprile li raddoppierà raggiungendo i 14 voli settimanali; Gulf Air, che collega Malpensa con il Bahrein 5 volte alla settimana, dalla prossima estate incrementerà di uno i propri voli arrivando a quota 6; mentre Air China potenzierà i propri collegamenti portando da 5 a 7 il numero dei voli settimanali verso Shanghai. Jat porterà da 4 a 6 i voli settimanali per Belgrado ed Aer Lingus aggiungerà un volo settimanale per Dublino raggiungendo quota 7.
Il traffico crescente da e per l’Ucraina vedrà nella prossima stagione il passaggio da 6 a 7 voli settimanali su Kiev operati da Ukraine International e la ripresa delle operazioni su Odessa da parte di Aerosvit con 3 voli settimanali.
A conferma dell’ottimo andamento dei propri voli, Air Europa e Jet Airways utilizzeranno aeromobili con maggiore capienza, rispettivamente un 738 da 180 posti per il collegamento con Madrid e un A330 con Delhi.
Nel settore cargo, il network di Malpensa si consolida grazie agli investimenti previsti da parte di Cargolux, Turkish Airlines, Air China Cargo e Nippon Cargo.