Però c’è da dire che molti feed da/per aeroporti locali possono essere sostituiti da transiti via CDG e AMS
Faccio fatica a vedere come DL potrebbe costruire una compagnia a corto raggio che vada a pestare i piedi al partner AF/KLM.
Ancora più faticoso pensare che AeroItaly sia un partner affidabile da cui comprare il 49%. Dovrebbe trovare un partner di maggioranza ma chi? MSC? Qualche fondo?
Piuttosto, in Europa ci sono compagnie più solide e già pronte su cui mettere le mani. Oppure compagnie di cui acquistare il cadavere appena pronto. Anche qualche low cost.
Continuo a pensare che se i feed sono così importanti, il modo di dirottarli sulla rete AF si trova
Si? Ne sei certo? Vallo a trovare posto per un volo AF/KL feeder su INC quando: a) il PTP chiude le classi alle connessioni il piu' possibile, generando ovviamente maggior revenue b) hai aerei mediamente piccoli su queste tratte c) si tratta spesso di seasonal flights d) altrettanto spesso non operano daily
Vedi Michele, non si tratta di pestare i piedi, cosi' come non si tratta di comprare Aeroitalia (o come minchia si chiamera'), o di prendere per forza anche solo il 49%...si continua a scrivere di estremi quando si potrebbe anche solo parlare di accordi.
Si va OT qui (chiedo venia ai mods) ma avevo parlato di numeri ed eccoli dunque: DL perde qualcosa come il 30% dei bookings IT->US a causa della perdita dei feeders AZ, si sale al 35% YOY come US POS. Ora, tolte le ovvieta' di m/s pesanti quali USA, Mexico, Canada, Francia e Paesi Bassi, l'Italia ad oggi e' il primo mercato continentale per numero di INT Arrivals in the US, avendo superato ad AUG (199k) sia Francia (185k) che Germania (192k), ponendosi alle spalle di UK e India (questi ultimi falcidiati dal problema visti).
Potrebbero operare anche con il -700 YR-BMR sempre che sia ancora nelle loro disponibilità.
Però andare a mettere in piedi una rete feed nei vari aeroporti italiani dove opera DL mi pare una pazzia. Da che mondo e mondo si opera il feed dal proprio hub, l'unico potrebbe essere FCO dove DL potrebbe decidere di supportare o acquisire una quota di una compagnia che lo utilizzi come hub.Credo che il problema non sia dirottarli su altri scali, quanto riempire i diretti in partenza dall'Italia
FCO abbisogna più di tutti, ovvio; NAP CTA VCE no, MXP forsePerò andare a mettere in piedi una rete feed nei vari aeroporti italiani dove opera DL mi pare una pazzia. Da che mondo e mondo si opera il feed dal proprio hub, l'unico potrebbe essere FCO dove DL potrebbe decidere di supportare o acquisire una quota di una compagnia che lo utilizzi come hub.
![]()
Air Italy contesa, i liquidatori avvertono Aeroitalia: “Il marchio è protetto” - BusinessMobility.travel
Dopo la recente vicenda con Ita Airways, il brand Air Italy finisce al centro di un nuovo contenzioso con Aeroitaliawww.businessmobility.travel
Eventualmente non dovesse andare con Air Italy penso che usando "Wind Jet" non dovrebbero esserci problemi ormai.![]()
Air Italy contesa, i liquidatori avvertono Aeroitalia: “Il marchio è protetto” - BusinessMobility.travel
Dopo la recente vicenda con Ita Airways, il brand Air Italy finisce al centro di un nuovo contenzioso con Aeroitaliawww.businessmobility.travel
Ma anche Air Bee, ItAli, Club Air, Italy First, Federico II, Azzurra, Eagles Airlines, Italiatour.... Non so come stiano messi Livingston ed EuroflyEventualmente non dovesse andare con Air Italy penso che usando "Wind Jet" non dovrebbero esserci problemi ormai.
Ma anche Air Bee, ItAli, Club Air, Italy First, Federico II, Azzurra, Eagles Airlines, Italiatour.... Non so come stiano messi Livingston ed Eurofly