Thread Aeroitalia


Guardando su FR24 la cosa bella è che non hanno una base: i nightstop gli aerei li fanno uno ad Alghero, uno ad Olbia, uno a Roma, uno a Palermo, uno a Comiso e qualche tempo fa uno anche a Forlì.
Chissà come gestiscono gli equipaggi a livello logistico con questa strana configurazione. Come può essere economicamente sostenibile per una compagnia di queste dimensioni permettersi equipaggi in 5 città differenti?
Senza dimenticare che fino a pochi mesi fa la loro base era Bergamo che sembra abbiano abbandonato per ora.
 
Guardando su FR24 la cosa bella è che non hanno una base: i nightstop gli aerei li fanno uno ad Alghero, uno ad Olbia, uno a Roma, uno a Palermo, uno a Comiso e qualche tempo fa uno anche a Forlì.
Chissà come gestiscono gli equipaggi a livello logistico con questa strana configurazione. Come può essere economicamente sostenibile per una compagnia di queste dimensioni permettersi equipaggi in 5 città differenti?
Senza dimenticare che fino a pochi mesi fa la loro base era Bergamo che sembra abbiano abbandonato per ora.
Tranquillo...le spese le pagano i dipendenti.
 
Guardando su FR24 la cosa bella è che non hanno una base: i nightstop gli aerei li fanno uno ad Alghero, uno ad Olbia, uno a Roma, uno a Palermo, uno a Comiso e qualche tempo fa uno anche a Forlì.
Chissà come gestiscono gli equipaggi a livello logistico con questa strana configurazione. Come può essere economicamente sostenibile per una compagnia di queste dimensioni permettersi equipaggi in 5 città differenti?
Senza dimenticare che fino a pochi mesi fa la loro base era Bergamo che sembra abbiano abbandonato per ora.
Fare rebanking non è inusuale, se vuoi alimentare il tuo aeroporto di riferimento con partenze mattutine dalla periferia, e ultime partenze verso la periferia serali.
Oltre ai crew comunque, quello da considerare è anche l'assistenza tecnica. Ci vorrà sempre qualcuno per fare la daily.
 
Aeroitalia sta utilizzando un secondo aereo hello jet YR-BMQ in wet lease
Continuo a non capire come mai ad Aeroitalia convenga così tanto avere tutti questi aerei in Acmi da altre compagnie... A meno che Hello jets non sia praticamente parte del gruppo in qualche modo. D'altronde Intrieri ha annunciato che vuole comprarsi Air Connect e farne una regional con livrea aeroitalia e operazioni esclusive per loro.
 
Continuo a non capire come mai ad Aeroitalia convenga così tanto avere tutti questi aerei in Acmi da altre compagnie... A meno che Hello jets non sia praticamente parte del gruppo in qualche modo. D'altronde Intrieri ha annunciato che vuole comprarsi Air Connect e farne una regional con livrea aeroitalia e operazioni esclusive per loro.
Comprandosela raggiunge gli aerei che aveva pronosticato precedentemente
 
Continuo a non capire come mai ad Aeroitalia convenga così tanto avere tutti questi aerei in Acmi da altre compagnie... A meno che Hello jets non sia praticamente parte del gruppo in qualche modo. D'altronde Intrieri ha annunciato che vuole comprarsi Air Connect e farne una regional con livrea aeroitalia e operazioni esclusive per loro.
Più semplice di quanto si possa pensare: alta stagione, ho molta richiesta, puntuale, faccio acmi. Finita la stagione riduco a ciò che mi fa guadagnare sul corto raggio da ottobre a maggio prossimo. Nulla di nuovo sotto al sole.
 
Continuo a non capire come mai ad Aeroitalia convenga così tanto avere tutti questi aerei in Acmi da altre compagnie... A meno che Hello jets non sia praticamente parte del gruppo in qualche modo. D'altronde Intrieri ha annunciato che vuole comprarsi Air Connect e farne una regional con livrea aeroitalia e operazioni esclusive per loro.
Non spendi in struttura (manutenzione, crew, leasing) che sfrutteresti solo nel periodo di picco, quando poi nel resto dell'anno non avresti la capacità di utilizzarla.
 
Più semplice di quanto si possa pensare: alta stagione, ho molta richiesta, puntuale, faccio acmi. Finita la stagione riduco a ciò che mi fa guadagnare sul corto raggio da ottobre a maggio prossimo. Nulla di nuovo sotto al sole.
Nulla di nuovo ma mi sorprende come sappiano farlo bene, perché alla fine gli acmi sono anche un bel rischio
 
Dalla pagina Fb di Aeroitalia:
Aeroitalia è lieta di essersi aggiudicata le rotte in continuità territoriale da Alghero verso Roma Fiumicino e Milano Linate. Continua il piano di investimenti per un sempre maggior radicamento nel Nord della Sardegna dove rinforzerà le basi continuando ad investire in risorse umane del luogo.
Aeroitalia informa che Alghero entrerà nel network internazionale che sta predisponendo a partire dal mese di Ottobre con il futuro partner per le prosecuzioni internazionali ed intercontinentali via Roma e via Milano Linate.


Codeshare Aeroitalia-Ita in vista ?
 
Oppure con AviaRoma e Global.
A parte la CT (forse) hanno dimostrato la massima inaffidabilità.
Prenoterei con loro solo al costo di un biglietto urbano del bus.

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
 
Novità?
3503b708d65a06f1ef4e285d264e1f6f.jpg


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk