Cagliari, guasto sul volo Aeroitalia per Roma: tutti a terra, anzi no
Passeggeri furibondi, decine di appuntamenti saltati. Alle 9.05 aereo ancora fermo in pista, parlamentari a bordo impotenti
di Sara Panarelli
3 Novembre 2025
Per le ultime notizie entra nel nostro
canale Whatsapp
Delirio sul volo delle 7.30 del mattino da Cagliari per Roma. Dopo un’attesa infinita a bordo dell’aereo senza aria condizionata e senza neanche un bicchiere di acqua, il comandante annuncia che c’è un guasto. Per l’ennesima volta. Dice che proveranno a ripararlo ma dopo venti minuti niente: dovete scendere. Tutti in piedi per almeno mezz’ora ad aspettare, gente che protesta perché non riesce a respirare. Poi ancora un contrordine: restate a bordo, si parte. Ma chi non se la sente di partire può scendere, dice il comandante, nessuna preclusione da parte nostra. Ma anche nessuna rassicurazione.
Intanto, non si parte, alle 9.05 p’aereo è ancora in pista: e alla spicciolata la gente scende rallentando ulteriormente le procedure.
L’ennesima emergenza. L’ennesima. Gente che protesta, in piedi dalle 4 del mattino. Gente che deve andare a lavorare o fare una visita medica. Gente. Trattata come bestiame, zero diritti e zero tutele. Un ragazzo si sente male, colto da una crisi di panico. Insofferenza, delusione, frustrazione. Rabbia, anche poca considerando la situazione.
La regione ha affidato la continuità territoriale del capoluogo ad Aeroitalia dopo una gara vinta con l’85% del ribasso. E il diritto dei sardi a spostarsi, costituzionalmente garantito e puntualmente violato, prima di tutto per la politica vale ancora una volta carta straccia.
A bordo dell’aereo due deputati di Fratelli d’Italia, Salvatore Sasso Deidda e Francesco Mura che fondamentalmente restano a guardare quello che accade. Deidda è presidente della commissione trasporti della Camera: dice di aver segnalato all’Enac la situazione e che quello è il suo ruolo.
E di fronte alla forte richiesta di un fronte bipartisan rispetto al problema dei trasporti in Sardegna Mura sostiene che il fronte non riesce a essere compatto per altre dinamiche. Politiche, immaginiamo.
Su tutto, sempre, i diritti negati e violati dei sardi.
Da parte sua l’amministratore delegato di Aeroitalia Gaetano Intrieri dice che “sono aerei purtroppo e un guasto può capitare” ma che “abbiamo il 98,6% di puntualità negli ultimi quattro mesi, +20% rispetto a chi c’era prima. Sono dati ufficiali il resto sono chiacchiere”.
Delirio sul volo delle 7.30 del mattino da Cagliari per Roma. Dopo un'attesa infinita a bordo dell'aereo senza aria condizionata
www.castedduonline.it