Thread Aeroitalia


IMG_1829.jpegIMG_1830.jpeg
nessuna eresia se dico che gli standard di ryr sono più alti di aeroitalia e anche le condizioni contrattuali.

Ieri sera lo “standard elevato “ a fatto si che a Francoforte un 737 viaggiasse tranquillamente nella taxiway , dopo la messa in moto , con la tow bar del trattore ancora attaccata , inseguito da mezzo aeroporto con sirene e lampeggianti …alla fine si è fermato ……

Ma nonostante tutto lo giustifico perché sbagliare è umano( human factor ) ed il momento del c…..ne passa per tutti …..basta non fare i saccenti in chat e sbandierare di essere migliori degli altri .

passo e chiudo .
 
  • Like
Reactions: OneShot
View attachment 18765View attachment 18766

Ieri sera lo “standard elevato “ a fatto si che a Francoforte un 737 viaggiasse tranquillamente nella taxiway , dopo la messa in moto , con la tow bar del trattore ancora attaccata , inseguito da mezzo aeroporto con sirene e lampeggianti …alla fine si è fermato ……

Ma nonostante tutto lo giustifico perché sbagliare è umano( human factor ) ed il momento del c…..ne passa per tutti …..basta non fare i saccenti in chat e sbandierare di essere migliori degli altri .

passo e chiudo .
Considera che Ryanair ha una flotta di 500 aerei, non 11. La probabilità che avvenga un errore è molto più alta e comunque con la safety non si scherza. Soprattutto in Ryanair. Poi se volete discutere di professionalità, contratti e quant'altro vi posso dire che in Ryanair tra il trattamento riservato ai piloti e quello agli AV c'è un abisso, non consoco la situazione Aeroitalia. Una cosa che ad esempio ancora non è chiara aanche a chi è nel settore è quale sia la base operativa in cui vieni mandato a lavorare e per quanto tempo ci potrai rimanere. In questo Aeroitalia è molto più simile a Volotea che a Ryanair mi sembra.
 
View attachment 18765View attachment 18766

Ieri sera lo “standard elevato “ a fatto si che a Francoforte un 737 viaggiasse tranquillamente nella taxiway , dopo la messa in moto , con la tow bar del trattore ancora attaccata , inseguito da mezzo aeroporto con sirene e lampeggianti …alla fine si è fermato ……

Ma nonostante tutto lo giustifico perché sbagliare è umano( human factor ) ed il momento del c…..ne passa per tutti …..basta non fare i saccenti in chat e sbandierare di essere migliori degli altri .

passo e chiudo .

No comment. Non meriti risposta. Non solo per quello che hai scritto…
Io ho l’abitudine di ignorare chi non è in grado di usare le “h” e gli accenti in modo corretto..
 
  • Like
Reactions: A345 and Liuck
Considera che Ryanair ha una flotta di 500 aerei, non 11. La probabilità che avvenga un errore è molto più alta e comunque con la safety non si scherza. Soprattutto in Ryanair. Poi se volete discutere di professionalità, contratti e quant'altro vi posso dire che in Ryanair tra il trattamento riservato ai piloti e quello agli AV c'è un abisso, non consoco la situazione Aeroitalia. Una cosa che ad esempio ancora non è chiara aanche a chi è nel settore è quale sia la base operativa in cui vieni mandato a lavorare e per quanto tempo ci potrai rimanere. In questo Aeroitalia è molto più simile a Volotea che a Ryanair mi sembra.
Questa risposta è decisero più sensata ed onesta( soprattutto quando dici che non conosci Aeroitalia) piuttosto che le cose scritte i dall’ ignorantello Saccente di turno si permette anche di dare lezioni di italiano senza immaginare o pensare che il t9 scrive come vuole e forse non immagina che non si usa nenache la tastiera con la lingua italiana senza il, correttore automatico , ma il saccente sa tutto 😇
 
Ultima modifica:
Questa risposta è decisero più sensata ed onesta( soprattutto quando dici che non conosci Aeroitalia) piuttosto che le cose scritte i dall’ ignorantello Saccente di turno che fa anche lezioni di italiano senza immaginare o pensare che il t9 scrive come vuole e forse non immagina che non si usa nenache la tastiera con la lingua italiana senza il, correttore automatico , ma il saccente sa tutto 😇
Ah ok..quindi il t9 sbaglia solo le E con e senza accento e le A con e senza h ! Ahahah fantastico
 
Questa risposta è decisero più sensata ed onesta( soprattutto quando dici che non conosci Aeroitalia) piuttosto che le cose scritte i dall’ ignorantello Saccente di turno si permette anche di dare lezioni di italiano senza immaginare o pensare che il t9 scrive come vuole e forse non immagina che non si usa nenache la tastiera con la lingua italiana senza il, correttore automatico , ma il saccente sa tutto 😇
Dai fate i bravi che i litigi a frequenza aperta era roba da vecchia IG e vecchia AZ.
 
View attachment 18765View attachment 18766

Ieri sera lo “standard elevato “ a fatto si che a Francoforte un 737 viaggiasse tranquillamente nella taxiway , dopo la messa in moto , con la tow bar del trattore ancora attaccata , inseguito da mezzo aeroporto con sirene e lampeggianti …alla fine si è fermato ……

A parte che l’incidente è di due anni fa, Ryanair per un evento del genere investiga e cambia le procedure anzitempo (forse in maniera ossessiva, ma sicuramente efficace nell’ottica del non ripetere l’evento), ed è lì che nasce lo standard elevato. Sotto questo aspetto ha poco da imparare da altri, per quanto al vostro boss non vada a genio.
 
  • Like
Reactions: Enrg99 and njko98
Dai fate i bravi che i litigi a frequenza aperta era roba da vecchia IG e vecchia AZ.
Purtroppo l’asilo è ancora aperto e c’è sempre chi dice ..io sono più bravo di te , il mio giocattolo è più grande del tuo , la.mia macchina è più bella della tua ,,pazienza , a Napoli si dice ..e che buò fà…..
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
A parte che l’incidente è di due anni fa, Ryanair per un evento del genere investiga e cambia le procedure anzitempo (forse in maniera ossessiva, ma sicuramente efficace nell’ottica del non ripetere l’evento), ed è lì che nasce lo standard elevato. Sotto questo aspetto ha poco da imparare da altri, per quanto al vostro boss non vada a genio.
nell’ambito della safety si impara sempre …e c’è sempre tanto da imparare ……e per fortuna intervengono sempre le autorità nazionali preposte ….
 
Aeroitalia : entra in servizio il nono B737/800


aeroitalia_b737.jpg

E’ ora di base a Palermo il Boeing 737-846 9H-MDG che oggi Aeroitalia ha introdotto in servizio nel suo network.

La prima rotta effettuata e’ stata una Palermo-Bergamo e ritorno. Poi ha volato due volte sulla Palermo-Roma Fiumicino e ritorno.

L’aereo ha una configurazione ad alta densita’ con 189 posti.

 
Aeroitalia : entra in servizio il nono B737/800


View attachment 18768

E’ ora di base a Palermo il Boeing 737-846 9H-MDG che oggi Aeroitalia ha introdotto in servizio nel suo network.

La prima rotta effettuata e’ stata una Palermo-Bergamo e ritorno. Poi ha volato due volte sulla Palermo-Roma Fiumicino e ritorno.

L’aereo ha una configurazione ad alta densita’ con 189 posti.

Ogni volta che entra in flotta un nuovo aereo, chiamano sempre le stesse 8 persone, chiaramente membri d equipaggio, a posare sempre nella stessa identica posizione? Oppure è ItaliaVola che ricicla la stessa immagine stile déjà vu ?
 
Ogni volta che entra in flotta un nuovo aereo, chiamano sempre le stesse 8 persone, chiaramente membri d equipaggio, a posare sempre nella stessa identica posizione? Oppure è ItaliaVola che ricicla la stessa immagine stile déjà vu ?
Immagino la seconda. Anche giornali e telegiornali ben più blasonati ricicliano spesso stesse immagini di repertorio, mi sembra piuttosto normale che lo facciano anche loro.
 
La Rai usa spesso e volentieri immagini con aerei in livrea Alitalia Team nei servizi che riguardano gli scioperi dei controllori del traffico aereo o naviganti
 
Ultima modifica:
Intanto AeroItalia sta litigando anche con la Sardegna (pare possa lasciare la continuità territoriale)
 
Intanto AeroItalia sta litigando anche con la Sardegna (pare possa lasciare la continuità territoriale)
Litigio a parer mio che vuole coprire le mancanze in termini di flotta per essersi aggiudicati delle continuità che non riusciranno a svolgere per mancanza di aeromobili.
Possibile che litigano solo loro
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Immagino la seconda. Anche giornali e telegiornali ben più blasonati ricicliano spesso stesse immagini di repertorio, mi sembra piuttosto normale che lo facciano anche loro.
La Rai usa spesso e volentieri immagini con aerei in livrea Alitalia Team nei servizi che riguardano gli scioperi dei controllori del traffico aereo o naviganti
Peccato però che la rai ed altre testate non si sono autoproclamati “testata specializzata” di aviazione come ItaliaVola.
Se fai una ricerca nel web, una fotina dell’aereo appena entrato in flotta, la trovi.
 
Quindi ENAV sta tarpando le ali ad Aeroitalia e basta? Giusto per capire cosa succede a tutte le altre compagnie che non si lamentano.
 
Quindi ENAV sta tarpando le ali ad Aeroitalia e basta?

Ovviamente. E favorendo la compagnia che detiene il 60% del mercato italiano, alla quale infatti gli slot vengono cancellati di modo da non farle accumulare ritardo, mentre lui è costretto a cancellare frequenze. A proposito di saccenza.