Rimane da spiegare come mai Boeing con i suoi 1202 ordini per il 787 non abbia rimotorizzato il 767, mentre Airbus con 821 ordini per il 350 abbia ritenuto necessario rimotorizzare il 330 per velocizzare le consegne. Non mi è chiaro perchè gli americani abbiano adeguato le linee di produzione alla richiesta, mentre gli europei no.
E' evidente che chi non ha bisogno degli ultimi 20-30 posti di un 359 e reputa sufficiente un range di 12.000km, potrà trovare conveniente spendere meno e prendere un 339. Ma ho grossi dubbi che nel lungo periodo sia una strategia pagante per Airbus.
E' evidente che chi non ha bisogno degli ultimi 20-30 posti di un 359 e reputa sufficiente un range di 12.000km, potrà trovare conveniente spendere meno e prendere un 339. Ma ho grossi dubbi che nel lungo periodo sia una strategia pagante per Airbus.