L’A350 XWB in rotta verso l’ultima fase della certificazione
La fase di ‘route proving’ in un tour che toccherà 14 città
L’A350-900 diAirbus, l’ultimo aeromobile di linea nato nel mondo, è decollato questa mattinaper portare a termine l’ultimafase ditest finalizzati alla sua certificazione. Itestdi resistenza e di valutazioneche saranno effettuati in rotta (route proving)allo scopo di dimostrare che l’aeromobile è pronto per essere utilizzato daivettori, comprenderanno test in aeroporti situati ad altitudini elevate, provedi atterraggio con pilota automatico e servizi di rotazione e manutenzione (handling)presso gli scali.Nel corso di questi voli - alcuni dei quali operati conpasseggeri a bordo - l’A350 toccherà 14 importanti aeroporti mondiali esorvolerà il Polo Nord.
Effettuati conl’A350 per i test di volo MSN5, questi voli fanno parte delle prove diresistenza e di valutazione in rotta che rientrano nell’ambito della campagnadi certificazione. L’MSN5 è uno dei cinque aeromobili della flotta per i test divolo e uno dei due dotati di una cabina totalmente funzionante (42 poltrone inclasse business e 223 in classe economy).Ivoli dell’A350saranno operati da equipaggi Airbus in collaborazione con dei piloti dellaEuropean Aviation Safety Agency EASA.
Questi test fannoparte degli ultimi collaudi necessari a ottenere la certificazione di tipodell’aeromobile, prevista per il terzo trimestre di quest’anno. La prima consegna a un vettore,nellospecifico Qatar Airways, avrà luogo verso la fine dell’anno.
I voli, programmatisu un periodo di tre settimane (quattro viaggi) sono partiti da Tolosa. Ilprimo raggiungerà il Canada (via il Polo Nord) e Francoforte. Il secondo si recherà in Asia, il mercato con la piùrapida crescita al mondo, via Hong Kong e Singapore. Il terzo porteràl’aeromobile a Johannesburg e a Sydney. Da Sydney l’aeromobile volerà poi a Auckland, a Santiagodel Cile e a San Paolo, prima di fare ritorno a Tolosa. Nel corso del quarto eultimo volo l’A350 andrà da Tolosa a Doha, per poi raggiungere Perth e, dinuovo, Doha. Volerà poi a Mosca e a Helsinki per ritornare infine a Tolosa.
A oggi gli A350 per i test di volo sono cinque, tutti coinvolti attivamente nelprogramma di test intensivo che ha totalizzato a oggi oltre 2250 ore di volo inpiù di 540 voli.
L’A350 XWB èl’ultimo aeromobile che va ad aggiungersi alla serie Widebody di Airbus, che èleader di mercato. La nuovissima Famiglia di aeromobili A350 XWB per il lungoraggio e di medie dimensioni consente di ridurre i consumi di carburante del25%, ed è disponibile in tre versioni in grado di accogliere da 276 a 369passeggeri. L’A350 XWB è dotato di fusoliera e ali in fibra di carbonio edefinisce nuovi standard in termini di esperienza dei passeggeri, efficienzaoperativa e redditività. A fine giugno2014 l’A350 XWB aveva registrato in totale 742 ordini da parte di 38 clientinel mondo.