Thomas Cook Airlines in vendita: lotta all’ultimo slot tra Iag, Lufthansa e Ryanair
Non finiscono i colpi di scena nei*cieli europei. Nei giorni che vedono*il low cost in sofferenza*e*compagnie aeree cessare le attività irrimediabilmente,*Thomas Cook*annuncia di essere intenzionato a*vendere*Thomas Cook Airlines*e le sue divisioni. L’operatore britannico, scrive*preferente.com, vorrebbe cedere i suoi vettori per ridurre le perdite registrate nel 2018 e far riprendere quota alle sue azioni.
"Il Consiglio di amministrazione preferisce la vendita per intero", avrebbe dichiarato*Christoph Debus, ceo di Thomas Cook Airlines. "Abbiamo creato molte sinergie - ha precisato -, dividere le compagnie significherebbe costi aggiuntivi".
Battaglia tra big
La vendita rappresenterebbe così un prelibato bocconcino, con*103 aerei*e un network di*120 destinazioni. Un bottino che sembra esser entrato nelle mire dei big player, pronti a darsi battaglia per agguantare importanti fette di mercato in Austria, Germania e Regno Unito. Secondo alcuni analisti intervistati da Reuters,*Iag, Lufthansa e Ryanairsarebbero interessati ad accaparrarsi slot negli aeroporti di Germania e Regno Unito e la flotta di Airbus.*
Lh, in particolare, starebbe puntando ad aggiudicarsi le attività di lungo raggio di Condor da Francoforte, al punto da aver avuto già dei contatti informali con il colosso Uk.*
Nel frattempo, subito dopo la conferma dell’intenzione di vendere il vettore, le azioni di Thomas Cook sono salite del 13 per cento.
fonte: TTG
Non finiscono i colpi di scena nei*cieli europei. Nei giorni che vedono*il low cost in sofferenza*e*compagnie aeree cessare le attività irrimediabilmente,*Thomas Cook*annuncia di essere intenzionato a*vendere*Thomas Cook Airlines*e le sue divisioni. L’operatore britannico, scrive*preferente.com, vorrebbe cedere i suoi vettori per ridurre le perdite registrate nel 2018 e far riprendere quota alle sue azioni.
"Il Consiglio di amministrazione preferisce la vendita per intero", avrebbe dichiarato*Christoph Debus, ceo di Thomas Cook Airlines. "Abbiamo creato molte sinergie - ha precisato -, dividere le compagnie significherebbe costi aggiuntivi".
Battaglia tra big
La vendita rappresenterebbe così un prelibato bocconcino, con*103 aerei*e un network di*120 destinazioni. Un bottino che sembra esser entrato nelle mire dei big player, pronti a darsi battaglia per agguantare importanti fette di mercato in Austria, Germania e Regno Unito. Secondo alcuni analisti intervistati da Reuters,*Iag, Lufthansa e Ryanairsarebbero interessati ad accaparrarsi slot negli aeroporti di Germania e Regno Unito e la flotta di Airbus.*
Lh, in particolare, starebbe puntando ad aggiudicarsi le attività di lungo raggio di Condor da Francoforte, al punto da aver avuto già dei contatti informali con il colosso Uk.*
Nel frattempo, subito dopo la conferma dell’intenzione di vendere il vettore, le azioni di Thomas Cook sono salite del 13 per cento.
fonte: TTG