Io volo tre/quattro volte all'anno da Venezia, solo per turismo, e utilizzo spesso Ryanair perchè i suoi prezzi sono i più bassi. Devo dire che reputo la compagnia affidabile perchè, nonostante tutto quello che si sente dire in giro, ho volato almeno una trentina di volte con loro e non ho mai riscontrato alcun tipo di problema (ritardi, cancellazioni o altro).
Ultimamente però Ryanair non è più così così imbattibile sui prezzi... un paio di mesi fa sono andato a Napoli ed ho volato con Easyjet perchè costava meno di Ryanair. Ed anche oggi che ho prenotato dei voli per la prossima primavera ho trovato tariffe più convenienti con Easyjet piuttosto che con Ryanair.
A dire il vero la cosa non mi dispiace, anche perchè trovo il prodotto Easyjet superiore a quello Ryanair, se non altro per il fatto che vola sugli aeroporti principali dove si possono trovare migliori servizi e connessioni.
Però mi chiedo: a cosa è dovuta questa politica di Easyjet così aggressiva sui prezzi?
Ultimamente però Ryanair non è più così così imbattibile sui prezzi... un paio di mesi fa sono andato a Napoli ed ho volato con Easyjet perchè costava meno di Ryanair. Ed anche oggi che ho prenotato dei voli per la prossima primavera ho trovato tariffe più convenienti con Easyjet piuttosto che con Ryanair.
A dire il vero la cosa non mi dispiace, anche perchè trovo il prodotto Easyjet superiore a quello Ryanair, se non altro per il fatto che vola sugli aeroporti principali dove si possono trovare migliori servizi e connessioni.
Però mi chiedo: a cosa è dovuta questa politica di Easyjet così aggressiva sui prezzi?