[STORICHE] Traffico a MXP periodo 1987-1990


Citazione:Messaggio inserito da I-ALEX

Che belle, per gente giovane come me sembra un secolo fa, eppire non sono passati molti anni...
Perdonate l'ignoranza umana: che aereo è il Flying Tigers?

Ciao I-ALEX
l'aereo in questione è un McDonnell Douglas DC-8-72.

Ciao

Frank
 
Stupendo il dc10 viasa! Uff...avevo solo 3 anni nell'87 :(
Se ne hai altre mettile pure [:p]
Dimenticavo, complimenti!!!! [:304]
 
Sono meravigliose Frank... il DC8 poi è bellissimo, le scansioni sono perfette, cosa vuoi si più dalla vita?? Un Lucano!!![:304][:304][:304]

Un abbraccio!!![:306]

Andrea.
 
Foto splendide, sembrano fatte ieri mattina! Veramente incredibili... [:304]

Il Viasa, poi, buca lo schermo! [:p]
 
Complimenti, il F. Tiger lo fotografai pure io, il Cubana mi ricorda la tragedia, il rientro delle 110 salme, la mensa aziendale attrezzata a camera ardente, i cammion con le celle frigorifere.
Bello il Viasa anhe se tra i DC10 il mio preferito era il Canadian Pacific.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Complimenti, il F. Tiger lo fotografai pure io, il Cubana mi ricorda la tragedia, il rientro delle 110 salme, la mensa aziendale attrezzata a camera ardente, i cammion con le celle frigorifere.
Bello il Viasa anhe se tra i DC10 il mio preferito era il Canadian Pacific.

Gianfrà puoi approfondire un po'?

TRagedia? Rientro delle salme??

Di cosa stiamo parlando?
 
Che meraviglia, ricordo ancora bene lo "spotter point" dell'epoca, era straordinario, e ben all'ombra....

Grazie !!!!

p.s. Che scanner usi per le Kr? Io ne ho miliardi che vorrei pian piano digitalizzare ma continuo a rimandare la scelta dello scanner.
 
Citazione:Messaggio inserito da 747MXP

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Complimenti, il F. Tiger lo fotografai pure io, il Cubana mi ricorda la tragedia, il rientro delle 110 salme, la mensa aziendale attrezzata a camera ardente, i cammion con le celle frigorifere.
Bello il Viasa anhe se tra i DC10 il mio preferito era il Canadian Pacific.

Gianfrà puoi approfondire un po'?

TRagedia? Rientro delle salme??

Di cosa stiamo parlando?

I'Il 62 della Cubana che si schianto' in decollo da Havana con molti passeggeri Italiani nell'89.
 
Citazione:Messaggio inserito da N606BN

Citazione:Messaggio inserito da 747MXP

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Complimenti, il F. Tiger lo fotografai pure io, il Cubana mi ricorda la tragedia, il rientro delle 110 salme, la mensa aziendale attrezzata a camera ardente, i cammion con le celle frigorifere.
Bello il Viasa anhe se tra i DC10 il mio preferito era il Canadian Pacific.

Gianfrà puoi approfondire un po'?

TRagedia? Rientro delle salme??

Di cosa stiamo parlando?

I'Il 62 della Cubana che si schianto' in decollo da Havana con molti passeggeri Italiani nell'89.

Se non ricordo male era in atterraggio.
 
Frank ovviamente un [:304] per i tuoi scatti...all'epoca ero un pischello che giocava con il lego :D

Hai per caso qualche foto che ritragga un po' meglio il terminal di MXP?

Ho visto per esempio che non c'erano i fingers e sarei curioso di vedere qualche altra foto dell'epoca..

Grazie

:D
 
Il Cubana ebbe la tragedia dopo il decollo da Cuba e siccome la destinazione finale era Milano MXP il riconoscimento delle salme da parte dei parenti prima della sepoltura fu fatto a MXP.

Le bare arrivarono a MXP dentro a 2 C130 dell'AM, la SEA fu incaricata di allestire due zone, una per il riconoscimento delle salme o dei resti ed una camera ardente utilizzando la menza adiendale trasformata per l'occasione.

Dato che i tempi d iriconosciment odelle salme erano lunghi si allesti su un piazzale una schiera di carri con cella frigorifera per il mantenimento delle stesse.

I parenti arrivarono da tutta italia e stettero per giorni in zona la SEA allora contribui con 550 milioni di lire per l'accoglienza ed il sostegno dei parenti delle vittime con medici ed assistenti chiamati da Milano e dalla provincia di VA.
 
annoiarci??? mi chiedo perchè hai aspettato tanto a mostrarle, e chissà quante altre perle hai in archivio. Complimeti per tutto, soggetti colori inquadrature e qualità. qualcuno me lo ricordo, anche se allora non li fotografavo [:307]. grazie Frank.[:304][:304][:304] ps: la prossima volta magari qualche bell' old Jumbo...