[STORICHE] LIN e MXP nelle cartolime e nei ricordi


uvic

Utente Registrato
11 Luglio 2007
37
0
0
gorgonzola, Lombardia.
Quando UVIC era troppo giovane per andarsene con una Nikon col Kodachrome e le gitarelle aeroportuali le decideva il papà, a volte portava a casa una cartolina come ricordo, cosa che é ancora valida come documentazione, almeno allora le immagini erano veri documenti in quanto non 'Digitally Enhanced' o 'Digitally Manipulated'.
_________________________________________________________________________________________
<center>LINATE anni '60</center>

Cartolina_lin.jpg


-
Invece di correre ad entusiasmarci per gli aeroplani di una quarantina d'anni fa, proviamo a tradurre l'immagine ai giorni nostri.
La foto é fatta tra le 11-12 (vedi l'ombra a picco manco fossimo all'Equatore) all'ora in cui stanno per partire le compagnie estere per LHR e FRA (le concessioni e gli slot cambiano pochissimo), per cui alla stessa ora avremmo questo scenario

Cartolina_lin_3.jpg



I detrattori potranno notare che 'anche allora non c'era niente di insolito a LIN', ma, accidenti (!) tutti noteranno che la VARIETA' di aeroplani é sparita, e nel futuro peggiorerà solo; qualche fuorisiuscito dal manicomio spotteristico lamenterà la mancanza dei pistoni, ma il tempo é passato anche per loro.


Un paio di compagnie sempre presenti a LIN, con materiale d'epoca

Cartolina_lin_2.jpg


_________________________________________________________________________________________
<center>MALPENSA anni '60</center>

Ricordo chiaramente la gita per ad andare a vedere 'el Dicivott c'al venn da Neviork', nel deserto di MXP, il DC8-43 é arrivato da JFK ed ha proseguito per FCO, unico movimento del pomeriggio, l'unico altro aereo presente era un grosso quadrimotore che quando ho cominciato a discernere di velivoli ho scoperto essere il C 74, il mitico Heracles che ha occupato i piazzali per un po' d'anni.

Cartolina_MXP.jpg


_________________________________________________________________________________________
<center>RIMINI anni '60</center>

Ricordo l'entusiasmo per il Comet a Rimini, in una giornata di deserto aeronautico, doveva essere di imbarazzo anche per l'aeroporto, se scelsero di mettere un'immagine di Fiumicino per mostrare qualche aeroplano nel piazzale ...

Cartolina_RIM.jpg
 
Eh sì, l'omologazione subita dal settore aeronautico in parallelo col suo progresso lascia sempre esterefatti, ma d'altro canto a rifletterci bene è frutto di inevitabili dettami economici e di sicurezza, quindi ben venga, anche se come spotter venderei mia nonna per avere oggi la stessa varietà di movimenti a LIN! :D

Ammetto di essere un po' fissato con questo periodo dell'aviazione, ma resterei a fissare lo schermo per ore! Che meraviglioso contributo, grazie ancora! [:304][:304][:304]
 
bellissime, cmq gli aerei della prima sembrano:

primo gruppo Comet Bea (British European Airways) e 3 SE Caravelle AZ

il scoendo gruppo, sempre il primo un Vickers Viscount, il secondo un DC6B AZ e il terzo uno splendido L749 (o 1049) Costellation LH.

Quello che rulla sembra un altro viscount

ciauz sky3boy