Hai letto qualche giornale negli ultimi mesi?le materie prime sono ai massimi da 1940

Hai letto qualche giornale negli ultimi mesi?le materie prime sono ai massimi da 1940
A ridaje, ma iniziamo con la trafela delle paranoie!!
Uno e' libero di preoccuparsi pure se non ci sono motivi oppure no?...Sinceramente penso che chiunque abbia l'esigenza di sentirsi dire no vai tranquillo nessun problema
![]()
Ho appena sentito che tra una decina di giorni verrà dichiarato lo stato di crisi della compagnia.
Questo servirà a Toto di disfarsi del "fardello" e permetterà alla CAI di setacciare i piloti da assumere alle condizioni contrattuali ormai già note.
Ne sapete niente voi ?
Uno è libero di fare quello che vuole, ma se usa 2 neuroni capisce che non c'è proprio un cavolo da preoccuparsi. Se non è successo nulla a AZ che sta con la xxxxxx alla gola....
Mi riferivo alla mera regolarità dei voli, che non ha subito grossi contraccolpi in tutta la faccenda.No AZ è fallita....chiusa.....sparita....non salvata.....
Fabio,
la "voce" proviene da gente che ha le "mani in pasta", quindi non c'è la catena di santantonio dei passaparola.
A me la notizia non fa assolutamente piacere, e vorrei fare qualcosa per smentirla.
Adesso però ragiona con me a mente fredda :
Come pensi che CAI possa adottare il suo programma di tagli se Air One non dichiara lo stato d'insolvenza ?
E come farebbero i dipendenti segati di Air One ad ottenere la cassa integrazione per sette anni ?
Il programma di massima deve seguire un percorso ben definito :
1- stato di insolvenza AP;
2- incorporazione nella CAI;
3- selezione del personale secondo i metodi Colaninno ;
4- Cassa integrazione e benefici per chi perde il posto di lavoro (vedi punto 1);
Come vedi in mancanza del punto 1 non è possibile proseguire con il resto.
Diciamo che apprezzo il tavolino del 320!
beato te,io mi devo tenere il giornale poggiato tra gambe e volantino,coprendo la vista di tutto il pannello![]()
....ne ho timore....
AZ e AP non sono paragonabili. Di solito, come dimostrano i fallimenti degli ultimi mesi, saltano prima e più in fretta le compagnie private.Uno è libero di fare quello che vuole, ma se usa 2 neuroni capisce che non c'è proprio un cavolo da preoccuparsi. Se non è successo nulla a AZ che sta con la xxxxxx alla gola....
Beh c'è sempre il pilota automatico...o alle strette il Comandante![]()
A me risulta che AP sia parecchio indebitata con le società di gestione aeroportuali: sia TRN che NAP hanno forti crediti verso AP, immagino che anche le altre società siano "messe bene".
Unica alternativa a questo disegno criminale è bloccare sin da ora il traffico aereo nazionale fregandosene dei precetti e delle conseguenze penali.
Fabio
non sarà Toto a decidere se e quando dichiarare lo stato di crisi, semmai sarà Passera o chi per lui.
Non dimenticare che parecchie banche hanno crediti pesanti, che per il momento non vogliono nè possono reclamare.
Arriverà un momento, però, che qualcuno stringerà la cravatta attorno al collo di Toto e gli eventi seguiranno il loro corso.
Questo è il programma di CAI, non l'ho fatto io e tantomeno l'approvo, perchè in questa storia di mxxda chi pagherà saranno i dipendenti e non l'industriale (si fa x dire).
Unica alternativa a questo disegno criminale è bloccare sin da ora il traffico aereo nazionale fregandosene dei precetti e delle conseguenze penali.
Qualcuno lo sta gà facendo, ma ci saranno altri pronti a seguirli ?