Speranza per voli Ryanair da Comiso già da luglio


Hai fatto bene a specificare, visti (anche in TV)i soggetti in campo, c'è da prendere tutto col le "pinze"!
 
"Anzitutto la pubblicazione sul sito della Ryanair (che registra giornalmente grandiose visite) e che vi saranno quindi pubblicizzate, di alcune mete siciliane per il turismo low-cost; poi perchè la stessa Compagnia vorrebbe anche fare Trapani-Sud Africa, Trapani-Oslo ed altre destinazioni e quindi la nostra ipotesi di ieri sul Ragusa-Trapani-Londra, Ragusa-Trapani-Oslo e Ragusa-Trapani-Sud Africa era fondata come è fondata la Ragusa Comiso-Roma Ciampino ed altre rotte con altre compagnie come ad esempio la Ragusa Comiso-Istanbul o Izmir visto che quest'ultima tratta viene fatta via Monaco di Baviera dalla Turkisc airlines molto interessata, nel recente passato, allo scalo di Ragusa-Comiso. Infine la stessa Ryanair ha ipotizzato ieri dei voli per il Nord Africa con l'ottanta per cento cargo ed il 20 per cento passeggeri.

Siamo quindi felici di essere stati smentiti ed il nostro pessimismo deve andare in malora perchè forse eccessivo. A meno che..."

Analizzando questo articolo viene da mettersi le mani nei capelli. Ma quante idiozie dicono? Ragusa-Trapani-Oslo? Prima si parla di Sudafrica e poi Nord Africa? Addirittura ci sarebbe un volo Comiso-Istanbul della TurkisH Airlines, che ovviamente non punta su Catania e Palermo perché aspetta Comiso.
 
"Anzitutto la pubblicazione sul sito della Ryanair (che registra giornalmente grandiose visite) e che vi saranno quindi pubblicizzate, di alcune mete siciliane per il turismo low-cost; poi perchè la stessa Compagnia vorrebbe anche fare Trapani-Sud Africa, Trapani-Oslo ed altre destinazioni e quindi la nostra ipotesi di ieri sul Ragusa-Trapani-Londra, Ragusa-Trapani-Oslo e Ragusa-Trapani-Sud Africa era fondata come è fondata la Ragusa Comiso-Roma Ciampino ed altre rotte con altre compagnie come ad esempio la Ragusa Comiso-Istanbul o Izmir visto che quest'ultima tratta viene fatta via Monaco di Baviera dalla Turkisc airlines molto interessata, nel recente passato, allo scalo di Ragusa-Comiso. Infine la stessa Ryanair ha ipotizzato ieri dei voli per il Nord Africa con l'ottanta per cento cargo ed il 20 per cento passeggeri."

Ma questo paragrafo-delirio vogliamo commentarlo ?
 
Ho riletto bene l'articolo, capisco il non aver niente a che fare con l'ambiente aeronautico, ma con l'italiano? Mi è parso che talvolta il periodo nemmeno fila!
 
Credo che non ci sia nulla di concreto.
Il Governo (Passera) sta studiando una riorganizzazione del sistema aeroportuale italiano e, da quanto ho letto, al momento sono state sospese tutte le pratiche Enac per la concessione di apertura di nuovi aeroporti civili.
In realtà ne vorrebbero chiudere alcuni di quelli già esistenti.
Comiso si allontana ancora
 
"Anzitutto la pubblicazione sul sito della Ryanair (che registra giornalmente grandiose visite) e che vi saranno quindi pubblicizzate, di alcune mete siciliane per il turismo low-cost; poi perchè la stessa Compagnia vorrebbe anche fare Trapani-Sud Africa, Trapani-Oslo ed altre destinazioni e quindi la nostra ipotesi di ieri sul Ragusa-Trapani-Londra, Ragusa-Trapani-Oslo e Ragusa-Trapani-Sud Africa era fondata come è fondata la Ragusa Comiso-Roma Ciampino ed altre rotte con altre compagnie come ad esempio la Ragusa Comiso-Istanbul o Izmir visto che quest'ultima tratta viene fatta via Monaco di Baviera dalla Turkisc airlines molto interessata, nel recente passato, allo scalo di Ragusa-Comiso. Infine la stessa Ryanair ha ipotizzato ieri dei voli per il Nord Africa con l'ottanta per cento cargo ed il 20 per cento passeggeri."

Ma questo paragrafo-delirio vogliamo commentarlo ?

:sconfortato::dubbio:
 
Qui a Ragusa non conosco nessuno che legga RagusaOggi (me compreso), perchè dargli questa ribalta nazionale?
Nei giornali locali si parla spesso dell'aeroporto in questione e gli articoli, anche quelli delle testate più autorevoli, fanno rabbrividire...
L'unico articolo interessante di qualche settimana fa riportava un'intervista Dell'Ad di Soaco che spiegava come la Sac non avesse nessun interesse nell'aprire Comiso e l'avesse preso solo per evitare un concorrente potenzialmente pericoloso..
Dobbiamo ancora aggiunge qualcosa?
Ne sento parlare da piccolo, da quando ancora c'erano gli yankees, l'ho messo nel dimenticatoio come il raddoppio della RG-CT e di tutte quelle altre chimere che i nostri politici ci fanno sognare da decenni.
 
Qui a Ragusa non conosco nessuno che legga RagusaOggi (me compreso), perchè dargli questa ribalta nazionale?
Nei giornali locali si parla spesso dell'aeroporto in questione e gli articoli, anche quelli delle testate più autorevoli, fanno rabbrividire...
L'unico articolo interessante di qualche settimana fa riportava un'intervista Dell'Ad di Soaco che spiegava come la Sac non avesse nessun interesse nell'aprire Comiso e l'avesse preso solo per evitare un concorrente potenzialmente pericoloso..
Dobbiamo ancora aggiunge qualcosa?
Ne sento parlare da piccolo, da quando ancora c'erano gli yankees, l'ho messo nel dimenticatoio come il raddoppio della RG-CT e di tutte quelle altre chimere che i nostri politici ci fanno sognare da decenni.

Queste cose le purtroppo vado dicendo da mesi, anche perché se ci arriva FR, in termini di passeggeri a CTA gli fa un po' male, poco, ma un pochino sì! E non me lo leva nessuno dalla testa.
 
Queste cose le purtroppo vado dicendo da mesi, anche perché se ci arriva FR, in termini di passeggeri a CTA gli fa un po' male, poco, ma un pochino sì! E non me lo leva nessuno dalla testa.

Il potenziale c'e' ma la societa' di gestione si guardera' per bene dal darsi la zappa sui piedi.

Doveva essere consegnato nel 2008, hanno finito i lavori "solo" nel luglio del 2011
e dopo 3 anni di ritardi ed un investimento di na ventina di milioni (da parte di SAC) nessuno che chieda la consegna della struttura
o per lo meno delle spiegazioni sul come/quando/e perche' non si consegna.