SpaceX Starship



Una Starship a pieno carico contiene 300 tonnellate di metano. Fai 350, dai. 1kg di metano, bruciando assieme all'ossigeno, produce 2.75kg di anidride carbonica. Un lancio di Starship emette, quindi, 960 tonnellate di CO2, equivalenti all'incirca a 5 secondi di emissioni da parte delle centrali a carbone situate in Cina, oppure 5 minuti di emissioni derivanti dal trasporto su terra in Italia.

L'anno scorso ci sono stati 260 lanci spaziali come questo, lanci che - a differenza di quello che Starship si profigge di fare, hanno in larga parte portato alla distruzione dell'hardware, senza contare quei razzi cinesi che usano combustibili altamente tossici e fanno cadere i booster su zone abitate.

Fonti:
ma io non parlo del lancio o della missione, cerca di seguirmi...parlo della definizione di "successo" quando 120 metri di razzo si schiantano in mare aperto come nulla fosse, in nome del progresso e sticazzi dell'ambiente? Allora, mi chiedo: SpaceX ha magari obblighi di recupero totale dei rottami? Bonifica? Naceppa?
E quanto al "successo" , non si potrebbe mitigare l'entusiasmo dicendo che manca un passaggio fondamentale, ovvero evitare di rendere il pianeta ancor piu' zozzo di quanto gia' non facciano "le centrali a carbone cinese in 5' " ?
 
  • Like
Reactions: Fewwy
per carita', non discuto il progresso e il prezzo conseguente, figuriamoci; mi fa sorridere che si chieda di non buttare una cicca in acqua (giustamente) e poi un mega razzo del genere puo' serenamente finire in millemila pezzi in acqua come se nulla fosse.
Peraltro, il booster di Starship non era stato riportato a terra con successo riagganciandolo alla torre di lancio?
Comprendo il tuo ragionamento e potrebbe sembrare contro intuitivo, e in fin dei conti la Starship è ammarata non troppo distante dalla costa ovest dell'Australia; pertanto avrebbero potuto farla schiantare nel deserto, ma immagino che avrebbero dovuto chiedere i permessi e mi sembra che l'acqua sia meno problematica della sabbia per simulare un atterraggio (non so un oggetto molto grande che accende i motori potrebbe sollevare della polvere e modificare i dati che servono a loro)?
C'è da dire che a New York i vecchi vagoni della metro, dopo dei lavori di rimozione di tutto ciò che è tossico, vengono gettati nell'oceano e diventano nuove case per la flora marina, sembra sia qualcosa che abbia benefici.
Inoltre, il booster non è stato "preso al volo" perché hanno voluto sottoporlo a stress maggiori e simulare come se uno dei 3 motori principali non fosse operativo. Avrebbero potuto farlo a Starbase? Sicuramente, ma c'è il rischio che in caso di incidente, avrebbe danneggiato la torre o le strutture lì vicino.
In ogni caso il software del booster credeva di essere vicino alla torre, infatti spegne i motori più in alto, come se si aspettasse di essere preso. E lo stesso la Starship che ha simulato di atterrare su una piattaforma orizzontale: se ci fosse stata, non sarebbe caduta ed esplosa.
È un successo, perché le ultime 3 volte (con il nuovo modello) la Starship ha avuto problemi ed è esplosa nello spazio senza avere la possibilità di verificare lo scudo termico, mentre questa è la prima volta che ci riescono (l'ultima volta fu durante il 6° test, il 19/11/2024).
Lo scudo termico per loro è molto importante, perché vorrebbero che sia proprio l'attrito con l'atmosfera a fare la gran parte del lavoro di frenata, così da evitare di accendere i motori e usare carburante; ma ciò comporta che la Starship non cada verticalmente, bensì è come se "surfasse" e nella prima parte del rientro si crea un plasma attorno, che ha una temperatura molto elevata, tale che fonde addirittura in minima parte le "alette". (Proprio per studiare lo scudo termico, ci sono alcuni punti che lasciano volutamente scoperti).
 
Ultima modifica:
ma io non parlo del lancio o della missione, cerca di seguirmi...parlo della definizione di "successo" quando 120 metri di razzo si schiantano in mare aperto come nulla fosse, in nome del progresso e sticazzi dell'ambiente?

Tutto spiegato da SpaceX in anticipo quando hanno fatto la domanda per il volo.

SpaceX plans to preform a controlled water landing in the Gulf and demonstrate that it can safely land in an off-nominal scenario.
The plan is to use two of the three center engines for the landing burn along with one of the ten middle ring engines. The idea is to show that if one of the center engines were to fail during a landing attempt, the Super Heavy booster could still be safely caught by the launch tower.


Allora, mi chiedo: SpaceX ha magari obblighi di recupero totale dei rottami? Bonifica? Naceppa?

Certo che si.

“The Anomaly Response Plan referenced in the 2022 Programmatic Environmental Assessment has been activated. In addition, other environmental mitigations require that SpaceX must have ongoing monitoring of vegetation and wildlife by a qualified biologist. This includes conducting a pre- and post-launch survey and submitting a report to the FAA and to the other involved state or federal agencies. There are also required mitigations specific to SpaceX coordinating with state or federal agencies to remove launch debris from sensitive habitats. The FAA will ensure SpaceX complies with all required mitigations. Furthermore, the FAA made compliance with the environmental mitigations a condition of the license.”

“SpaceX was required to perform analyses to ensure that the public was not exposed to unacceptable risks. SpaceX is required to perform a post-flight data review to ensure consistency between the assumptions used for their safety analyses and the data observed from the flight. SpaceX is also required to resolve any inconsistencies identified. As required by regulations, SpaceX must demonstrate that any ground safety and flight hazards do not pose unacceptable risk to the public during licensed activities.”

“SpaceX is responsible for local, state and federal compliance requirements. The FAA will ensure compliance with its regulations.” — FAA response to questions from SpacePolicyOnline.com, April 21, 2023

Io non ho in stima Musk, credo sia un dato di fatto, ma ho l'onestà intellettuale di riconoscere ciò che vogliono fare, ossia rendere il trasporto spaziale totalmente riutilizzabile. Sono test che vanno fatti, e si fanno.

Dov'era la tua indignazione quando Blue Origin ha fatto volare un pezzo di cemento, o quando Ariane ha fatto esattamente la medesima cosa coll'Ariane 6, or col Vega C? Anche Apollo 4 e 6 erano test che hanno portato a una distruzione totale di tutto l'hardware, perchè non hai aperto un thread a riguardo? Sai che ogni motore per razzo viene acceso per un ground test, a pieno regime, per svariati minuti? Dov'è l'indignazione? Perchè non c'indigniamo per United che manda i catramini a volare su NAP o PMO? Perchè non ha senso, esattamente come non ha senso questa polemica.
 
per carita', non discuto il progresso e il prezzo conseguente, figuriamoci; mi fa sorridere che si chieda di non buttare una cicca in acqua (giustamente) e poi un mega razzo del genere puo' serenamente finire in millemila pezzi in acqua come se nulla fosse.
Peraltro, il booster di Starship non era stato riportato a terra con successo riagganciandolo alla torre di lancio?

Tieni conto che Starship e SuperHeavy son fatti perlopiù di acciaio inox, sempre inquinante ma fino ad un certo punto..

La missione prevedeva una serie di "stress-test" sia per la navetta che per il booster, tra cui profili di rientro più duri e prova di gestione di una mancata riaccensione di uno dei motori del SH, molto probabilmente non han voluto rischiare danni alla torre di lancio/recupero..
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: vc-25b
Tutto spiegato da SpaceX in anticipo quando hanno fatto la domanda per il volo.






Certo che si.



Io non ho in stima Musk, credo sia un dato di fatto, ma ho l'onestà intellettuale di riconoscere ciò che vogliono fare, ossia rendere il trasporto spaziale totalmente riutilizzabile. Sono test che vanno fatti, e si fanno.

Dov'era la tua indignazione quando Blue Origin ha fatto volare un pezzo di cemento, o quando Ariane ha fatto esattamente la medesima cosa coll'Ariane 6, or col Vega C? Anche Apollo 4 e 6 erano test che hanno portato a una distruzione totale di tutto l'hardware, perchè non hai aperto un thread a riguardo? Sai che ogni motore per razzo viene acceso per un ground test, a pieno regime, per svariati minuti? Dov'è l'indignazione? Perchè non c'indigniamo per United che manda i catramini a volare su NAP o PMO? Perchè non ha senso, esattamente come non ha senso questa polemica.
Guarda, tirare in ballo il "perche' allora non ti sei indignato quando Garibali pisciava" o , ancora peggio, ma assai peggio, tirare in ballo il mio lavoro lo tgrovo squallido, ma assai squallido. E mi fermo qui, meglio.
 
L'aviazione civile, tema del forum, comporta la combustione di circa 300 milioni di tonnellate di kerosene in un anno. In uno stack SS+SH ci sono circa 4600 tonnellate di metano, peraltro molto meno inquinante del kerosene. Fossero anche 30mila per 6-7 lanci all'anno sono sempre 10mila volte di meno. E comunque anche l'aviazione e' una goccia nel mare a confronto dei quasi 3 miliardi di tonnellate equivalenti di carburante bruciate in un anno da tutti i veicoli. E dai 12 miliardi di tonnellate equivalenti bruciati da centrali elettriche e industrie. Speriamo sempre meno a combustibili fossili.


Inoltre il peso secco di SS+SH e' circa 375 tonnellate. Che vuoi che sia rispetto agli 8-14 miloni di tonnellate di plastica che scarichiamo in mare ogni anno?

Inoltre l'inox e' assolutamente atossico e non crea problemi sanitari o di inquinamento....anzi potra' costituire una base per l'attecchimentio di vita marina come reef artificiale... mentre le microplastiche chissa'... Ok era una battuta. Non vado a cercare quante tonnellate di rottami di altro tipo scarichiamo, ci siamo capiti, gli ordini di grandezza sono questi.

Il pallottoliere e' squallido ma funziona.

Un dettagliuccio e' che lo scopo e' fare un veicolo del tutto riutilizabile, che butta in mare ZERO rifiuti spaziali, al contrario dei primitivi lanciatori di altri attori. Gli stessi falcon recuperano il 90% della massa totale, ovvero il primo stadio. Insomma, i cattivi sono gli altri che fanno lanciatori spendibili spennando i contribuenti che per motivi politici pagano a pie di lista i lanci.

Che poi EM stia antipatico per altri motivi, e non ha fatto nulla per non sembrarlo, e' un altro discorso.

Che poi ha pure innescato lo sviluppo delle auto elettriche e una trasformazione dell'industria dei veicoli a minore impatto (facendo i calcoli giusti), per fare in modo che un giorno non bruciamo piu' quei 3 miliardi di tonnellate. Che cattivaccio.
 
Ultima modifica: