Simpatico assistente di volo Easyjet - Annuncio post atterraggio

  • Autore Discussione Autore Discussione Quirino
  • Data d'inizio Data d'inizio

però c...chiudete l'altra discussione senza che io abbia avuto la possibilità di scannarmi con quirino....:-)

se mi vieni a cercare vuol dire che non ci credi veramente che a me di FR e U2 non me ne può fregare di meno.
la discussione su FR che fece 9 pagine di forum in 24h e poi venne chiusa che manco "un rigore paa riomma" m'ha insegnato che argomenti sensibili come Ryannair non vanno affrontati se non si è sufficientemente skillati sull'argomento e non si ha una minima predisposizione all'interesse verso la materia.
se questo annuncio l'avesse fatto un AV di FR per me era strauguale...
;-)
 
Non so come funziona altrove, onestamente. Da noi ci tengono allo "standard", per cui, anche se mi piacerebbe farlo, non si dovrebbe poter sentire un annuncio del genere.
Detto ciò, mi chiedo se questa tipologia di annuncio possa andar bene su un volo che ha un ritardo "imprecisato", diciamo.....
 
Io penso che si stia facendo troppa polemica su un gesto simpatico e che per una volta smorza la tanto decantata professionalità in questo caso non così necessaria. Il volo era in atterraggio, anzi già al suolo. Non credo che con quell'annuncio l'assistente abbia messo a repentaglio la sicurezza del volo, anche perchè la gente a bordo, durante l'annuncio finale, solitamente è già in piedi che sta prendendo bagagli e accendendo telefonini...forse è stato più ascoltato lui con questa novità che se lo avesse fatto secondo "normativa"
 
tanto ridere per sta cosa e non per la canzoncina cantata ad alta quota con relativa coreografia di qualche giorno fa? mhà a me fanno ridere
 
In questo forum c'è un sacco di gente attenta alle regole e che pretende siano rispettate.
Perchè nessuna parola sul fatto che questo video non sarebbe mai dovuto essere fatto ?
C'è una regola: tutti gli apparati elettronici spenti durante decollo ed atterraggio.
Considerato che il video è carino......diciamo che hanno fatto bene a non rispettare questa regola?
 
In questo forum c'è un sacco di gente attenta alle regole e che pretende siano rispettate.
Perchè nessuna parola sul fatto che questo video non sarebbe mai dovuto essere fatto ?
C'è una regola: tutti gli apparati elettronici spenti durante decollo ed atterraggio.
Considerato che il video è carino......diciamo che hanno fatto bene a non rispettare questa regola?

La videocamera non è uno strumento che emette intenzionalmente radiofrequenze, inoltre l'aereo è già in taxi.
Avrà violato la regola (giusta) però dire che ne compromette la sicurezza ce ne vuole di strada...
 
Per non aprire un altro topic, riporto qui un simpatico evento che mi e' successo venerdi' sera sul volo Londra Gatwick - Madrid.

Volo in ritardo di 20 minuti, tutti i pax a bordo quando il comandante annuncia che a causa di temporali sopra Madrid, il volo verra' ritardato di 1 ora e mezza. Per eventualmente sfruttare una cancellazione di un altro volo, ed essere pronti a partire veniamo spostati a un parcheggio remoto per l'attesa.
Ed e' qui che tra il borbottio generale dei passeggeri, il comandante (giovanissimo), esce dalla cabina e annuncia che per allietare l'attesa "dei bambini ma anche dei bambini cresciuti" avrebbe aperto il cockpit per visite da parte dei passeggeri.
Idea molto carina e apprezzata, visto che a occhio e croce almeno 20-25 persone sono andate a fare un giro (me compreso).
Quando ero in cabina coi piloti, facendo l'interprete inglese-spagnolo, devo dire che l'oscar per la domanda migliore va a una signora che ha chiesto se i pedali erano freno e acceleratore!! :-)

Il tutto insomma per dire che in un occasione non piacevole, Easyjet questa volta ha fatto il passo in piu' per dare ai passeggeri un qualcosa di simpatico e speciale
 
Chi critica questo tipo di messaggio (molto divertente) ha dei seri problemi a divertirsi. Forse e' il caso di non viaggiare.

Tiz
 
Si...lo sappiamo tutti che la videocamera non compromette la sicurezza. Io , infatti, non ho parlato di sicurezza. La regola dice che TUTTI gli apparati elettronici DEVONO essere spenti.
Poi.....il video inzia quando l'aereo è in volo....diciamo che metà video è in volo per poi continuare in taxi ( durante il quale, tutto deve essere spento).
Di conseguenza: non si è rispettata una regola...anche se non ha compromesso la sicurerezza. Secondo il mio parere non è giusto, se a voi stà bene, perchè il video è simpatico, non mi sembra una giustificazione.
Senza polemica....giusto per sottolineare che c'è stato un' infrazione ad una regola che ha un suo motivo di esistere e che è pure importante, in alcune situazioni, per la sicurezza del volo.
 
Per non aprire un altro topic, riporto qui un simpatico evento che mi e' successo venerdi' sera sul volo Londra Gatwick - Madrid.

Volo in ritardo di 20 minuti, tutti i pax a bordo quando il comandante annuncia che a causa di temporali sopra Madrid, il volo verra' ritardato di 1 ora e mezza. Per eventualmente sfruttare una cancellazione di un altro volo, ed essere pronti a partire veniamo spostati a un parcheggio remoto per l'attesa.
Ed e' qui che tra il borbottio generale dei passeggeri, il comandante (giovanissimo), esce dalla cabina e annuncia che per allietare l'attesa "dei bambini ma anche dei bambini cresciuti" avrebbe aperto il cockpit per visite da parte dei passeggeri.
Idea molto carina e apprezzata, visto che a occhio e croce almeno 20-25 persone sono andate a fare un giro (me compreso).
Quando ero in cabina coi piloti, facendo l'interprete inglese-spagnolo, devo dire che l'oscar per la domanda migliore va a una signora che ha chiesto se i pedali erano freno e acceleratore!! :-)

Il tutto insomma per dire che in un occasione non piacevole, Easyjet questa volta ha fatto il passo in piu' per dare ai passeggeri un qualcosa di simpatico e speciale

A me è capitato un ragazzo svizzero sui 25 anni circa da MXP a MAD (che era chiuso per nebbia ndr grrrrrrrr) circa quattro anni fa i primi di dicembre, ed era fulminato come pochi ma molto simpatico.... E' venuto in cabina a chiaccherare con i passeggeri e con un'ora e passa di ritardo nessuno si è lamentato.

Ogni tanto far vedere alla gente che si è "umani" fa si che gli animi siano tranquilli, infatti come prima ho scritto nonostante il ritardo stando insieme a noi si è comportato come l'amico che aspetta con gli altri il proprio turno....

Quest'annuncio è per me semplicemente fantastico, perchè rende "umano" l'equipaggio, visto che molti passeggeri vedono queste persone come degli "esseri strani" che vivono in un cilindro di metallo....

Poi, ovvio, deve essere preservata la sicurezza e la professionalità, ma grazie a questo annuncio penso proprio che il tutto sia aumentato, visto che la gente l'ha sicuramente ascoltato e non ignorato come di solito accade.
 
Per non aprire un altro topic, riporto qui un simpatico evento che mi e' successo venerdi' sera sul volo Londra Gatwick - Madrid.

Volo in ritardo di 20 minuti, tutti i pax a bordo quando il comandante annuncia che a causa di temporali sopra Madrid, il volo verra' ritardato di 1 ora e mezza. Per eventualmente sfruttare una cancellazione di un altro volo, ed essere pronti a partire veniamo spostati a un parcheggio remoto per l'attesa.
Ed e' qui che tra il borbottio generale dei passeggeri, il comandante (giovanissimo), esce dalla cabina e annuncia che per allietare l'attesa "dei bambini ma anche dei bambini cresciuti" avrebbe aperto il cockpit per visite da parte dei passeggeri.
Idea molto carina e apprezzata, visto che a occhio e croce almeno 20-25 persone sono andate a fare un giro (me compreso).
Quando ero in cabina coi piloti, facendo l'interprete inglese-spagnolo, devo dire che l'oscar per la domanda migliore va a una signora che ha chiesto se i pedali erano freno e acceleratore!! :-)

Il tutto insomma per dire che in un occasione non piacevole, Easyjet questa volta ha fatto il passo in piu' per dare ai passeggeri un qualcosa di simpatico e speciale

A me è capitato un ragazzo svizzero sui 25 anni circa da MXP a MAD (che era chiuso per nebbia ndr grrrrrrrr) circa quattro anni fa i primi di dicembre, ed era fulminato come pochi ma molto simpatico.... E' venuto in cabina a chiaccherare con i passeggeri e con un'ora e passa di ritardo nessuno si è lamentato.

Ogni tanto far vedere alla gente che si è "umani" fa si che gli animi siano tranquilli, infatti come prima ho scritto nonostante il ritardo stando insieme a noi si è comportato come l'amico che aspetta con gli altri il proprio turno....

Quest'annuncio è per me semplicemente fantastico, perchè rende "umano" l'equipaggio, visto che molti passeggeri vedono queste persone come degli "esseri strani" che vivono in un cilindro di metallo....

Poi, ovvio, deve essere preservata la sicurezza e la professionalità, ma grazie a questo annuncio penso proprio che il tutto sia aumentato, visto che la gente l'ha sicuramente ascoltato e non ignorato come di solito accade.
 
.....
Quando ero in cabina coi piloti, facendo l'interprete inglese-spagnolo, devo dire che l'oscar per la domanda migliore va a una signora che ha chiesto se i pedali erano freno e acceleratore!! :-)
...

Ma quella leva in mezzo al sedile di cpt e f/o non serve per appoggiarci i piedi quando si è stanchi??? :D Che ignoranza in campo aeronautico che c'è in giro... Comunque, bravo il cpt x questa iniziativa ;)
 
Il Comico ora ha un gruppo di fan a lui dedicato su Facebook, direi che andiamo benone.


Le soddisfazioni di un professionista.
voglio assolutamente il copirayt . il video l' ho fatto io uffaaa !!!!! e come ti dissi sull aereo " basta stronzo mi hai fatto piangere dal ridere" .