Sciopero naviganti Alitalia del 5 luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il punto è un altro: Ball ha ragione o no?
Le azioni in campo sono corrette o no?
Se la risposta è positiva la reunion di cui parli sarà neutralizzata.
Se la risposta è negativa AZ può iniziare a rilegare i libri da consegnare al tribunale fallimentare.

Non c'è più spazio per contrattare all'italiana.
Aggiungerei che è stato mandato un messaggio, sindacato/lavoratori ragionevoli sono una risorsa ma chi gioca con la fiamma ossidrica o invoca l'acquisto di mutande per giustificare l'hotel in zona premium o difende indifferentemente onesti e fancazzisti invece non è utile al risanamento e per risanate va estirpato.
 
Aggiungerei che, se i dati sono corretti, lo sciopero è stato un fiasco totale.
Non so se ci sono stati aggiornamenti, ma 7 sigle con 95 persone sarebbe da vergognarsi a parlarne.
Disagi zero e stampa totalmente disinteressata.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Il futuro e l'immagine di Alitalia è messo sotto scacco da 95 persone su un totale di circa 11 mila dipendenti?

A me sembra, semmai, vero il contrario, ovvero che, congruentemente con una (sussurrata) violazione dell'articolo 28 di qualche pagina addietro, quei 97 siano stati gli unici messi in ordine di (poter) scioperare, tenuto conto del(l'inatteso) super piano di cancellazioni preventive, accompagnato da calorose scuse dall'addolorato Ball.
Siete sicuri di averlo chiesto voi lo sciopero e di non esservelo trovato bello impacchiettato uscendo dallo studio?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

A me sembra, semmai, vero il contrario, ovvero che, congruentemente con una sussurrata violazione dell'articolo 28 di qualche pagina addietro, quei 97 siano stati gli unici messi in ordine di (poter) scioperare, tenuto conto del(l'inatteso) super piano di cancellazioni preventive, accompagnato da calorose scuse dall'addolorato Ball.
Siete così sicuri di averlo chiesto voi lo sciopero e di non esservelo trovato bello impacchiettato uscendo dallo studio?

Le cancellazioni hanno evitato di finire ancora una volta sulle prime pagine dei giornali con la gente incazzata in aeroporto.
È' stato geniale Ball, perché ha di fatto reso nullo lo sciopero è salvato l'immagine.
 
Aggiungerei che, se i dati sono corretti, lo sciopero è stato un fiasco totale.
Non so se ci sono stati aggiornamenti, ma 7 sigle con 95 persone sarebbe da vergognarsi a parlarne.
Disagi zero e stampa totalmente disinteressata.

se tu 150 voli cancellati e riprotezioni varie li chiami disagi zero.....

non essere fazioso sai benissimo che 95 persone sono quelle dei voli rimasti in piedi.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Le cancellazioni hanno evitato di finire ancora una volta sulle prime pagine dei giornali con la gente incazzata in aeroporto.
È' stato geniale Ball, perché ha di fatto reso nullo lo sciopero è salvato l'immagine.

che e' quello che az ha sempre fatto
ha sempre cancellato preventivamente,ball non ha scoperto l'acqua calda.
se cancellare 150 voli al giorno equivale a disagi zero perche' non lo fa tutti i giorni cosi' risparmia un po' di fuel
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

che e' quello che az ha sempre fatto
ha sempre cancellato preventivamente,ball non ha scoperto l'acqua calda.
se cancellare 150 voli al giorno equivale a disagi zero perche' non lo fa tutti i giorni cosi' risparmia un po' di fuel

Ma quali 150 voli al giorno, non contate più una mazza grazie al cielo ed era da secoli che non facevate uno sciopero che funzionasse.
Non se ne è accorto nessuno di ieri, nemmeno la stampa, che vi ha ignorato lasciando spazio solo alle agenzie.
 
Lo sciopero è oramai concluso ed è tempo di fare qualche considerazione a valle:

- è forse la prima volta che un AD AZ ci mette la faccia andando andando Fiumicino durante lo sciopero per spiegare ai passeggeri le ragioni dello sciopero stesso e scusarsi con loro per i disagi
- campagna di comunicazione di AZ prima durante durante e dopo lo sciopero, davvero ben congegnata
- la stampa ha parlato di questo sciopero quasi unicamente come difesa di privilegi dei naviganti, privilegi che altre compagnie non offrono
- I numeri dello sciopero sono impietosi (97 aderenti)
- con le cancellazioni preventive di fatto i disagi per i passeggeri sono stati limitati

L'inizio della fine di un sindacato di categoria inutile e dannoso anche per i suoi iscritti (si veda anche il caso della "prova di laboratorio " sui tessuti della divise e la polemica sulle calze a compressione, entrambe smontate con facilità imbarazzante) .

Ball sta lavorando bene su questo fronte, aiutato da un ufficio comunicazione puntuale e sicuramente più preparato rispetto al passato.
 
Lo sciopero è oramai concluso ed è tempo di fare qualche considerazione a valle:

- è forse la prima volta che un AD AZ ci mette la faccia andando andando Fiumicino durante lo sciopero per spiegare ai passeggeri le ragioni dello sciopero stesso e scusarsi con loro per i disagi
- campagna di comunicazione di AZ prima durante durante e dopo lo sciopero, davvero ben congegnata
- la stampa ha parlato di questo sciopero quasi unicamente come difesa di privilegi dei naviganti, privilegi che altre compagnie non offrono
- I numeri dello sciopero sono impietosi (97 aderenti)
- con le cancellazioni preventive di fatto i disagi per i passeggeri sono stati limitati

L'inizio della fine di un sindacato di categoria inutile e dannoso anche per i suoi iscritti (si veda anche il caso della "prova di laboratorio " sui tessuti della divise e la polemica sulle calze a compressione, entrambe smontate con facilità imbarazzante) .

Ball sta lavorando bene su questo fronte, aiutato da un ufficio comunicazione puntuale e sicuramente più preparato rispetto al passato.

Mia opinione in merito:
Concordo sul dinamismo rinnovato dell'AD e sulla sua capacità' comunicativa;
Non mi pare che la stampa si sia soffermata a verificare se altri offrono quanto contestato, e comunque ciò non è vero, a meno che United, Continental, Delta, Southwest, American, Alaska, British, Iberia, Vueling, Llufthansa, Air France, KLM, SAS (e qui mi fermo) siano solo sparuti comprimari;
Potrebbe essere l'inizio della fine del sindacato di categoria ma anche no: dipende dalle prossime mosse e soprattutto dal l'operato degli iscritti o iscrivendi;
Ball sicuramente ha chiaro l'obiettivo e dove arrivare, mentre il suo ufficio comunicazione forse non è proprio così smagliante.
 
Ma quali 150 voli al giorno, non contate più una mazza grazie al cielo ed era da secoli che non facevate uno sciopero che funzionasse.
Non se ne è accorto nessuno di ieri, nemmeno la stampa, che vi ha ignorato lasciando spazio solo alle agenzie.

Ma guardate che siete veramente di una faziosità da brividi! Mentite, anche spudoratamente pur di avere ragione, come i bambini. Ma perchè vi dovete ostinare a mantenere le vostre posizioni anche quando siete in torto e/o non conoscete l'argomento?

Quasi il 100% degli aventi diritto allo sciopero ha scioperato. Gli altri non hanno scioperato perchè i voli erano gia stati preventivamente cancellati. 150 voli cancelllati. Quindi come riuscite ad avere la faccia tosta di dire che questa protesta non ha sortito nessun effetto?

http://www.ansa.it/sito/notizie/eco...io-_3bc98208-548d-4278-bb92-6eaf06f4700c.html

http://www.unionesarda.it/articolo/...er_lo_sciopero_alitalia_e_meri-68-512794.html

http://www.lastampa.it/2016/07/05/e...llati-voli-ozVX3TSmXe1ED9sM0TBQlO/pagina.html

http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2016/07/05/sciopero-alitalia-meridiana.html

Però la stampa non ne ha parlato vero?

Io non sono assolutamente d'accordo sul togliere i fuori servizio, ma capisco chi pensa che toglierli sia una buona idea, perlomeno capisco perchè lo pensa. Ma il 99 se non 100% di amministratori-moderatori- e assidui frequentatori del forum siete di una filo-aziendalismo vomitevole e fuori da ogni buonsenso .
 
Qualcuno può postare quanti hanno compilato il modulo di DELEGA DI ADESIONE MORALE SCIOPERO PERSONALE NAVIGANTE ALITALIA DEL 5 LUGLIO 2016 e quanti soldi sono stati raccolti?

Era stato scritto che i risultati sarebbero stati resi pubblici, ma non trovo nulla.
 
Mia opinione in merito:
Concordo sul dinamismo rinnovato dell'AD e sulla sua capacità' comunicativa;
Non mi pare che la stampa si sia soffermata a verificare se altri offrono quanto contestato, e comunque ciò non è vero, a meno che United, Continental, Delta, Southwest, American, Alaska, British, Iberia, Vueling, Llufthansa, Air France, KLM, SAS (e qui mi fermo) siano solo sparuti comprimari;
Potrebbe essere l'inizio della fine del sindacato di categoria ma anche no: dipende dalle prossime mosse e soprattutto dal l'operato degli iscritti o iscrivendi;
Ball sicuramente ha chiaro l'obiettivo e dove arrivare, mentre il suo ufficio comunicazione forse non è proprio così smagliante.

Guarda bene come si è mosso il sindacato: prova di infiammabilità fatta nel garage di casa vs certificazioni ottenute dalle stoffe usate per le divise, idem per le calze, a cui ha fatto seguito un comunicato stampa che li ha sputtanati al 100%.

Motivazioni di questo sciopero mai esplicitate davvero, anzi con raccomandazioni di non parlare alla stampa; nel frattempo Ball li ha massacrati tramite comunicati stampa e questo è passato al grande pubblico come lo sciopero per tutelare privilegi anacronistici (sulla stampa soprattutto).

Mettiamoci infine gli impietosi numeri (97 aderenti allo sciopero) ed ecco servita la ricetta perfetta per diventare inutili anche agli occhi di chi ancora ci crede.

Una disfatta totale.
 
Lo sciopero è oramai concluso ed è tempo di fare qualche considerazione a valle:

- è forse la prima volta che un AD AZ ci mette la faccia andando andando Fiumicino durante lo sciopero per spiegare ai passeggeri le ragioni dello sciopero stesso e scusarsi con loro per i disagi
- campagna di comunicazione di AZ prima durante durante e dopo lo sciopero, davvero ben congegnata
- la stampa ha parlato di questo sciopero quasi unicamente come difesa di privilegi dei naviganti, privilegi che altre compagnie non offrono
- I numeri dello sciopero sono impietosi (97 aderenti)
- con le cancellazioni preventive di fatto i disagi per i passeggeri sono stati limitati

L'inizio della fine di un sindacato di categoria inutile e dannoso anche per i suoi iscritti (si veda anche il caso della "prova di laboratorio " sui tessuti della divise e la polemica sulle calze a compressione, entrambe smontate con facilità imbarazzante) .

Ball sta lavorando bene su questo fronte, aiutato da un ufficio comunicazione puntuale e sicuramente più preparato rispetto al passato.

Riprendo questo post per fare una raccomandazione/esprimere una speranza. In questo thread e in molti thread su Meridiana non si e' discusso. Ci sono stati schieramenti contrapposti che battagliavano fra loro. Questo non e' costruttivo. Sono sicuro che 'entrambe le parti' sono convinte di essere state ragionevoli e perfettamente lucide. In realta' quello che si e' visto leggendo sono due posizioni arroccate che non vogliono ascoltare o che non sono disposte a spiegare. Forse si potrebbe persino notare qualche atteggiamento arrogante tipo 'non potete capire'.

Thread come questo non portano niente di utile, non aiutano a comprendere. Circa 500 messaggi dopo e le parti sono dove erano all'inizio.

Questo non serve.

Lo dico come appassionato di aviazione e iscritto al forum, non come moderatore.
 
Guarda bene come si è mosso il sindacato: prova di infiammabilità fatta nel garage di casa vs certificazioni ottenute dalle stoffe usate per le divise, idem per le calze, a cui ha fatto seguito un comunicato stampa che li ha sputtanati al 100%.

Motivazioni di questo sciopero mai esplicitate davvero, anzi con raccomandazioni di non parlare alla stampa; nel frattempo Ball li ha massacrati tramite comunicati stampa e questo è passato al grande pubblico come lo sciopero per tutelare privilegi anacronistici (sulla stampa soprattutto).

Mettiamoci infine gli impietosi numeri (97 aderenti allo sciopero) ed ecco servita la ricetta perfetta per diventare inutili anche agli occhi di chi ancora ci crede.

Una disfatta totale.

Quoto.
A mio avviso la vera novità è proprio questa: il nuovo corso AZ usa i nuovi media per comunicare. Peraltro ci sono molti margini di miglioramento, viste le potenzialità che internet offre: diffondi in modo capillare ed immediato il tuo messaggio.

Il sindacato invece utilizza ancora metodi ed usanze del novecento andato. Risultato: indipendentemente dall'adesione allo sciopero, quello che è passato verso l'opinione pubblica è il messaggio dell'azienda, e la stampa solo di quello ha parlato.

Come scriveva Marshall McLuhan, il mezzo è il messaggio. Chi sa usarlo vince.
 
Mia opinione in merito:
Concordo sul dinamismo rinnovato dell'AD e sulla sua capacità' comunicativa;
Non mi pare che la stampa si sia soffermata a verificare se altri offrono quanto contestato, e comunque ciò non è vero, a meno che United, Continental, Delta, Southwest, American, Alaska, British, Iberia, Vueling, Llufthansa, Air France, KLM, SAS (e qui mi fermo) siano solo sparuti comprimari;
Potrebbe essere l'inizio della fine del sindacato di categoria ma anche no: dipende dalle prossime mosse e soprattutto dal l'operato degli iscritti o iscrivendi;
Ball sicuramente ha chiaro l'obiettivo e dove arrivare, mentre il suo ufficio comunicazione forse non è proprio così smagliante.
Continental e United si sono fuse nel 2010. La compagnia opera come United.

Sent from my A0001 using Tapatalk
 
Ma guardate che siete veramente di una faziosità da brividi! Mentite, anche spudoratamente pur di avere ragione, come i bambini. Ma perchè vi dovete ostinare a mantenere le vostre posizioni anche quando siete in torto e/o non conoscete l'argomento?

Quasi il 100% degli aventi diritto allo sciopero ha scioperato. Gli altri non hanno scioperato perchè i voli erano gia stati preventivamente cancellati. 150 voli cancelllati. Quindi come riuscite ad avere la faccia tosta di dire che questa protesta non ha sortito nessun effetto?

http://www.ansa.it/sito/notizie/eco...io-_3bc98208-548d-4278-bb92-6eaf06f4700c.html

http://www.unionesarda.it/articolo/...er_lo_sciopero_alitalia_e_meri-68-512794.html

http://www.lastampa.it/2016/07/05/e...llati-voli-ozVX3TSmXe1ED9sM0TBQlO/pagina.html

http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2016/07/05/sciopero-alitalia-meridiana.html

Però la stampa non ne ha parlato vero?

Io non sono assolutamente d'accordo sul togliere i fuori servizio, ma capisco chi pensa che toglierli sia una buona idea, perlomeno capisco perchè lo pensa. Ma il 99 se non 100% di amministratori-moderatori- e assidui frequentatori del forum siete di una filo-aziendalismo vomitevole e fuori da ogni buonsenso .
Perdonami visto che sembri informato chiedo a te: quanti esattamente hanno partecipato attivamente allo sciopero? Visto che c'erano 150 voli cancellati ad FCO e LIN doveva esserci un bel mucchio di gente che anche se non in reale sciopero potevano contribuire alla.manifestazione. spero di essermi spiegato
 
Guarda bene come si è mosso il sindacato: prova di infiammabilità fatta nel garage di casa vs certificazioni ottenute dalle stoffe usate per le divise, idem per le calze, a cui ha fatto seguito un comunicato stampa che li ha sputtanati al 100%.

Motivazioni di questo sciopero mai esplicitate davvero, anzi con raccomandazioni di non parlare alla stampa; nel frattempo Ball li ha massacrati tramite comunicati stampa e questo è passato al grande pubblico come lo sciopero per tutelare privilegi anacronistici (sulla stampa soprattutto).

Mettiamoci infine gli impietosi numeri (97 aderenti allo sciopero) ed ecco servita la ricetta perfetta per diventare inutili anche agli occhi di chi ancora ci crede.

Una disfatta totale.

Facciamo un Test , il prossimo sciopero sarà a breve , Alitalia non cancelli nulla preventivamente e vediamo quanti voli rimangono a terra . Tra l'altro la prossima volta lo sciopero potrà essere di 24 ore e quindi le cancellazioni anticipate saranno inutili .... Sul lato comunicazione, secondo me non ha ottenuto un grandissimo ritorno , a parte il quotidiano nazionale , che ha fatto un minestrone tra cassa integrazione , CFS, presunti licenziamenti , gli altri si sono limitati a riportate che personale di volo incrocia le braccia , ma che devono dire , stiamo parlando di 4 ore di sciopero !
 
Perdonami visto che sembri informato chiedo a te: quanti esattamente hanno partecipato attivamente allo sciopero? Visto che c'erano 150 voli cancellati ad FCO e LIN doveva esserci un bel mucchio di gente che anche se non in reale sciopero potevano contribuire alla.manifestazione. spero di essermi spiegato

Si ti sei spiegato. E devo dire che questo sia sicuramente un punto non di forza della categoria. Non sempre, ma mi è capitato spesso di vedere che quando c'è una protesta o uno sciopero in atto, in troppi stanno a casa o fare quello che preferiscono. Questo porta si al risultato sperato che è lo schiaffo all'azienda, ma fa poco clamore tra il pubblico o addirittura te lo ritorce contro.
 
Si ti sei spiegato. E devo dire che questo sia sicuramente un punto non di forza della categoria. Non sempre, ma mi è capitato spesso di vedere che quando c'è una protesta o uno sciopero in atto, in troppi stanno a casa o fare quello che preferiscono. Questo porta si al risultato sperato che è lo schiaffo all'azienda, ma fa poco clamore tra il pubblico o addirittura te lo ritorce contro.
È quello che pensavo infatti. Grazie della sincerità.
 
Facciamo un Test , il prossimo sciopero sarà a breve , Alitalia non cancelli nulla preventivamente e vediamo quanti voli rimangono a terra . Tra l'altro la prossima volta lo sciopero potrà essere di 24 ore e quindi le cancellazioni anticipate saranno inutili .... Sul lato comunicazione, secondo me non ha ottenuto un grandissimo ritorno , a parte il quotidiano nazionale , che ha fatto un minestrone tra cassa integrazione , CFS, presunti licenziamenti , gli altri si sono limitati a riportate che personale di volo incrocia le braccia , ma che devono dire , stiamo parlando di 4 ore di sciopero !

Ma quale altro sciopero???
Ma tu ti rendi conto della situazione o credi di essere ancora negli anni '80?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.