Sciopero naviganti Alitalia del 5 luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Come diceva Farfallina, Ball sembra essere uno che non guarda in faccia nessuno, che avanza a testa bassa. Speriamo bene. Sarebbe veramente ottimo per AZ e la parte sana della forza lavoro poter avere uno così.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Piú che completare a me fa solo rendere ancora piú inspiegabile la ragione di questo sciopero.

Bravo Ball, ben fatto.

Bene, allora segui il consiglio dato precendetemente in questa discussione di informarsi meglio e di non sentire una sola campana.
Inviate qualcuno di voi, di cui vi fidate, a FCO o LIN e parlare con i scioperanti e poi ci raccontate.
Buon proseguimento della discussione
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Bene, allora segui il consiglio dato precendetemente in questa discussione di informarsi meglio e di non sentire una sola campana.
Inviate qualcuno di voi, di cui vi fidate, a FCO o LIN e parlare con i scioperanti e poi ci raccontate.
Buon proseguimento della discussione

Le ragioni la gran parte di noi le ha comprese benissimo, e come vedi è un coro di contestazioni allo sciopero.
Se invece trovo qualcuno di loro che ha voglia di confrontarsi senza delirare, mandalo qui. Ci manca solo dover perdere tempo per andare ad ascoltare il presidio dei sindacalisti.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Bene, allora segui il consiglio dato precendetemente in questa discussione di informarsi meglio e di non sentire una sola campana.
Inviate qualcuno di voi, di cui vi fidate, a FCO o LIN e parlare con i scioperanti e poi ci raccontate.
Buon proseguimento della discussione

Le notizie mi sembrano ben chiare: questo sciopero è fondato sul nulla pneumatico, se si esclude quel piccolissimo dettaglio che è la decisione dell'azienda (adottata con troppa veemenza? probabilissimo anche questo...) di dare nuova forma ai rapporti con i suoi dipendenti.

Questo sciopero è una dimostrazione di forza, non c'è altro dietro. Prova ne è il fatto che, esclusi i casi limite delle madri e dei malati di cancro che sono stai tirati in ballo da alcuni annunci sindacali (cioè mere strumentalizzazioni), non sono state avanzate altre pretese.

A molti di noi non gliene può fregare di meno di schierarci nella vicenda visto che questa non ci tocca direttamente, mentre al contrario ci interessa molto osservarne l'evoluzione.



PS: falco carissimo, sentiti sempre libero di entrare e uscire da questo Forum a piacimento.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Senza entrare nel merito della lettera, vorrei far notare che finalmente é stato abbandonato il "tu" delle newsletter in favore del "lei".
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

A che ora inizia lo sciopero con il volantinaggio domani? Alle 9 devo portare la prole al summer camp di linate a fianco dnata, se qualcuno dei manifestanti mi offre 1 caffe l'ascoltero' volentieri. Avro' il mio fidato badge AC al collo

inviato coi segnali di fumo
51cdc8245421f82b96668963b637cd26.jpg
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

A che ora inizia lo sciopero con il volantinaggio domani? Alle 9 devo portare la prole al summer camp di linate a fianco dnata, se qualcuno dei manifestanti mi offre 1 caffe l'ascoltero' volentieri. Avro' il mio fidato badge AC al collo

inviato coi segnali di fumo

Digli che ti chiami nicolap, che ci scappa anche il croissant!
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Bene, allora segui il consiglio dato precendetemente in questa discussione di informarsi meglio e di non sentire una sola campana.
Inviate qualcuno di voi, di cui vi fidate, a FCO o LIN e parlare con i scioperanti e poi ci raccontate.
Buon proseguimento della discussione
Anche tu con questa risposta di andare al presidio per capirne di piú.
Siete dei geni del marketing.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Buonasera. Cito dalla lettera dell'A.D. di Alitalia SAI :" (omissis)....dopo che abbiamo confermato la nostra intenzione di annullare questi privilegi, in linea con le altre compagnie aeree in Europa e nel resto del mondo."
Non sono in Alitalia, non entro nel merito dello sciopero o della gestione dei rapporti con il personale. Visto che questo è un forum di appassionati di aviazione allora mi pare opportuno discutere delle culture e delle prassi dell'industria. Ciò che afferma Ball nella frase riportata è' falso. Vediamo ora perché lo è.
È' diffuso a tutti i livelli nell'industria la possibilità concessa ai dipendenti con la qualifica di " membro di equipaggio" ( Crew) di imbarcarsi sui voli della propria compagnia di appartenenza, previa disponibilità di posto o di jumpseat, sentito il comandante titolare del volo. La prassi origina negli anni '50 essenzialmente in U.S.A. e grazie alle compagnie inglesi, tedesche e francesi in Europa. La ragione va ricercata nel fatto che il "Crew" fuori servizio è' comunque un membro di equipaggio allenato ed addestrato, e risulta essere una risorsa aggiuntiva in caso di eventi on previsti legati a " Flight Safety" o "security" sottoposto alla autorità del comandante: un "able bodied " aggiuntivo per una evacuazione, un altro paio di occhi o una altra mente a cui delegare o con cui confrontarsi. Ciò è sancito anche dal fatto che per imbarcarsi come Crew fuori servizio occorre avere licenze, certificati e idoneità medica in vigore. Per chi voglia approfondire l'argomento si potrebbe partire da qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_United_Airlines_232?wprov=sfsi1
Questo è il più noto, ma ne esistono molti altri la cui trattazione riguarda aspetti di "Flight Safety" e CRM che esulano credo dal forum. Per chi avesse tempo e voglia posso rimandare in privato ad interessanti letture al riguardo.
Io stesso ne potrei raccontare un paio di cui uno molto recente.
Ad oggi con tutte le compagnie USA è possibile imbarcarsi come "Crew" così come con tutte le major europee; il discorso nelle LCC varia da compagnia e compagnia. La stragrande maggioranza delle asiatiche e delle africane lo consente, così come le sudamericane. Mi pare che solo nelle compagnie del Middle East non sia riconosciuta la possibilità. Va aggiunto per completezza che il "Cfs" non è un titolo di viaggio perché non prevede l'emissione di un ticket di trasporto aereo, ma solo l'emissione del "boarding pass" dietro presentazione di un certificato conforme al modello ICAO "crew member certificate" per cui tale tipo di imbarco non è sottoposto a pagamento di tasse ed addizionale.
Come detto non intendo commentare sciopero o gestione ma, da professionista, non posso restare in silenzio se viene scritta una affermazione che non è vera.
Saluti.
Joe
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Come detto non intendo commentare sciopero o gestione ma, da professionista, non posso restare in silenzio se viene scritta una affermazione che non è vera.

Ulteriore dimostrazione di come, da una parte e dall'altra della barricata, le ragioni siano poche, e di come si tratti quasi esclusivamente di un braccio di ferro.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Buonasera. Cito dalla lettera dell'A.D. di Alitalia SAI :" (omissis)....dopo che abbiamo confermato la nostra intenzione di annullare questi privilegi, in linea con le altre compagnie aeree in Europa e nel resto del mondo."
Non sono in Alitalia, non entro nel merito dello sciopero o della gestione dei rapporti con il personale. Visto che questo è un forum di appassionati di aviazione allora mi pare opportuno discutere delle culture e delle prassi dell'industria. Ciò che afferma Ball nella frase riportata è' falso. Vediamo ora perché lo è.
È' diffuso a tutti i livelli nell'industria la possibilità concessa ai dipendenti con la qualifica di " membro di equipaggio" ( Crew) di imbarcarsi sui voli della propria compagnia di appartenenza, previa disponibilità di posto o di jumpseat, sentito il comandante titolare del volo. La prassi origina negli anni '50 essenzialmente in U.S.A. e grazie alle compagnie inglesi, tedesche e francesi in Europa. La ragione va ricercata nel fatto che il "Crew" fuori servizio è' comunque un membro di equipaggio allenato ed addestrato, e risulta essere una risorsa aggiuntiva in caso di eventi on previsti legati a " Flight Safety" o "security" sottoposto alla autorità del comandante: un "able bodied " aggiuntivo per una evacuazione, un altro paio di occhi o una altra mente a cui delegare o con cui confrontarsi. Ciò è sancito anche dal fatto che per imbarcarsi come Crew fuori servizio occorre avere licenze, certificati e idoneità medica in vigore. Per chi voglia approfondire l'argomento si potrebbe partire da qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_United_Airlines_232?wprov=sfsi1
Questo è il più noto, ma ne esistono molti altri la cui trattazione riguarda aspetti di "Flight Safety" e CRM che esulano credo dal forum. Per chi avesse tempo e voglia posso rimandare in privato ad interessanti letture al riguardo.
Io stesso ne potrei raccontare un paio di cui uno molto recente.
Ad oggi con tutte le compagnie USA è possibile imbarcarsi come "Crew" così come con tutte le major europee; il discorso nelle LCC varia da compagnia e compagnia. La stragrande maggioranza delle asiatiche e delle africane lo consente, così come le sudamericane. Mi pare che solo nelle compagnie del Middle East non sia riconosciuta la possibilità. Va aggiunto per completezza che il "Cfs" non è un titolo di viaggio perché non prevede l'emissione di un ticket di trasporto aereo, ma solo l'emissione del "boarding pass" dietro presentazione di un certificato conforme al modello ICAO "crew member certificate" per cui tale tipo di imbarco non è sottoposto a pagamento di tasse ed addizionale.
Come detto non intendo commentare sciopero o gestione ma, da professionista, non posso restare in silenzio se viene scritta una affermazione che non è vera.
Saluti.
Joe

Immagino che sostenendo che "Ciò che afferma Ball nella frase riportata è falso", accusa circostanziata e seria, vorrai anche qualificarti con qualcosa di più di Joe Falchetto.
Perchè altrimenti, avendo discusso in dell'argomento nei precedenti 3ad ed avendo chiarito abbondantemente la natura di questa concessione revocata - e anche i motivi che ne hanno determinato la revoca - sembra solo il pizzino di Don Tano ai fetusi.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Quindi tre compagnie non fanno la maggioranza "in Europa o nel resto del mondo"
Dialettica pura da arrampicata sugli specchi.2 occhi, 2 mani, 2 gambe ed in cervello in piu' (quando non e' stressato da pensieri..) non sono una giustificazione. Rode solo che venga tolta unilateralmente una concessione del tutto discrezionale e non obbligatoria.

inviato coi segnali di fumo
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Immagino che sostenendo che "Ciò che afferma Ball nella frase riportata è falso", accusa circostanziata e seria, vorrai anche qualificarti con qualcosa di più di Joe Falchetto.
Perchè altrimenti, avendo discusso in dell'argomento nei precedenti 3ad ed avendo chiarito abbondantemente la natura di questa concessione revocata - e anche i motivi che ne hanno determinato la revoca - sembra solo il pizzino di Don Tano ai fetusi.
Difatti la ho circostanziata, ed è talmente seria che mi sono spinto a scriverne. Se qualcuno riterrà di sentirsi ingiustamente colpito, attiverà i mezzi necessari ad ottenere, se del caso, giusta rivalsa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.