Sat: perdita netta 1* trim migliora a 0,455 mln (-1,642 mln 1* trim 09)
MILANO (MF-DJ)--Societa' Aeroporto Toscano Galileo Galilei ha chiuso il 1* trimestre 2010 con ricavi per 12,78 mln euro (+13,1% a/a), un Ebitda di 331.000 euro (-446.000 euro 1* trim 09), un Ebit negativo di 801.000 euro (-1,65 mln euro 1* trim 09) e una perdita netta che migliora a 0,455 mln (-1,642 mln 1* trim 09).
La posizione finanziaria netta, informa una nota, al 31 marzo 2010 e' negativa per 10,33 mln euro (-1,32 mln euro al 31 dicembre 2009). La variazione della posizione finanziaria netta deriva principalmente dal pagamento dei debiti verso i fornitori e dagli investimenti di periodo.
Nel difficile contesto che il settore del trasporto aereo ha dovuto affrontare a causa della situazione congiunturale, Sat sta attuando una strategia di diversificazione del proprio network di destinazioni verso mercati emergenti, anche grazie all'ingresso di nuovi vettori. In particolare, nell'estate 2010 si concretizza la strategia di sviluppo verso l'Est-Europa, perseguita nel corso degli ultimi anni. Sono infatti 7 le nuove destinazioni operative che andranno ad aggiungersi a quelle gia' presenti nel network (Bratislava, Constanta, operate entrambe da Ryanair, e Tirana, operata da Belleair).
CIAO
_goa
MILANO (MF-DJ)--Societa' Aeroporto Toscano Galileo Galilei ha chiuso il 1* trimestre 2010 con ricavi per 12,78 mln euro (+13,1% a/a), un Ebitda di 331.000 euro (-446.000 euro 1* trim 09), un Ebit negativo di 801.000 euro (-1,65 mln euro 1* trim 09) e una perdita netta che migliora a 0,455 mln (-1,642 mln 1* trim 09).
La posizione finanziaria netta, informa una nota, al 31 marzo 2010 e' negativa per 10,33 mln euro (-1,32 mln euro al 31 dicembre 2009). La variazione della posizione finanziaria netta deriva principalmente dal pagamento dei debiti verso i fornitori e dagli investimenti di periodo.
Nel difficile contesto che il settore del trasporto aereo ha dovuto affrontare a causa della situazione congiunturale, Sat sta attuando una strategia di diversificazione del proprio network di destinazioni verso mercati emergenti, anche grazie all'ingresso di nuovi vettori. In particolare, nell'estate 2010 si concretizza la strategia di sviluppo verso l'Est-Europa, perseguita nel corso degli ultimi anni. Sono infatti 7 le nuove destinazioni operative che andranno ad aggiungersi a quelle gia' presenti nel network (Bratislava, Constanta, operate entrambe da Ryanair, e Tirana, operata da Belleair).
CIAO
_goa