Ryanair: tagliati 1000 post di lavoro in Germania


Vincenzo, puoi dire quello che vuoi. Sta di fatto che le altre compagnie tedesche non mi pare abbiano ridotto la loro presenza negli scali teutonici, e tantomeno altre compagnie straniere.

difficile che un vettore tedesco riduca la sua presenza nella miniera di passeggeri che e'la germania.

LH e AB hanno risolto il problema semplicemente spalmando il balzello sul biglietto.
 
Confermo quanto dice malpensante. Tutta l'economia nell'arco di 20km da Hahn si regge sull'aeroporto. Sono sorti B&B, Alberghetti a conduzione familiare, affittacamere e pure supermercati e distributori di benzina che vivono della vicinanza dell'aeroporto (impensabile prima dell'avvento di FR).
Per non parlare poi del noleggio auto molto gettonato per via dei costi contenuti e dall'isolamento dell'apt e i parcheggi sempre pieni.
Il taglio voli di FR si sentirà eccome.

Davanti all'APT c'è un bel hotel, da 2 anni credo.................!!!!!!!!!!!!!!
 
Confermo quanto dice malpensante. Tutta l'economia nell'arco di 20km da Hahn si regge sull'aeroporto. Sono sorti B&B, Alberghetti a conduzione familiare, affittacamere e pure supermercati e distributori di benzina che vivono della vicinanza dell'aeroporto (impensabile prima dell'avvento di FR).
Per non parlare poi del noleggio auto molto gettonato per via dei costi contenuti e dall'isolamento dell'apt e i parcheggi sempre pieni.
Il taglio voli di FR si sentirà eccome.

certo. sara' un ridimensionamento, ma FR non va via da HHN.

quindi non stiamo parlando di un problema "sociale" come potrebbe essere quello che si avrebbe per esempio nelle altre zone che ho citato.

in ogni caso, i numeri sono ribadisco, piccoli. in quanto l'area 20km di abitanti di HHN e' rispetto alle densite' tipiche della germania, pressoche deserta. e quelli che avevano i terreni, e gli animali, non li hanno venduti per fare B&B.

a me pare che qui a parlare di una realta' che palesemente sconoscete non sia io.
 
Ma io mi domando una cosa: Siamo proprio sicuri che FR taglierà anche i voli? Secondo me taglia la base ma non i voli.
Se MOL in ogni caso guadagna sul traffico generato da HHN, perchè mai dovrebbe tagliare i voli indipendentemente dalla tassa sul turismo?
Io non credo che MOL rinunci facilmente al fatturato e al margine che questo genera, soprattuto in un periodo moscio come questo....

IMHO

infatti e' la considerazione che faccio anch' io da quando qualche mese fa comincio'questo tormentone.

a differenza d quanto comunica altrove, FR su HHN ha sempre parlato di blocco di espansione e di ridimensionamento.

e mai di abbandono.
 
Questo dimostra che Ryanair non serve la collettività (come vogliono far pensare le istituzioni locali) ma persegue solo ed esclusivamente i propri interessi personali (il che se vogliamo dirla tutta non è nemmeno un peccato mortale)

nessuna persona che ragioni puo'pensare che FR serva la comunita'. nel senso che sia la missione di FR servire le comunicta'.


le comunita' possono piu'o meno efficacemente, utilizzare FR per lo sviluppo della propria economia.
 
Ryanair to cut flights by 30% at Frankfurt Hahn
By: Cathy Buyck atwonline.com
Ryanair will cut flights at its Frankfurt Hahn base by 30% from next summer 2011 in response to the German government’s planned air passenger tax of €8 ($11.12) for intra-European flights. It will reduce its HHN fleet from 11 to 8 based aircraft, trim the number of routes from 54 to 45, and reduce the number of weekly flights from 532 to 382. The LCC said these actions will lead to the loss of 1,000 jobs in Hahn, including 150 pilots and cabin crew jobs, and that HHN’s passenger throughput will decline by 1 million passengers annually.
The nine destinations to be dropped from HHN are Agadir, Berlin (from Jan. 10), Gdansk, Gothenburg, Klagenfurt, Prague, Santiago, Seville and Wroclaw. Fifteen other routes will see frequencies reduced.
“Ryanair will move these three aircraft to Ryanair bases outside Germany, which welcome tourists instead of taxing them. We urge the German government to look again at the damaging impact of tourist taxes in Ireland and the UK before implementing this €8 tourist tax, which will lead to similar declines in traffic and jobs at German airports,” FR Deputy CEO Michael Cawley said.
Other airlines, including Germanwings, have said they will consider moving their based aircraft to airports in neighboring countries (ATW Daily News, Sept. 16).
 
nessuna persona che ragioni puo'pensare che FR serva la comunita'. nel senso che sia la missione di FR servire le comunicta'.


le comunita' possono piu'o meno efficacemente, utilizzare FR per lo sviluppo della propria economia.

Mi stai facendo la supercazzola?

Lo so che non è ipotizzabile una cosa del genere. Ma per le istituzioni locali è invece ben diverso....vallo a chiedere ad Alghero cosa ne pensano
 
e'di una catena. che il giorno in cui chiude HHN chiude l'hotel di fronte quell'aeroporto e ne fa un'altro altrove.

se queto è il concetto: tutto volendo e riposizionabile. Dal BurgherKing aperto 1 mese fa, agli shuttle verso le città limitrofe (solo dal Lux bus 24h/24), forse non sono spostabili i villaggi lungo la Mosella, con le loro cantine e turismo vinicolo-fluviale. La peculiarità di Hahn e del suo incoming è che qui la gente arriva necessariamente "dal cielo" perchè la natura dei luoghi è abbastanza impervia e la logistica aeroportunale è assente (no ferrovie/autostrade ecc) essendo nata base militare. E' palese che tutto campa della manna venuta dal cielo. Enfatizzando, ti posso citare alcune vecchiettine che campano discretamente affittando il suo cortile come park 3eu/day. (per x macchine..)
Pertanto chiunque in tale area vive "di Hahn" l'unico mezzo che gli porta gente. Posso conferamre anche io che la notizia ha avuto rilievo in quanto è stata trattata nei tg nazionali
 
Mi stai facendo la supercazzola?

Lo so che non è ipotizzabile una cosa del genere. Ma per le istituzioni locali è invece ben diverso....vallo a chiedere ad Alghero cosa ne pensano

ragazzi.. evitiamo di fare il cuscus o il cacciucco mettendo nella pentola o nel sugo ogni tipo di pesce :)

la situazione alghero e trapani non e' paragonabile a hahn e l'hunsrueck.

e stasera provo ad alaborare qualche concetto per provare a spiegare il mio punto di vista.

nel frattempo voi provate a riannodare il filo della discussione. perche'mi pare si stia anticchieddra sfilacciando :)
 
se queto è il concetto: tutto volendo e riposizionabile. Dal BurgherKing aperto 1 mese fa, agli shuttle verso le città limitrofe (solo dal Lux bus 24h/24), forse non sono spostabili i villaggi lungo la Mosella, con le loro cantine e turismo vinicolo-fluviale. La peculiarità di Hahn e del suo incoming è che qui la gente arriva necessariamente "dal cielo" perchè la natura dei luoghi è abbastanza impervia e la logistica aeroportunale è assente (no ferrovie/autostrade ecc) essendo nata base militare. E' palese che tutto campa della manna venuta dal cielo. Enfatizzando, ti posso citare alcune vecchiettine che campano discretamente affittando il suo cortile come park 3eu/day. (per x macchine..)
Pertanto chiunque in tale area vive "di Hahn" l'unico mezzo che gli porta gente. Posso conferamre anche io che la notizia ha avuto rilievo in quanto è stata trattata nei tg nazionali

non tutto. tutto quello che e'nato in un posto dove fino a 10 anni fa si viveva di altro, con una densita'abitativa immutata, pari a quella delle nostre popolazioni montane piu'isolate (senza che nel raggio di 20 km ci sia nulla) e'facilmente risovibile specialmente in germania.

ho fatto l'esempio di russelsheim e dell'OPEL, a proposito. quello e'un esempio di qualcosa di non facilmente risolvibile.

il problema per cui la quistione Hahn ha rilevanza nazionale (che io comunque non ho percepito), non sono i 500 abitanti di Hahn, ma eventualmente gli investimenti fatti dai laender interessati sulle infrastrutture

autostrada (in completamento) , e la TAV che deve unire Magonza allo scalo

quando avete tempo, ditemi per favore cosa c'entra questo con il discorso di partenza :)
 
come vedete anche Germanwings si lamenta
si sono lamentati tutti i vettori tedeschi.

quindi ritornando al punto.. non c'entra nulla il 90 gradi di fronte a FR e le discussioni di contorno.

e'una tassa che penalizza i vettori, specialmente quelli che hanno poco margine di movimento per potere indirizzare il padulone della merkel, verso il cooler dei passeggeri.

LH che questo margine ce l'ha, ha protestato un giorno e opi ha annunciato il cambio delle tariffe. FR ovviamente non puo'farlo, perche' aggiungererebbe un padulone in piu', che si deve mettere in coda ai tanti altri paduloni che lei stessa indirzza verso gli implumi e martoriati cooler dei suoi passeggeri :)

ecco perche' si trova costretta a depotenziare HHN

non so se sono stato efficace nella struttura della metafora
 
Che la tassa sui voli della Merkel è una tassa stupida e soprattutto ipocrita, nelle sue pretese ecologiche.
Purtroppo ha ragione MO'L, qui si tassa e l' aviazione cresce altrove, diventeremo un continente di serie B.

questo e' una considerazione diversa. il balzello e'inutile, verissimo: non serve ai conti pubblici. ed e'applicato solo per la passione tedesca di rispettare un piano. e'parte integrante della cutura di quel paese: i bambini escono dalla scuola con questa impostazione. se hai un piano, lo applichi. e non lo ridiscuti piu'.


pero' chi si sente di criticare l'approccio tedesco... totalmente opposto a quello "flessibilile ed ondivago" tanto in auge altrove?