Ryanair: tagliati 1000 post di lavoro in Germania


giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
0
Ryanair taglierà mille posti di lavoro in Germania, all'aeroporto di Frankfurt Hahn. Lo ha annunciato la stessa compagnia irlandese sul suo sito, spiegando che i "tagli sono necessari dopo che Berlino ha introdotto una tassa di 7 euro sui turisti". La decisione del governo tedesco, sottolinea il vettore irlandese, rende la Germania "meno competitiva" sul mercato turistico visto che altri Paesi, fra cui Spagna, Olanda, Belgio e Grecia, hanno "ridotto o addirittura eliminato questo tipo di tassa per guadagnare mercato". I tagli saranno effettuati nell'estate del 2011 e coinvolgeranno anche 150 piloti della Ryanair e personale di volo.

http://www.unionesarda.it/Articoli/News/201161
 
...ma davvero Ryanair ha più di 1000 dipendenti in Germania ? O parla anche dell'indotto ?

Se parla dell'indotto, allora la notizia, così com'è, è quantomeno inesatta.
 
Nonostante tutto il disprezzo possibile per Ryanair, la tassa di 7 euro sui turisti (se vera) è uno schifo.
 
Mi sento di riportare una fonte più "affidabile"
http://www.independent.co.uk/news/b...axes-1000-jobs-at-german-airport-2117956.html
In cui si capisce che non verranno licenziati 150 piloti (come scritto sull'unionesarda "coinvolgeranno anche 150 piloti della Ryanair e personale di volo"), ma 150 tra piloti e personale di volo ("Budget airline Ryanair is to axe 1,000 jobs including 150 pilot and cabin crew posts")
 
Pian pianino anche a Nord delle Alpi si accorgono di quanto sia deleterio mettersi a 90 con MOL nei paraggi...

commento avulso dal contesto discusso.

in germania nessuno si e' messo mai a 90 con FR, e la tassazione aggiuntiva fa parte di una manovra programmata al momento in cui l'attuale governo si insedio'

non ha nessuno spirito "retauratore" , non combatte nessuna presenza straniera, etc.

e' solo una voce finanziaria che chi cura in conti di quel paese deve riempire. punto.

tutti i vettori tedeschi se ne sono lamentati. esattamente come ha fatto FR , che al momento dell'annuncio della conferma del balzello aveva detto che il provvedimento li avrebbe costretti a ridimensionare la loro operativita'dagli aeroporti tedeschi. il che dovrebbe fare notare la differenza con i comunicati che FR rilascia altrove (dove compaiono invece i termini abbandono e chiusura)

dubito che lo abbiano annunciato per esercitare "pressione psicologica". perche' ridimensiondo in Germania, a piangere sono aeroporti che per la germania non costituiscono nulla di strategico, mentre NRN e HHN per FR sono strategici.

se FR non fosse esistita, il provvedimento (il balzello imposto) sarebbe li. uguale.
 
MOL deve avere contaminazioni italiane del DNA... mi spiace dirlo, ma ha una concezione delle regole che valgono per tutti tranne che per lui...

anche questo commento ha poco senso in questa vicenda:

il balzello non e'una regola etica da seguire obbligatoriamente. ma e'una componente che incidi sui miei costi operativi.

se io apro una gelateria in una spiaggia in cui il comune mi chiede 100 euro al mese, la apro, faccio i miei calcoli e vedo se mi conviene, qual'e'il prezzo del gelato etc.etc.

se poi il comune mi impone il balzello in cuii per ogni gelato venduto io devo pagare 30 centesimi al comune, io rifaccio i miei conti... e se scopro che pur essendo la spiaggia affolata, etc.etc. io non riesco a rientrare, o non ritengo piu'conveniente vendere gelati su quella spiaggia... faccio esattamente quello che FR sta facendo in germania.

qui, in questa vicenda, non c'entra nulla il rispetto delle regole.

quindi proviamo ad evitare di affrontare la discussione in base ai tormentoni e luoghi comuni, o anche in base a considerazioni anche corrette e che hanno valore in altre situazioni, ma non in questa.
 
Hahn, non solo l' aeroporto, vive di Ryanair, compresi i paesini dei dintorni, con l' indotto di alberghi e parcheggi.

parliamo di numeri infimi che non creerebbero nessun disagio sociale.

non stiamo parlando di Termini Imerese o di Pomigliano, o di zone come Ruesselsheim, in cui se chiude l'OPEL ci sono 100000 famiglie senza lavoro
 
Vincenzo, puoi dire quello che vuoi. Sta di fatto che le altre compagnie tedesche non mi pare abbiano ridotto la loro presenza negli scali teutonici, e tantomeno altre compagnie straniere.

Questo dimostra che Ryanair non serve la collettività (come vogliono far pensare le istituzioni locali) ma persegue solo ed esclusivamente i propri interessi personali (il che se vogliamo dirla tutta non è nemmeno un peccato mortale)
 
Se lo dici tu...

Credo che tu non sia un frequentatore di HHN, altrimenti non l' avresti scritto.
Ryanair è arrivata a Hahn (e Weeze) per prendere il posto dell' USAF e ha permesso alle comunità locali di guadagnare e vivere.

Confermo quanto dice malpensante. Tutta l'economia nell'arco di 20km da Hahn si regge sull'aeroporto. Sono sorti B&B, Alberghetti a conduzione familiare, affittacamere e pure supermercati e distributori di benzina che vivono della vicinanza dell'aeroporto (impensabile prima dell'avvento di FR).
Per non parlare poi del noleggio auto molto gettonato per via dei costi contenuti e dall'isolamento dell'apt e i parcheggi sempre pieni.
Il taglio voli di FR si sentirà eccome.
 
Ma io mi domando una cosa: Siamo proprio sicuri che FR taglierà anche i voli? Secondo me taglia la base ma non i voli.
Se MOL in ogni caso guadagna sul traffico generato da HHN, perchè mai dovrebbe tagliare i voli indipendentemente dalla tassa sul turismo?
Io non credo che MOL rinunci facilmente al fatturato e al margine che questo genera, soprattuto in un periodo moscio come questo....

IMHO
 
Confermo quanto dice malpensante. Tutta l'economia nell'arco di 20km da Hahn si regge sull'aeroporto. Sono sorti B&B, Alberghetti a conduzione familiare, affittacamere e pure supermercati e distributori di benzina che vivono della vicinanza dell'aeroporto (impensabile prima dell'avvento di FR).
Per non parlare poi del noleggio auto molto gettonato per via dei costi contenuti e dall'isolamento dell'apt e i parcheggi sempre pieni.
Il taglio voli di FR si sentirà eccome.


per la cronaca un mesetto fa circa hanno inaugurato un Burger King+drive alla rotonda di accesso. In primavera il supermercato. Tutto unicamente per via dell'aeroporto in quanto intorno vi è il nullla in termini di servizi.
Sarebbe interessante vedere a questo punto quale impatto ci sarà sul traffico HHN-Italia (spero che il mio PSA tenga botta)