Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"
Sì dai apriamone un altro che 3 aeroporti in una regione di un milione e mezzo di anime sono un po' pochini... se ragionassero così in Lombardia, per esempio, là ci dovrebbe essere una ventina di aeroporti in funzione!
Un conto è il "diritto alla mobilità", un conto è il "diritto ai voli a 10€ dall'aeroporto sotto casa"...
Si quando si ha la fortuna che il treno non faccia guasto in aperta campagna circondati dal nulla, laddove quindi i 3/4 d'ora si trasformano in due ore per percorrere una tratta da un'ora. Altro punto che si conosce poco a quanto pare.
Mah insomma, vorrei proprio vedere i sardi che hanno boicottato Fenosu, anche in quel caso è tutto un caso politico, chi di dovere non ha voluto proseguire e perseguirne lo sviluppo.
E' come se i ragusani e i catanesi si facessero la guerra per aprire o meno Comiso...invece, intelligentemente convivono due aeroporti.
Per di più non sarebbe una cattiva idea se Fenosu venisse usato come scalo low cost, dopotutto è un pò la politica di FR andare in aeroporti secondari lontani dai grandi centri abitati.
Sì dai apriamone un altro che 3 aeroporti in una regione di un milione e mezzo di anime sono un po' pochini... se ragionassero così in Lombardia, per esempio, là ci dovrebbe essere una ventina di aeroporti in funzione!
Un conto è il "diritto alla mobilità", un conto è il "diritto ai voli a 10€ dall'aeroporto sotto casa"...
Ultima modifica: