Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

a livello infrastrutturale mi pare sia scontato che le opere prioritarie siano strade e ferrovie adeguate e funzionali; qual'è il 4° aeroporto sardo attualmente operante? sulla ricettività turistica non sono del settore ma penso la si debba implementare nel medesimo contesto dei collegamenti aerei e marittimi.

speriamo facciano anche le scuole
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

In alcuni quartieri di Sassari e in qualche altra parte del Nord non possono usare l'acqua per cucinare! Parliamo di questo.
Fine OT

Inviato dal King Kamehameha Club
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

sulla ricettività turistica non sono del settore ma penso la si debba implementare nel medesimo contesto dei collegamenti aerei e marittimi.
Potresti spiegare meglio questo concetto?
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Fantascienza...come lo è stata per trent'anni la Sassari Olbia. Ma almeno ti rendi conto di quali castronerie stai parlando? Preciso, non le tue parole ma i progetti che hai citato. Pensa te, neppure con due presidenti regionali di Sassari, in due anni e mezzo sono riusciti a sviluppare il Nord

La politica ha l'abitudine di cavalcare l'opinione del momento: quando la Sassari -Olbia e finalmente diventata un esigenza sentita tra gli elettori, il tutto si è messo in moto in tempi relativamente brevi.

Penso che, se ha Oristano la piantassero di rompere con Fenosu e si concentrassero sul richiedere il raddoppio ferroviario, potrebbero agevolmente arrivare ad ELmas in meno di un ora di treno.

In Sardegna, di inverno, siamo relativamente pochi: se vogliamo aumentare il numero di collegamenti, sarebbe opportuno puntare su un aeroporto solo, facilmente raggiungibile, piuttosto che su tre.

PS: i progetti di cui ho parlato nel precedente post, non sono mie idee....quanto trovate politiche dell'ultima ora.
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

La politica ha l'abitudine di cavalcare l'opinione del momento: quando la Sassari -Olbia e finalmente diventata un esigenza sentita tra gli elettori, il tutto si è messo in moto in tempi relativamente brevi.

Penso che, se ha Oristano la piantassero di rompere con Fenosu e si concentrassero sul richiedere il raddoppio ferroviario, potrebbero agevolmente arrivare ad ELmas in meno di un ora di treno.

In Sardegna, di inverno, siamo relativamente pochi: se vogliamo aumentare il numero di collegamenti, sarebbe opportuno puntare su un aeroporto solo, facilmente raggiungibile, piuttosto che su tre.

PS: i progetti di cui ho parlato nel precedente post, non sono mie idee....quanto trovate politiche dell'ultima ora.

Raddoppio della linea ferroviaria? Altra fantascienza elettorale dei vari politici di turno...e di pochi giorni fa la firma di un accordo di programma (al posto del contratto di servizio presente nelle altre regioni) tra Regione e Trenitalia dove non si fa il minimo cenno al miglioramento dell'infrastruttura ferroviaria. Quindi direi che gli oristanesi possono mettersi l'anima in pace.
Sì dopo trent'anni finalmente si è mosso qualcosa al nord, chissà se riusciremo a vederne la fine.
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Potresti spiegare meglio questo concetto?

Beh non si possono portare turisti se non esistono le infrastrutture per poterli ospitare adeguatamente, quindi potrebbero benissimo fare come già fanno attraverso i pacchetti via mare (nave + hotel) e come fanno da sempre in altri paesi ben più all'avanguardia per il turismo.
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

In alcuni quartieri di Sassari e in qualche altra parte del Nord non possono usare l'acqua per cucinare! Parliamo di questo.
Fine OT

Inviato dal King Kamehameha Club

Vabbè che significa. Anche in Sicilia hanno problemi di acqua eppure i collegamenti aerei e ferroviari funzionano meglio con quei contributi
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Vabbè che significa. Anche in Sicilia hanno problemi di acqua eppure i collegamenti aerei e ferroviari funzionano meglio con quei contributi
I collegamenti ferroviari in Sicilia funzionano meglio?
Ma quando mai
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Beh non si possono portare turisti se non esistono le infrastrutture per poterli ospitare adeguatamente
Siamo d'accordo su questo

quindi potrebbero benissimo fare come già fanno attraverso i pacchetti via mare (nave + hotel) e come fanno da sempre in altri paesi ben più all'avanguardia per il turismo.
A chi ti riferisci quando scrivi "potrebbero benissimo fare"?
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Siamo d'accordo su questo


A chi ti riferisci quando scrivi "potrebbero benissimo fare"?

Considerando il progetto già avviato da alcuni anni con i collegamenti marittimi, alla stessa stregua perché no credo sarebbe fattibile che chi ha dato vita a quel progetto (imprenditori) lo facesse anche attraverso i vettori aerei (anche se un intervento dalla politica potrebbe aiutare mettendo in atto una sorta di continuità che comprendesse anche il soggiorno oltre che il trasporto)
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Penso che, se ha Oristano la piantassero di rompere con Fenosu e si concentrassero sul richiedere il raddoppio ferroviario, potrebbero agevolmente arrivare ad ELmas in meno di un ora di treno.

Raddoppio della linea ferroviaria? Altra fantascienza elettorale dei vari politici di turno...e di pochi giorni fa la firma di un accordo di programma (al posto del contratto di servizio presente nelle altre regioni) tra Regione e Trenitalia dove non si fa il minimo cenno al miglioramento dell'infrastruttura ferroviaria. Quindi direi che gli oristanesi possono mettersi l'anima in pace.
Sì dopo trent'anni finalmente si è mosso qualcosa al nord, chissà se riusciremo a vederne la fine.

Da Oristano si arriva direttamente all'aeroporto di Elmas in circa tre quarti d'ora. Alcuni treni che fanno più fermate impiegano qualcosa in più, ma la maggior parte vanno spediti.

E per quanto riguarda Fenosu, dopo la fallimentare esperienza di pochi anni fa la voglia è finalmente passata ai più. Parlo quantomeno della maggioranza degli esseri sensienti e raziocinanti.



La Sardegna ha una marea di problemi, ma a volta la dipingete che manco nell'Orgosolo di inizio novecento. Un po' di misura, dai.
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Da Oristano si arriva direttamente all'aeroporto di Elmas in circa tre quarti d'ora. Alcuni treni che fanno più fermate impiegano qualcosa in più, ma la maggior parte vanno spediti.

Si quando si ha la fortuna che il treno non faccia guasto in aperta campagna circondati dal nulla, laddove quindi i 3/4 d'ora si trasformano in due ore per percorrere una tratta da un'ora. Altro punto che si conosce poco a quanto pare.

E per quanto riguarda Fenosu, dopo la fallimentare esperienza di pochi anni fa la voglia è finalmente passata ai più. Parlo quantomeno della maggioranza degli esseri sensienti e raziocinanti.

Mah insomma, vorrei proprio vedere i sardi che hanno boicottato Fenosu, anche in quel caso è tutto un caso politico, chi di dovere non ha voluto proseguire e perseguirne lo sviluppo.
E' come se i ragusani e i catanesi si facessero la guerra per aprire o meno Comiso...invece, intelligentemente convivono due aeroporti.
Per di più non sarebbe una cattiva idea se Fenosu venisse usato come scalo low cost, dopotutto è un pò la politica di FR andare in aeroporti secondari lontani dai grandi centri abitati.
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Si quando si ha la fortuna che il treno non faccia guasto in aperta campagna circondati dal nulla, laddove quindi i 3/4 d'ora si trasformano in due ore per percorrere una tratta da un'ora. Altro punto che si conosce poco a quanto pare.



Mah insomma, vorrei proprio vedere i sardi che hanno boicottato Fenosu, anche in quel caso è tutto un caso politico, chi di dovere non ha voluto proseguire e perseguirne lo sviluppo.
E' come se i ragusani e i catanesi si facessero la guerra per aprire o meno Comiso...invece, intelligentemente convivono due aeroporti.
Per di più non sarebbe una cattiva idea se Fenosu venisse usato come scalo low cost, dopotutto è un pò la politica di FR andare in aeroporti secondari lontani dai grandi centri abitati.

just for info...anche il leonardo express o il malpensa express sono soggetti a guasti, anche i treni francesi sono soggetti a guasti...e quelli tedeschi...e quelli inglesi...si parla di eventi straordinari!

quella di Catania e Comiso non capisco se sia una battuta o meno...
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Mah insomma, vorrei proprio vedere i sardi che hanno boicottato Fenosu, anche in quel caso è tutto un caso politico, chi di dovere non ha voluto proseguire e perseguirne lo sviluppo.
E' come se i ragusani e i catanesi si facessero la guerra per aprire o meno Comiso...invece, intelligentemente convivono due aeroporti.
Per di più non sarebbe una cattiva idea se Fenosu venisse usato come scalo low cost, dopotutto è un pò la politica di FR andare in aeroporti secondari lontani dai grandi centri abitati.

Che in italiano significa?

E logicamente che c'entra con la mia obiezione?
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Si quando si ha la fortuna che il treno non faccia guasto in aperta campagna circondati dal nulla, laddove quindi i 3/4 d'ora si trasformano in due ore per percorrere una tratta da un'ora. Altro punto che si conosce poco a quanto pare.

Quando poi non arrivano i lupi e sbranano i passeggeri, e i pochi sopravvissuti vengono poi uccisi dai briganti o, in casi estremi, dalle malattie tropicali.
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Quando poi non arrivano i lupi e sbranano i passeggeri, e i pochi sopravvissuti vengono poi uccisi dai briganti o, in casi estremi, dalle malattie tropicali.

Che poi la tratta la conosco bene, e stiamo parlando (come al solito) di pensieri in libertà.
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

Che poi la tratta la conosco bene, e stiamo parlando (come al solito) di pensieri in libertà.

Stranamente tutti conoscono tutto della Sardegna, considerando le opinioni degli altri come semplici pensieri in libertà però poi siete sempre pronti a chiedere di fare analisi dettagliate su come sviluppare la mobilità interna e quella aerea.
 
Re: Ryanair taglia i voli in Sardegna, Cicu: "subito un tavolo di crisi a Bruxelles"

sulla ricettività turistica non sono del settore ma penso la si debba implementare nel medesimo contesto dei collegamenti aerei e marittimi.

Mica occorre essere esperti del settore per capire che se un hotel 3* in Sardegna mi costa il doppio e offre la metà della qualità di uno 3* a Palma de Majorca (o della Puglia, o della Croazia), io i miei soldi li dirotto senza remora sull'altra destinazione. Voli o non voli. Le compagnie mettono i voli dove i turisti vogliono andare, non per far tornare l'espatriato di Porto Torres a casa una volta ogni due mesi e mezzo di cui, francamente, non frega niente a nessuno.

Per di più non sarebbe una cattiva idea se Fenosu venisse usato come scalo low cost, dopotutto è un pò la politica di FR andare in aeroporti secondari lontani dai grandi centri abitati.

Ad Alghero manca solo giusto un Dubai-Alghero di Emirates per servire la tricity Sassari-Alghero-Porto Torres (in continuità, sia mai che l'expat logudorese non possa tornare a farsi un piatto di frisgiori almeno una volta ogni luna piena). Mica è uno scalo secondario, no no no!

GIF-dislike-do-not-want-finger-wag-no-no-baby-no-way-GIF.gif


DaV
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.