Ryanair sostiene l'azione al TAR di Easyjet!


rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
io vorrei capire: leggevo da qualche parte che Ryanair prende dalle società di gestione 5 euro per ogni passeggero trasportato. Se questo fosse vero, è in regola con le normative comunitarie? e ancora, se fosse vero e ci fosse contrasto con tali normative, ci vorrebbe tanto ad invitare la GdF a farsi un giro negli uffici amministrativi di tali società?[:305]
Io uso spesso Ryanair, ma almeno vorrei capire chi ringraziare per i miei viaggetti..[:304][:304][:304]
 
Io l'ho dco da tempo... se la GdF si fa un giro serio a vedere certe porcherie aeroportuali (a favore pure di certi vettori Italiani e non solo sempre le solite low cost straniere) ci sarebbe da divertirsi...

AZ potrebbe in condizioni di mercato pari ai competitor recuperare competitività a livelli di tutto rispetto.
 
Mi auguro che tutti i vettori danneggiati dalle politiche di "sperpero" di certi piccoli aeroporti che per gonfiare il traffico pagano letteralmente i vettori contro ogni regola di mercato e ingrassano certi vettori low cost, inizino ad intraprendere azioni serie per il rispetto dei loro diritti.

In particolare penso al trattamento riservato ad AZ a PSA, per la quale giustifico il taglio continuo di voli.
 
Citazione:Messaggio inserito da rinco59

io vorrei capire: leggevo da qualche parte che Ryanair prende dalle società di gestione 5 euro per ogni passeggero trasportato. Se questo fosse vero, è in regola con le normative comunitarie? e ancora, se fosse vero e ci fosse contrasto con tali normative, ci vorrebbe tanto ad invitare la GdF a farsi un giro negli uffici amministrativi di tali società?[:305]
Io uso spesso Ryanair, ma almeno vorrei capire chi ringraziare per i miei viaggetti..[:304][:304][:304]

Forse, sarebbe utile ringraziare Santa Concorrenza! che è l'unica artefice dei ribassi.
E non il magna magna generale...
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Mi auguro che tutti i vettori danneggiati dalle politiche di "sperpero" di certi piccoli aeroporti che per gonfiare il traffico pagano letteralmente i vettori contro ogni regola di mercato e ingrassano certi vettori low cost, inizino ad intraprendere azioni serie per il rispetto dei loro diritti.

In particolare penso al trattamento riservato ad AZ a PSA, per la quale giustifico il taglio continuo di voli.

sempre e tutti contro PSA.......ma che male vi ha fatto?

Che male fa PSA ad AZ ?

Il bilancio di FR è brillante grazie e solo al foraggiamento di PSA (sempre che ci sia)?