Ryanair regala voli: ma come fa? e perchè?

  • Autore Discussione Autore Discussione Sunny
  • Data d'inizio Data d'inizio

Sunny

Utente Registrato
12 Marzo 2008
181
0
0
Roma
Ryanair sta regalando voli e io ho fatto una bella scorpacciata :D

Quando dico a conoscenti e amici di questa promozione, tutti mi chiedono dov'è la fregatura e perchè li regala.

Tempo fa avevo letto, non ricordo dove, come Ryanair può permettersi di regalare voli.
Ho fatto una ricerca su questo forum ma non ho trovato niente.

Qualcuno lo sa?
 
Se raggiunge certe "quote" di passeggeri in alcuni aeroporti riesce a strappare succulente sovvenzioni.... con traffico inesistente. Quei voli li paghi con le tasse!!
 
a quali tasse vi riferite? quelle che si pagano per gli altri voli Ryanair?

No ci riferiamo alle tasse che si pagano allo stato, il quale li usa per lo sviluppo degli aeroporti, e gli amministratori degli stessi prendono i soldi ricevuti per sovvenzionare le compagnie :|
 
ciao ...finche in gli aeroporti italiani daranno sovenzioni a questi stranieri e facile regalare i voli

Regalare voli è MARKETING perchè il cliente diventa strumento pubblicitario e diffonde il brand. La forma del passaparola positivo o da scoop è uno dei MIGLIORI canali pubblicitari.
Ryanair regala quei posti che MATEMATICAMENTE sarebbero rimasti invenduti, ci sono poi le success fee (contributi che gli aeroporti o gli enti locali concedono a FR se essa arriva a trasportare N pax in un periodo determinato) e un'altra serie di motivi che se ricerchi bene bene (vangando il passato) trovi anche nel forum.
 
No ci riferiamo alle tasse che si pagano allo stato, il quale li usa per lo sviluppo degli aeroporti, e gli amministratori degli stessi prendono i soldi ricevuti per sovvenzionare le compagnie :|

E' una generalizzazione che NON sta in piedi. Lo STATO non può finanziare un vettore direttamente a scapito di altri.
La materia degli AIUTI di STATO è chiara.

Ci sono piccole anomalie (parlo di territorio nazionale) dove si riscontrano interventi di co-marketing pesante (vedi AHO) nei confronti di Ryanair.
Nessuno scalo italiano è mai stato, fino ad adesso, condannato dall'UE per infrazioni alla politica comunitaria sulla concorrenza.
 
Chiello non ho capito bene, perchè RYR dovrebbe regalare dei posti che sarebbero cmq rimasti invenduti? Per appesantire l'aereo? Di chi sono i soldi delle success fee? non è per quello che ci sono i posti gratis?

Neanche AZ è stata condannata dall'UE, però...
 
nonostante paghi il volo pochi cents vai in aereoporto e magari paghi il 'caro' pargheggio, spendi per mangiare, arrivi a destinazione prendi il bus, mangi, bevi, un pò di souvenir, magari dormi anche li etc etc. alla fine in un week end di bassissima stagione 50 - 100 o più euro li spendi e il business è fatto. e forse se il posto ti è piaciuto ci torni ancora (magari spendendo molto di più).
 
Chiello non ho capito bene, perchè RYR dovrebbe regalare dei posti che sarebbero cmq rimasti invenduti? Per appesantire l'aereo?

No....ma per farsi una pubblicità esagerata...se uno riesce a viaggiare una/due/tre/dieci volte spendendo zero, si fidelizzerà e quando dovrà prendere l'aereo per prima cosa controllerà le tariffe di FR...senza contare il passaparola...
 
No ci riferiamo alle tasse che si pagano allo stato, il quale li usa per lo sviluppo degli aeroporti, e gli amministratori degli stessi prendono i soldi ricevuti per sovvenzionare le compagnie :|

Ryanair prende i soldi in questo modo :
a)- non paga un solo euro di handling ( salvo le tasse di atterraggio dovute allo Stato) ;
le società di gestione aeroportuale a loro volta non incamerando le handling fees vanno in passivo e la regione a fine anno è pronta a ripianare i relativi bilanci.
Come se non bastasse, Ryanair per ogni tratta esercitata si ciuccia ( sempre dall'Assessorato al Turismo regionale ) milioni di euro di contributi vari travestiti da promozione turistica.
A queste condizioni metto su una compagnia aerea pure io...
 
Ryanair prende i soldi in questo modo :
a)- non paga un solo euro di handling ( salvo le tasse di atterraggio dovute allo Stato) ;
le società di gestione aeroportuale a loro volta non incamerando le handling fees vanno in passivo e la regione a fine anno è pronta a ripianare i relativi bilanci.
Come se non bastasse, Ryanair per ogni tratta esercitata si ciuccia ( sempre dall'Assessorato al Turismo regionale ) milioni di euro di contributi vari travestiti da promozione turistica.
A queste condizioni metto su una compagnia aerea pure io...

Chissà però perchè FR riesce a ottenere tutto e a chiudere il bilancio in attivo mentre la nostra compagnia di bandiera tra poco sarà al Prato...
 
Chissà però perchè FR riesce a ottenere tutto e a chiudere il bilancio in attivo mentre la nostra compagnia di bandiera tra poco sarà al Prato...

A Pescara da oltre vent'anni il sig. Toto non ha mai ricevuto un solo euro dalla regione Abruzzo, mentre Ryanair opera tre voli internazionali e se la ride.
Come dicevano i latini : "Nemo propheta in patria"
 
Chissà però perchè FR riesce a ottenere tutto e a chiudere il bilancio in attivo mentre la nostra compagnia di bandiera tra poco sarà al Prato...

Infatti... Ripesco una discussione sui contributi che l'aeroporto di Alghero da a FR. Se non vado errato erano venuti fuori circa 1.5 milioni di euro l'anno. Per fare due conti, potete ricordarmi quanto perde AZ in un giorno? Se non vado errato, più di quello che FR prende in un anno da un aeroporto ;). Quindi non fissiamoci sul fatto che i soldi dati a FR sono buttati via.
Anzi, dato che comunque dobbiamo darglieli, tanto vale farli fruttare viaggiando con loro.

Per la questione dei voli gratis... 500.000 voli gratis da ottobre a gennaio. Facciamo due conti: quanti voli FR ci sono da ottobre a gennaio? Quanti posti offrono in tutto? Quindi, a conti fatti, quanti passeggeri viaggiano gratis su ogni volo?

Vediamo poi dove guadagna il resto dei soldi Ryanair. Guardando i collegamenti sul loro sito vedo:
Noleggio Auto
Hotel
Ostelli
Escursioni
Ryanair Villas
Assicurazione
Voucher Dono
Trasferimento aeroporti

Credete che da tutti questi servizi FR non ci ricava niente? Se così fosse, a che scopo li metterebbe sul proprio sito, e non dico come link esterno, ma come pagina interna dello stesso?

Per fare un confronto sono andato sul sito di U2, e anche lì ho trovato qualche servizio.. Meno ma troviamo Hotel, Noleggio auto, assicurazione.

Altro confronto, sono andato sul sito di un paio di Major...

AZ -> Solo voli
LH -> Solo voli
BA -> Voli, hotel e auto ( forse è una manìa inglese :D )
KLM -> Voli, hotel e auto
AF -> Voli, hotel e auto
IB -> Voli, hotel e auto

Oramai le compagnie aeree sono diventate vere e proprie agenzie di viaggio, e ovviamente da buone agenzie ci guadagnano sopra ;)
 
Regalare voli è MARKETING perchè il cliente diventa strumento pubblicitario e diffonde il brand. La forma del passaparola positivo o da scoop è uno dei MIGLIORI canali pubblicitari.
Ryanair regala quei posti che MATEMATICAMENTE sarebbero rimasti invenduti, ci sono poi le success fee (contributi che gli aeroporti o gli enti locali concedono a FR se essa arriva a trasportare N pax in un periodo determinato) e un'altra serie di motivi che se ricerchi bene bene (vangando il passato) trovi anche nel forum.

..matematicamente quei posti sono un COSTO, coperto in tutto e per tutto dalle sovvenzioni che elargiscono le società aeroportuali per avere "numeri" di passeggeri questa è la realtà, il resto, marketing ecc..... sono favole a cui ormai non crede più nessuno......