Ryanair: puntiamo a diventare compagnia n°1 in Europa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si chiuderebbe un cerchio, visto che WN è stata la compagnia che MOL ha studiato assiduamente per lanciare la zoppicante FR degli albori.
In Southwest check in bags vengono imbarcate gratis e hanno complimentary Peanuts&Pretzels + Soft Drinks. Bevande alcoliche a pagamento + moltissimi altri servizi aggiuntivi a disposizione dei clienti che FR non ha.
 
In Southwest check in bags vengono imbarcate gratis e hanno complimentary Peanuts&Pretzels + Soft Drinks. Bevande alcoliche a pagamento + moltissimi altri servizi aggiuntivi a disposizione dei clienti che FR non ha.

s'intendeva il modello hub & spoke : è quello che è difficile da implementare.
 
In Southwest check in bags vengono imbarcate gratis e hanno complimentary Peanuts&Pretzels + Soft Drinks. Bevande alcoliche a pagamento + moltissimi altri servizi aggiuntivi a disposizione dei clienti che FR non ha.
Non intendevo dire che le due compagnie avranno politiche identiche, anche perché credo che una tratta media di WN sia decisamente più lunga di una di FR. Però è palese un forte avvicinamento di FR ad un modello più friendly, che non sappiamo fin dove si spingerà.
Riguardo all'articolo postato prima, da notare anche la "confessione" di Alborante in merito alle sparate del,pilota singolo e del viaggio in piedi. Ovvietà per che è nel ramo, ma eventualità plausibili per le masse. Con tutto il corollario di articoli e polemiche che ne seguirono. Insieme ad un mare di pubblicità gratis.
 
Si chiuderebbe un cerchio, visto che WN è stata la compagnia che MOL ha studiato assiduamente per lanciare la zoppicante FR degli albori.
Due giorni fa in un'intervista sul Financial Times, O'Leary ha dichiarato di voler raddoppiare gli utili (obiettivo €2bn) nell'arco di 6-8 anni.
Per poterlo fare cambieranno il loro business model tramite il sito Ryanair.com ad una vera e propria "Amazon per i viaggi" (Amazon for travel)

Qui l'intervista: http://www.ft.com/cms/s/0/5da2be86-650f-11e5-9846-de406ccb37f2.html#axzz3n74MIPzB
 
Ryanair, non solo l’hangar riparazioni
A breve la scuola per piloti


Sarà la prima scuola per piloti del Sud Europa che la compagnia low cost irlandese apre. Tempi brevi per l’inaugurazione, si troverà in un edificio che Ryanair ha già acquistato, nelle vicinanze dello scalo bergamasco. Investimento da 32,5 milioni.

Non solo un hangar per riparare i velivoli, ma anche una scuola nuova di zecca per addestrare i piloti. Ryanair, la compagnia irlandese leader nel settore low cost, che ad Orio al Serio rappresenta l’80% del mercato, prende sempre più casa nella Bergamasca.

La compagnia ha iniziato a realizzare una struttura per la manutenzione dei velivoli: sono ben 15 quelli basati sullo scalo bergamasco, il che ne fa la prima base sul continente europeo, considerato che le altre più importanti sono Londra Stansted e Dublino.

Ryanair nel corso del 2016 raggiungerà i 9 milioni di passeggeri trasportati da Orio, con l’obiettivo dichiarato dal patron Michael O’Leary di arrivare a quota 10-12 entro il 2020. La scelta di intervenire con un hangar dedicato ad Orio al Serio conferma il forte rapporto in essere con lo scalo bergamasco, non intaccato dalla recente decisione di aprire anche ai voli su Malpensa, dove verrà piazzata una macchina.

Inoltre al via a breve il centro di addestramento per piloti: si tratta del primo nel Sud Europa: la scuola permetterà di formare la futura flotta della compagnia, in un edificio poco distante a Orio e già acquistato da Ryanair, a Grassobbio vicino alla sede della Sacbo,

In totale, tra hangar e centro di addestramento per piloti, si parla di un investimento di 32,5 milioni. Entrambe le strutture saranno pronte per maggio 2016.

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/ryanair-non-solo-lhangar-riparazionia-breve-si-apre-la-scuola-per-piloti_1143373_11/?utm_source=ListStory-1143373&utm_medium=Site&utm_campaign=ListStory
 
Integro quanto scritto da pello ne post precedente con un altro articolo, secondo me, più completo.

Ryanair investe a Orio: 32 milioni e 80 posti di lavoro
Ryanair investe sull'aeroporto di Orio al Serio: aprirà a maggio il primo hangar per la manutenzione della flotta. Sarà inaugurato anche un centro per la formazione di piloti e assistenti di volo
Ryanair ha annunciato oggi che aprirà il suo primo hangar italiano per la manutenzione presso l’Aeroporto di Milano Bergamo a maggio 2016, con lo scopo di facilitare la manutenzione di linea degli aeromobili fino al check “di tipo A”, e con l’opzione per una ulteriore estensione futura delle operazioni al check “di tipo C”. La costruzione di questo hangar per la manutenzione partirà questa settimana e una volta completata creerà fino a 50 posti di lavoro nel settore dell’alta tecnologia – tra cui ingegneri, meccanici e staff di supporto – con un investimento di oltre 2,5 milioni di euro da parte di Ryanair presso l’Aeroporto di Milano Bergamo. L’infrastruttura ospiterà le operazioni di manutenzione di linea fino al check “di tipo A” per la flotta Ryanair di aeromobili Boeing 737-800, e consisterà in un hangar progettato per le moderne necessità. Ryanair aprirà anche un centro per la formazione di piloti e assistenti di volo, che creerà altri 30 posti di lavoro con un ulteriore investimento di 30 milioni di euro presso l’Aeroporto di Milano Bergamo.

Sacbo da parte sua ha investito 1,2 milioni di euro per le opere di adeguamento del raccordo Golf di collegamento della pista di volo con il piazzale nord, accessibilità e servizi. Nella struttura hangar opererà il personale di Seas Srl, la società Italiana che gestisce l’attività di manutenzione della flotta Ryanair su tutto il territorio Italiano e già presente con il proprio team presso l’Aeroporto di Milano Bergamo. Ryanair ha aperto la sua base presso l’Aeroporto di Milano Bergamo nel 2003 (alla quale sono ora assegnati 15 aeromobili) e ha recentemente lanciato la sua programmazione estiva 2016 con due nuovi collegamenti per Bucarest a Colonia e 67 rotte in totale, che permetteranno di trasportare 9 milioni di clienti all’anno sostenendo 6.750 posti di lavoro “in loco” a Milano Bergamo.

A Bergamo, Mick Hickey, Chief Operations Officer di Ryanair, ha dichiarato: “Quale compagnia aerea più grande in Italia Ryanair è lieta di annunciare un investimento di 2,5 milioni di euro nella sua prima infrastruttura hangar italiana a Milano Bergamo, grazie all’aiuto e al sostegno dell’Aeroporto. Questa struttura di manutenzione aprirà a maggio 2016 e creerà fino a 50 posti di lavoro nel settore dell’alta tecnologia. Ryanair aprirà anche un centro per la formazione a Milano Bergamo, a maggio 2016, con un aeromobile a grandezza reale per l’addestramento, 2 simulatori full motion, un magazzino di ingegneria e attrezzature per la formazione degli assistenti di volo, che creerà 30 posti di lavoro poiché investiamo altri 30 milioni di euro presso l’Aeroporto di Milano Bergamo. Questi due investimenti infrastrutturali molto significativi sottolineano l’impegno continuativo di Ryanair in Italia e a Milano Bergamo. L’Italia rappresenta per Ryanair un mercato a forte crescita e quello di Milano Bergamo è un aeroporto fantastico con grandi opportunità di attirare, formare e ompiegare personale locale qualificato per supportare questo entusiasmante progetto. Non vediamo l’ora di accrescere turismo, traffico e posti di lavoro presso la base di Milano Bergamo nei mesi e negli anni a venire.”

Emilio Bellingardi, Direttore Generale Sacbo, ha aggiunto: “La volontà espressa da Ryanair di investire risorse proprie sul nostro aeroporto rafforza il rapporto di collaborazione in atto con SACBO dal 2002, che rappresenta un caso di successo continuo e dimostra la capacità di rispondere alle esigenze operative e logistiche nell’immediato avendo una visione di lungo periodo. La creazione di una infrastruttura di manutenzione tecnologicamente avanzata risponde al processo di radicamento che la compagnia aerea Ryanair ha messo in atto nel corso degli anni e fa dell’Aeroporto di Bergamo uno dei vertici del proprio network”.
http://www.affaritaliani.it/milano/ryanair-investe-a-orio-32-milioni-80-posti-di-lavoro-385544.html
 
PARIS (Reuters) - Budget airline Ryanair (RYA.I) has applied for slots at Paris Roissy-Charles de Gaulle and Orly airports.

O'Leary said the new slots, if approved, would not be at the expense of Beauvais airport north of Paris and added that Ryanair also has projects at Lyon, Toulouse, Bordeaux and several other French airports.

"For now it is not a matter of opening new bases there but new lines," he was quoted as saying.

Asked about cooperation with traditional airlines, O'Leary said Ryanair wants to develop its presence in major airports to capture new customers and because big airports are inviting Ryanair to come.

"It would be perfectly logical for long-haul airlines like Air France (AIRF.PA) to ask for our help to reduce their losses on short-haul flights," he said, adding that Ryanair flights could feed Air France at Roissy, IAG (ICAG.L) flights at Gatwick or Lufthansa (LHAG.DE) flights in Berlin.

"We have already had discussions about this topic with IAG, TAP, Aer Lingus, Virgin Atlantic, Norwegian. I think we will be able to announce a few deals next summer," he said.
 
Da memo interna cambia la policy sul trasporto di animali in cabina.

Sarà possibile portare a bordo cani e gatti nell'apposito trasportino per un peso massimo di 8 kg.

Saranno ammessi 2 animali domestici a volo, più i cani guida.

Divieto sulle rotte da e per UK, Irlanda, Marocco, Norvegia e Svezia.
 
Integro quanto scritto da pello ne post precedente con un altro articolo, secondo me, più completo.

Ryanair aprirà anche un centro per la formazione di piloti e assistenti di volo, che creerà altri 30 posti di lavoro con un ulteriore investimento di 30 milioni di euro presso l’Aeroporto di Milano Bergamo.

Questo passaggio sarebbe da comprendere meglio...si tratterà di un centro di addestramento per il personale navigante (cabina e condotta) in forza diretta o indiretta (Crewlink, Dalmac)? Ergo, Ryanair si appresta a fare i corsi per suddetto personale direttamente?
 
Da memo interna cambia la policy sul trasporto di animali in cabina.

Sarà possibile portare a bordo cani e gatti nell'apposito trasportino per un peso massimo di 8 kg.

Saranno ammessi 2 animali domestici a volo, più i cani guida.

Divieto sulle rotte da e per UK, Irlanda, Marocco, Norvegia e Svezia.

cavoli questo sarebbe un bel passo avanti!
 
Ryanair to Add Brussels – Larnaca Service from mid-Jan 2016

Ryanair from 18JAN16 is introducing new service from Brussels Zaventem, as the low-cost carrier offers 2 weekly Brussels Zaventem – Larnaca operation. This route is operated by Boeing 737-800 aircraft.

FR2091 BRU0705 – 1215LCA 738 15
FR2092 LCA1240 – 1600BRU 738 15

airlineroute
 
NEW SENIOR MANAGEMENT APPOINTMENTS

Ryanair, Europe’s favourite airline, today (30 Sep) announced a number of new senior appointments to its Management team, as follows:

John Tuite - Head of Finance. John joins Ryanair having previously been Head of Finance at Bank of Ireland Corporate. He has spent the past 21 years working for the Bank of Ireland Group, holding a range of senior roles.

Eamonn Hackett - Group Treasurer. Eamonn joins Ryanair having previously been Deputy Head of Supervision (Banking) in the Central Bank of Ireland. Eamonn is a former Group Treasurer of AIB and will assume responsibility for all Ryanair’s Treasury and Banking functions.

Greg O’Gorman - Director of Ancillary Revenue. Greg joins Ryanair having previously been Head of Ancillary at easyJet, and Head of Business Development for Expedia Inc. Greg joins on Mon 5 Oct next.

Fiona Kearns - Director of Customer Service. Fiona joined Ryanair in 2007 and has held a number of senior positions in the Customer Service department including currently Deputy Director of Customer Service.

Ryanair’s Michael O’Leary said:

“I am pleased to welcome John, Eamonn, Greg and Fiona to our growing Management team at Ryanair. Each of these high quality people bring significant experience, knowledge and expertise to their new roles and will complement the existing Management team. As we continue to roll out our “Always Getting Better” programme, our rapidly expanding ancillary business via our new website and mobile app, the airline is poised to grow strongly with 380 new aircraft on order, rising forward bookings, loads factors and customer satisfaction metrics. Ryanair’s unique combination of lower fares and AGB customer experience will ensure that Ryanair continues to deliver significant benefits for our customers, our people and our shareholders.”

Comunicato stampa Ryanair
 
Da memo interna cambia la policy sul trasporto di animali in cabina.

Sarà possibile portare a bordo cani e gatti nell'apposito trasportino per un peso massimo di 8 kg.

Saranno ammessi 2 animali domestici a volo, più i cani guida.

Divieto sulle rotte da e per UK, Irlanda, Marocco, Norvegia e Svezia.
sul volo alghero-bologna di ieri mercoledi c'era una signora con un trasportino+gatto

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
 
le condizioni di trasporto però li vietano ancora:

ARTICOLO 8 — BAGAGLIO
8.9 ANIMALI, CARICO E CENERI UMANE
8.9.1 Ryanair non trasporta animali o merci sui nostri voli ad eccezione dei cani guida su talune rotte (fare clic qui per le Norme relative all’accettazione di animali da assistenza).
8.9.2 Il trasporto di ceneri umane è consentito come bagaglio a mano, e può essere trasportato in aggiunta al vostro singolo di bagaglio a mano a condizione che sia acompagnato da copia del certificato di morte e di cremazione. Dovete accertarvi che tali ceneri siano ben imballate in un contenitore adatto con un coperchio a vite e provvisto di protezioni contro le rotture.
 
Da memo interna cambia la policy sul trasporto di animali in cabina.

Sarà possibile portare a bordo cani e gatti nell'apposito trasportino per un peso massimo di 8 kg.

Saranno ammessi 2 animali domestici a volo, più i cani guida.

Divieto sulle rotte da e per UK, Irlanda, Marocco, Norvegia e Svezia.

Si sa da quando?
 
le condizioni di trasporto però li vietano ancora:

ARTICOLO 8 — BAGAGLIO
8.9 ANIMALI, CARICO E CENERI UMANE
8.9.1 Ryanair non trasporta animali o merci sui nostri voli ad eccezione dei cani guida su talune rotte (fare clic qui per le Norme relative all’accettazione di animali da assistenza).

Sono pero' sicuro di averla vista, era nelle prime file. E dentro il trasportino c'era una cosa bianca tipo gatto.... oppure era il figlio discolo..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.