Ryanair, prima compagnia italiana con 23,2 milioni di passeggeri
La compagnia irlandese annuncia la sua programmazione estiva con nuove rotte da Roma. L'obiettivo è di avere 27 milioni di passeggeri entro la fine del 2015
MILANO - Se la suona e se la canta Michael O'Leary, il numero uno di Ryanair che durante la conferenza stampa tenuta a Orio al Serio ha sostenuto che la sua compagnia è la prima in Italia per passeggeri trasportati, davanti ad Alitalia.
Con un traffico stimato di 23,2 milioni di passeggeri sostiene di essere il primo vettore sui cieli italiani sorpassando il gruppo concorrente che, lo scorso anno, avrebbe registrato un traffico - secondo la low cost irlandese - di 22,5 milioni di passeggeri. E quest'anno, Ryanair punta a consolidare il suo primato nel nostro Paese con l'obiettivo di trasportare 27 milioni di passeggeri sulle 350 rotte da 14 basi. A livello mondiale, il traffico passerà dai 90 milioni di passeggeri dello scorso anno a quota 100 milioni.
Nel 2012 aveva O'Leary aveva pronosticato che entro l'anno fiscale 2014 avrebbe raggiunto 24 milioni di passeggeri, un target non centrato per 800mila passeggeri. Ora l'obiettivo si sposta al 2015, ma con tre milioni di clienti in più. Nel corso della conferenza stampa per la presentazione della programmazione estiva da Roma, O'Leary ha annunciato le nuove rotte da Ciampino per Atene, Colonia, Copenaghen, Crotone, Fez, Lisbona e Pafos e da Fiumicino per Brindisi, Bari, Comiso, Marsiglia e Siviglia, che permetteranno di trasportare.
Il numero del vettore irlandese attacca ancora Alitalia: "L'accordo con Etihad - ha commentato O'Leary - è una buona notizia per Alitalia ma lo è anche per noi. Perché la nuova compagnia, come è successo ad Air Berlin, si concentrerà sul medio e lungo raggio, riducendo la presenza sul mercato domestico dove noi cresceremo".
fonte: LaRepubblica - Economia&Finanza